• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vendite record per HD DVD in USA: oltre il 60% del marketshare

55AMG ha detto:
Dite che in USa vanno meglio gli HD-DVD.
Allora dovrebbe essere scontata la stessa cosa anche in Europa in un prossimo futuro in quanto le Major Cinematografiche Europee sono dalla parte di Toshiba...
Negli usa gli hd dvd hanno venduto la metà di blu ray dall'inizio dell'anno.
WE: BD-61% HDD-39% YTD: BD-67% HDD-33% SI: BD-59% HDD-41%
WE= vendite della settimana finita il 3 giugno
BD=Vendite dall'inizio dell'anno
SI=Vendite da quando i 2 formati sono stati creati
 
C.V.D.(come volevasi dimostrare)
TOKYO (Reuters) - Japan's Toshiba Corp. has slashed its sales target for high definition DVD players and recorders after disappointing sales in the U.S., putting a damper on prospects for one of its growth businesses.
ADVERTISEMENT

"Sales in the U.S. have been slower than expected, and we are going to have to lower our U.S. sales forecast," said Yoshihide Fujii, head of Toshiba's digital consumer business.

The electronics group now expects to sell 1 million next-generation optical disc players in North America by the end of calendar 2007, down 44 percent from its previous estimate of 1.8 million unit sales, a Toshiba executive said on Tuesday.

"Obviously, we are going to have to lower our previous global estimate (too)," said Fujii, but declined to give a new forecast.

Toshiba's HD DVD technology competes with Blu-ray, promoted by Sony Corp. and Matsushita Electric Industrial Co. in a high-stakes DVD format war that has split the electronics industry and made consumers hesitant about buying DVD players.

Fujii had previously said he expected Toshiba to sell 3 million HD DVD players and recorders worldwide by the end of the business year to March 2008, led by U.S. consumers' appetite for movies at home.

Sony equips its PlayStation 3 game consoles with Blu-ray drives, and Toshiba said last week it aimed to put disk drives for high-definition DVDs on all its laptop computers next year, but neither side has been able to land a knock-out blow yet.

"Consumers who are buying Playstation 3 are buying it as a game console. They're simply not buying it for watching as many high-definition movies as Sony said they would," said Ken Graffeo, executive vice president of Universal Studios Home Entertainment. He spoke at a news conference announcing the release of Toshiba's Vardia-brand HD DVD players in Japan.

Over 60 percent of all next-generation DVD players sold in North America were for the HD DVD format as of the end of May, not including game consoles, Fujii said.

The battle over next generation DVDs is reminiscent of the format war between VHS and Betamax. Both sides are trying to gain an edge as demand grows on falling prices of high-definition televisions and DVD players.

Ahead of Fujii's comments, shares in Toshiba closed up 0.5 percent at 948 yen, outperforming the Tokyo stock market's electrical machinery index which slid 0.26 percent.
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2145320,00.asp
 
nchiar ha detto:
Peccato che le vendite di ps3 anche se diminuiscono restano nettamente superiori a quelle dei lettori hd dvd.

Peccato che questi numeri non si stiano traducendo in maggiori vendite di FILM in proporzione alla maggiore utenza.

Se 1.47 milioni di utenti PS3 in USA comprano tutti assieme poco più di quello che comprano 150 mila utenti di lettori Toshiba, la strategia di usare la PS3 per spingere il formato non sta andando come previsto.

Cosa succede se Toshiba cala ancora un po' il prezzo, oppure esce uno stupidissimo lettore HDDVD cinese da 150$ ??
 
nchiar ha detto:
In ogni caso è normale che i primi mesi dopo l'uscita della console in assenza di giochi di grande richiamo ci siano delle flessioni.

Non è sempre vero. Il Wii ha attualmente una situazione software a dir poco scandalosa, nel senso che c'è pochissimo e di scarsa qualità (a parte Zelda) e i titoli più interessanti sono stati tutti rimandati. Ciononostante, continua a vendere tanto.

Vogliamo invece vedere cosa fece a suo tempo la PS2 ? (dati *ufficiali* Sony)

http://www.scei.co.jp/corporate/data/bizdataps2_e.html

Dopo soli 5 mesi, nel *solo* Giappone aveva già venduto come oggi la PS3 in tutto il mondo in 7 mesi. Anche la PS2 ebbe per tutto il primo anno giochi piuttosto scadenti. Il primo titolo serio, GT3, arrivò nell'estate 2001, più di un anno dopo l'uscita e subito prima del primo calo di prezzo in Europa. Incredibile il 2001, è passata in meno di un anno da 10 a 25 milioni...
 
virtuali ha detto:
Cosa succede se Toshiba cala ancora un po' il prezzo, oppure esce uno stupidissimo lettore HDDVD cinese da 150$ ??
Forse così hddvd vendera come blu ray :D
Visto che comunque ci piace fantasticare cosa succede se universal diventa neutrale?:D
 
nchiar ha detto:
Forse così hddvd vendera come blu ray

Se parli di film, non c'è una grossa differenza di vendite, nonostante la PS3 abbia 10 volte il numero degli utenti, rispetto al Toshiba. Dovrebbe essere molto di più.

