• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Vendo Focus Quadscan

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ippolito

New member
Vendo Focus Quadscan vers. Pro, Desktop.
Aggiornato all'ultima versione del chip (2.56).
Come nuovo, con scatola originale e istruzioni.
Vendo causa passaggio a sistema superiore a 900 euro.
 
Ultima modifica:
sono interessato...

ma vorrei capire bene:

Il modello pro ha qualche altra sigla?
nel sito Focus ho trovato vari pro e volevo capire di quale si tratta.
Oppure non c'è perchè è stato sostituito dall'elite?
Differenze tra i due?
Mi puoi dare queste info?
Grazie
Marco
 
Ciao Archimede!
Mi sembra che di Pro ce ne sia uno solo e che l'Elite sia il modello superiore. Forse le differenze tra i modelli PRO che hai trovato dipendono dal software installato, nel mio caso l'ultima versione e dal tipo di installazione (rack - cioe' stile computer - o desktop - piu' "casalingo").

Queste sono invece le differenze che ho trovato sul sito Microtask, l'importatore italiano, tra il Pro e l'Elite.

Ciao!


QUADSCAN ELITE

Features e vantaggi:
- Duplicazione, Triplicazione e Quadruplicazione dei segnali televisivi di ingresso
- Segnale in uscita con risoluzione regolabile dall'utente: 640x480, 800x600, 1024x768, 1365x1024
- Telecomando ad infrarossi incluso, possibilità di controllo in RS 232/422, tastiera di controllo illuminata
- Supporta tutte le combinazioni di ingressi e uscite (4/3 16/9 con 3 modalità A,B,C)
- Massimo controllo delle sorgenti in ingresso su contrasto, luminosità, saturazione e HUE
- Possibilità di selezionare 2 canali di ingresso, ognuno con Video Composito, Y/C e Component
- Buffer attivo passante multirisoluzione
- Salvataggio automatico dei parametri impostati in ingresso
- Sistema avanzato di filtro per gli ingressi
- Riduzione dei rumori e dei disturbi del segnale di ingresso, sia sulla luminanza che sulla crominanza


QUADSCAN PRO

Il sistema TView QuadScan PRO è uno Scaler con Quadruplicatore di linea incorporato ad alta risoluzione con prestazioni fino ad ora riservate ad apparecchiature con costi molto superiori.

Grazie al sistema di triplicazione e quadruplicazione delle linee del segnale in ingresso, il QuadScan PRO elimina le linee di scansione e il flickerio tipico dell'immagine video. L'immagine che ne risulta, con miglioramenti nei dettagli, nella qualità del colore e con l'eliminazione degli artefatti e delle scalettature, è ideale per gli amanti dell' Home Theatre e per chi deve fare presentazioni Video di alta qualità. Il QuadScan PRO accetta segnali sia PAL che NTSC interlacciati collegati in Video Composito, in Super Video (Y/C) ed in Component Video (YPbPr). Il risultato in uscita è un segnale Video Progressivo di elevata qualità privo di artefatti e di flickering.
Poiché funziona da Scaler Video, il QuadScan permette di collegare le sorgenti video (DVD, VHS, BETACAM ecc..) ai nuovi apparati di visualizzazione ad alta risoluzione (da 640x480 fino a 1365x1024) come Videoproiettori DLP, LCD, D-ILA, Monitor e Schermi al Plasma. Il controllo del QuadScan può essere effettuato tramite telecomando, utilizzando il display retro-illuminato oppure mediante controllo remoto in RS 232.
E' possibile regolare la frequenza verticale ed orizzontale sia in entrata che in uscita, per poter massimizzare l'area di proiezione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top