• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

vfd

mangiov

New member
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum ma devo comunque ringraziarvi tutti poichè grazie alle informazioni trovate qui mi sono costruito un HTPC veramente bello e funzionale. L'ultimo pezzo del puzzle è stato il case "ONCINEMA AVF-1" di bow.it. Che dire, oltre alla cortesia e alla disponibilità di Paolo di bow, che voglio ringaziare pubblicamente, ora posso finalmente mettere in bella mostra questo gioiello al fianco di tutte le altre elettroniche!

Mi rimane perè un dubbio/problema sul vfd. Attualmente viene controllato da girder (utilizzando il file GML in dotazione al case) e tutto funziona alla perfezione tranne una cosa: se ascolto musica (winamp) o guardo un film (zoomplayer pro), il display mostra il titolo sulla prima riga e il tempo (elapsed/totale) sulla seconda riga; il problema è che il progresso dei secondi mi rende intermittente il display (visualizza elapsed (00.01)-->vfd nero-->visualizza elapsed (00.02)-->etc.). Ovviamente a me piacerebbe che il risultato fosse invece visualizza elapsed(00.01)-->visualizza elapsed (00.02)--> etc.; insomma come tutti i display dei player stand-alone.
E'possibile fare ciò che chiedo oppure no?
Grazie per l'attenzione,

Viny
 
Approfitto....

... di questo 3ad per giravi un mp che ho spedito + volte a Paolo senza però ottenre risposta.
Spero che qualch'1 di voi possa e voglia aiutarmi.
--------------------------------
......
Ho un piccolo problema con la configurazione del LCD Pannel.
Innanzitutto credo di avere fatto un errore: seguendo le istruzioni del file "building up a Dign HTPC.pdf"(incluso sul cd-rom che mi hai dato insieme al case)ho installato il file IOport95nt.exe e di seguito ho copiato sul HD la cartella con lo smartie 5.1 già configurato da bow.it.
Premetto che uso come OS WinXP pro.
Di conseguenza ho verificato che smartie fosse configurato come indicato nel pdf.
tutto corrispondeva ... ho solo modificato le scritte di display inserendone una mia personalizzata.
Il problema è che al riavvio di Win smartie viene caricato correttamente (prente nella barra delle app.)ma al display lcd non arriva nulla ... rimane fissa la scritta originale del DIGN.
Io penso che il prob. risieda nel fatto che il display è connesso in USB e non in parallelo come descritto nel pdf.
Quindi ho verificato che nei "LCD settings" in smartie non ci fosse la possibilità di commutare la preferenza da "parallel" ad "usb"(o simili)ma tale possibilità non è contemplata.
Potresti aiutarmi a risolvere la questione.

Per aggirare il problema ho anche installato LCD Studio designer ma al tentativo di eseguirlo mi dice che la copia di valutazione è espirata.

Come se non bastasse mentre installavo Girder 3.2 mi è stato segnalato un file non trovato ... ti risulta normale?
Tuttavia l'installazione ha continuato ed è stata portata a termine.
A riguardo di Girder sapresti indicarmi qualche file esplicativo di utilizzo (possibilmenete in italiano).
Ti chiedo questo anche perchè io uso l'HTPC soprattutto con CinePlayer1.5 e con ZoomPlayer e ho notato che in Girder non sono contemplati.

grazie per la tua attenzione e grazie per un tuo aiuto,
di nuovo buon anno,
Actarusfleed.
-----------------------
Grazie a tutti,
Actarusfleed
 
Un piccolo aggiornamento sull'utilizzo del vfd del case Oncinema.
Dopo aver portato il case in Bow per sistemare una piccola cosa, ho anche verificato se il comportamento del display fosse normale oppure no.
Mi hanno confermato che il vfd è da controllare con girder e che il fenomeno da me riportato sugli elapsed è normale e deriva da come gli eventi sono gestiti in girder.

Actarusfleed,
nel cd datomi da Paolo di Bow esiste un file chiamato Girder.gml che già contiene tutti i collegamenti necessari per visualizzare informazioni sul vfd. In particolare, tramite il plugin "dvdspy", girder riceve informazioni da Zoomplayer e le visualizza sul vfd.

Per controllare zoomplayer con un telecomando tramite girder devi eseguire le seguenti operazioni:
In zoomplayer seleziona "player options-->keys-->export" e seleziona "girder commands". Sarà creato un file "zplayer.gml" nella directory di installazione di zoomplater.
In girder apri il file "girder.gml" e seleziona "file-->import Group"
seleziona il file "zpalyer.gml" e ti troverai due nuovi gruppi in gorder chiamati zoom player-special commands e zoom plater -functions.

In questi due gruppi sono contenuti tutti i comandi per cntrollare zoomplayer. Assicurati di aver attivato il plugin "sendmessage" in girder.

A questo punto devi solo mappare i comandi che ti interessano ai corrispondenti tasti del telecomando.

Spero di non aver creato ulteriore confusione:)
Ciao,
Vinny
 
Io non ho in cd in questione... qualcuno lo puo' mettere su un ftp, visto che da bow non mi stanno rispondendo??

E' possibile personalizzare le scritte di default del display??
 
Anche nel mio non era presente un CD.
Essendo Paolo in America, magari si potrà contattare quando torna.
Comunque se è possibile un FTP OK, mi interessa anche a me.

Ciao
Andra
 
Top