Volevo dire: se oggi 150+150 mila utenti HDDVD comprano *quasi* lo stesso numero di film di 3 milioni di utenti PS3, cosa succede se, a causa di qualche cinesone a basso cosso, gli utenti HDDVD, ad esempio, triplicassero ?
 
Il fatto che uno venda il doppio dell'altro ti sembra "quasi lo stesso numero"?
Per non parlare del giappone dove il rapporto è più prossimo all'uno a 7.
 
Ma i numeri giapponesi quanto sono "importanti"?
Mi spiego: se vendere uno a sette vuol dire che gli HD DVD hanno venduto dieci pezzi e i BD settanta è un conto. Centomila contro settecentomila un altro.

I dati Usa su HD DVD e BD li hai messi tu: 59% BD e 41% HD DVD. Se contiamo i lettori, anche quelli potenziali come Ps3 (potenziali perché non è detto siano stati acquistati per i BD) e add-on come quello per Xbox 360, siamo su percentuali incredibili, qualcosa come BD all'85% e HD DVD al 15% (stando pure stretti come lettori BD stand-alone). Quindi anche se la tendenza è quella di BD che vende il doppio di HD DVD, non mi sembra un risultato così eclatante vista la differenza di lettori venduti. Inoltre tra i BD venduti vengono anche conteggiati i Casino Royale omaggiati da Sony... Sarebbe interessante poter "scremare" quel dato.
 
atchoo ha detto:
Ma i numeri giapponesi quanto sono "importanti"?
Non ho mai visto le cifre assolute comunque guardando amazon jp vedo che mediamente in un mese ci sono 1-2 titoli nella top 100 quindi posso presumere che abbiamo(in proporzione) più o meno gli stessi numeri dell'america come livello di penetrazione hd.

atchoo ha detto:
Inoltre tra i BD venduti vengono anche conteggiati i Casino Royale omaggiati da Sony
Assolutamente falso, uno perchè i blu ray erano omaggio solo per gli utenti europei, due perchè quelli sono i dati di vendita forniti dai negozianti e non tengono conto dei film omaggio(sempre che non siano un'iniziativa del negoziante ma non è questo il caso).

Per quanto riguarda il fatto che il tie ratio è notevolmente più basso di hd dvd sono concorde ma come è stato detto non tutti i possesori di ps3 sono interessati ai film(almeno ora) e inoltre c'è una specie di "collo di bottiglia" naturale dovuto al fatto che i film sono ancora un prodotto di nicchia e quindi non hanno grande visibilità nei centri commerciali. Questo scoraggia alcuni possesori di ps3 ha provare la nuova tecnologia. In ogni caso vendere il doppio non mi sembra un brutto risultato, anzi... Dopotutto non si vince la "hd war" con i tie-ratio o altre ammenità ma solo con il numero assoluto di prodotti venduti(ovviamente correlandoli al guadagno per ogni copia venduta). Non credo sia un caso che nei vari centri commerciali(italiani o americani che sia) lo spazio dedicato ai film blu ray sia sempre più crescente a discapito dello spazio hd dvd.
 
@nchiar: mi sembra che tu sia un pò troppo di parte e meno obbiettivo nel constatare anche i punti a favore del hddvd.
Mi sembra di parlare di politica,se siamo di due schieramenti differenti possiamo stare anche tutto il giorno a discutere ma alla fine ognuno rimane della sua idea.
Non serve girare la frittata a proprio favore ogni volta,io sono dalla parte di hd dvd (come noti dalla mia firma) x via della superiore qualità,con questo xò ammetto che a livello commerciale il blu ray,in italia, in questo momento è superiore x via di tutte le cose che sono gia state dette (vedi noleggio,pubblicità etc..).
Magari in un prossimo futuro mi faro anche io un lettore blu ray,ma solo quando ne varrà la pena,xche ora come ora guardando le esclusive in blu ray avrei solo casino royale e i pirati dei caraibi,mentre a mio avviso l'hd dvd offre esclusive molto più allettanti con maggiore qualità.
 
quoto in toto Zipenna

nchiar non sei assolutamente obiettivo in questa "diatriba" e hai abbracciato il Blu-ray come qualcosa "di famiglia" e guai a parlarne male... dov'eri quando i primi titoli BR arrivarono sul mercato diffondendo la loro "grande qualita'" ?
 
nchiar ha detto:
Il fatto che uno venda il doppio dell'altro ti sembra "quasi lo stesso numero"?

Il fatto che un film in BD, invece di vendere 10 VOLTE tanto, come dovrebbe essere per la base installata che è, appunto, 10 volte più ampia, venda solo dall'1.5 a 1.8 volte a 1, a seconda della settimana, mi pare che provi inequivocabilmente che, per ora, l'effetto PS3 ci sia in maniera molto parziale.
 
Secondo me, scornarsi adesso sulla guerra dei formati è quanto meno prematuro.
Stiamo parlando di quote di mercato ancora ridicole, se rapportate al mercato globale dei DVD.

Inoltre se paragoniamo i dati di questi primi di vendita dei formati HD con quelli dei primi mesi di vendita dell'uscita dei DVD, circa 10 anni fa, il risultato è che il botto dell'HD su supporto ottico ancora non c'è stato.
Consideriamo anche che i primi DVD costavano molto di più degli attuali HD-DVD o BRD, io ricordo prezzi intorno alle L. 80.000 (€ 40 di allora) verso il '98/'99, per non parlare dei lettori che costavano almeno il doppio delle attuali PS3, XBox o Toshiba HD.

Ciò nonostante in pochi mesi il fenomeno DVD esplose, grazie soprattutto al reale salto qualitativo dal VHS.

Oggi la percezione del salto qualitativo è molto inferiore. I moderni player con upscaler integrati ed i display in alta definizione hanno raggiunto una qualità molto elevata ed effettivamente la differenza con i titoli HD non è così eclatante.

Meglio quindi aspettare un po' prima di trarre conclusioni affrettate.
Personalmente sto anche maturando il convincimento che fra pochissimi anni il supporto fisico sarà solo un ricordo.

l'iTunes Store ha già aperto la strada alla vendita legale di flmati online e a breve arriverà anche il noleggio, per non parlare delle offerte on-demand che sono una realtà danni.

Come al solito qui in Italia arriverà tutto in ritardo, ma il solco è tracciato e fra qualche anno discuteremo su quale sia il miglior servizio di streaming online, non quale sia il formato migliore.


Ciao.
 
Ho seguito la discussione ma, se permettete, tutti questi discorsi di percentuali negli usa piuttosto che in europa, i rapporti tra lettori venduti e software ecc. mi sembra che non servano a nulla.
Io la penso così (utente medio): voglio vedere, ora, software in HD ma non voglio spendere i 23€ e più per un film che neanche sò se mi piacerà-> l'unica possibilità è il noleggio -> ora BB noleggia i BR -> PS3 (a 510€ con pagamento a 6 mesi in offerta) l'unica possibilità a prezzo ragionevole -> se tra 5 mesi noleggiano anche gli HD DVD, prendo un lettore Toshiba che a novembre probabilmente costerà meno di 300€ (ora HD E1 si trova a 350€+ss on-line). Fine.
Personamente chi vince non mi importa ... mi interessa non essere spennato più del lecito.
Ciao
Dream
 
nchiar ha detto:
Assolutamente falso, uno perchè i blu ray erano omaggio solo per gli utenti europei, due perchè quelli sono i dati di vendita forniti dai negozianti e non tengono conto dei film omaggio(sempre che non siano un'iniziativa del negoziante ma non è questo il caso).
Ok, chiedo scusa per la disinformazione. A me era stato riferito da un ragazzo che lavora per Blockbuster (non in un punto vendita, ma in sede, reparto commerciale), ma evidentemente ho frainteso io.
 
virtuali ha detto:
Il fatto che un film in BD, invece di vendere 10 VOLTE tanto, come dovrebbe essere per la base installata che è, appunto, 10 volte più ampia, venda solo dall'1.5 a 1.8 volte a 1, a seconda della settimana, mi pare che provi inequivocabilmente che, per ora, l'effetto PS3 ci sia in maniera molto parziale.
Mi sembra che abbiamo qualche problema di comunicazione. Il blu ray dall'inizio dell'anno ha venduto il doppio quindi 2 a 1 rispetto a hd dvd. questo non lo dico io ma Nieslsen/VideoScan che poi è la stessa fonte citata da vari consorzi blu-ray-hd-dvd quando parlano di vendite sfw. Se poi ti piace credere che vende 1.5 o A VOLTE 1.8 fai pure, se è vero che una settimana blu ray vende 1.5 in + significa che quella dopo deve vendere 2.5 volte tanto per far tornare i conti.

In ogni caso mi sembra che l'effetto ps3 sia stato parecchio devastante viste le vendite di blu ray pre ps3 e post ps3. Certo le vendite non sono decuplicate ma nessuno pensava questo.
 
atchoo ha detto:
evidentemente ho frainteso io.
Probabilmente è più facile che ti abbia detto una cavolata lui. In ogni caso i dati Nieslsen/VideoScan sono sempre dei prodotti usciti dai negozi quindi se escludi eventuali offerte del singolo negoziante non tengono mai conto degli eventuali bundle del prodotto.
 
dream13 ha detto:
Io la penso così (utente medio): voglio vedere, ora, software in HD
Se vuoi vedere ora software in HD già ti escludi dall'utenza media. A quella bastano e avanzano i dvd a 10 euro.
E pure a certa utenza "high end", che preferisce aspettare i marchi più blasonati, magari con lettori multiformato, prima di prendere una decisione.
 
Top