• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Velodyne cht-8 vs Klipsch RW10d

Benche' il B&W sia un buon sub ci sono utenti (uno ne parla proprio in questi giorni e ha un impianto con Klipsch ma piu' prestanti delle tue) che lo trovano insufficiente in HT quindi consiglio qualche prova prima e non un acquisto a scatola chiusa (se avessi usato il sub principalmente con la musica allora non avrei avuto dubbi vista la musicalita' del prodotto) anche perche' i B&W di MAX12968 sono di ben altro livello.
Sia il Velodyne che il Klipsch sono leggermente superiori al B&W come SPL pura ma suonano ovviamente in maniera differente e molti prediligono il cassa chiusa, se abiti in condominio e ascolti a volumi medi (diciamo fino a -20 sul ampli) probabilmente saresti contento con uno qualunque dei tre e quindi vale la pena prendere il piu' economico, prediligendo il B&W per la musica e il Velodyne per HT.
Considera anche la presenza degli "optional" come il telecomando e l'equalizzatore nella scelta.
 
Prima di tutti grazie per la risposta Dakhan!!!
Come ho già scritto purtroppo non ho possibilità di provare le differenze in quanto a Catania non c'è una così grande disponibilità per questo genere di cose...
L'ascolto è prevalentemente HT e games ed altra informazione che mi ero dimenticato è che sto proprio in condominio (palazzina 2 piani ma sempre 5 famiglie siamo)...l'ascolto sarà prevalentemente a volume medio si, ma non disdegnerò di fare qualche eccezione ed in quelle occasioni vorrei non rimanere deluso (fortunatamente c'è una combinazione di fattori vedi posizione stanza/vicini mooolto anziani ed un pò sordi che mi sorride :cool: )!!!
Secondo il tuo ragionamento la scelta porterebbe al klipsch RW10 D che mi permetterebbe di risparmiare qualcosa!
Pensi che tra klipsch RW10 D e velodyne CHT 10 Q potrebbero evidenziarsi delle differenze aumentando un pò il volume (per volume intendo globale) tali da giustificare uno sforzo economico in più?
 
Il subwoofer non è un oggetto fine a se stesso, deve essere opportunamente accoppiato ai diffusori e all'ambiente. Nello specifico il b&w 610 e un cassa chiusa, molto più adatto in ambito musicale che i HT. Fa sentire meno la sua presenza in HT mentre è molto equilibrato con la musica. Se vuoi qualcosa che possa soddisfare appieno l tuoi gusti, devi rivolgerti verso il Velodyne serie Cht, Sunfire hrs, svs sb, bk electronics. Da possessore di cht posso dire di essere soddisfatto della sua resa. Se il tuo ambiente non è molto grande puoi stare su un 8"/10" pollici.
 
Non credo che il Velodyne sia significativamente migliore del Klipsch pero' EQ e telecomando possono far propendere verso il CHT.
Sono entrambi in bass reflex e hanno quindi un basso meno frenato del B&W che puo' quindi essere piu' piacevole all'ascolto a volumi medi, a volumi alti probabilmente gli altri due riescono a suonare piu' forte (non di molto ma sensibilmente), in quanto a discesa in frequenza sono scarsi tutti e tre.
Sullo stesso sito che ti hanno linkato per il B&W il CHT-10 costa 414 euro, il Klipsch su Onlinestore a 376, ho acquistato da entrambi senza problemi (ma videosell e' piu' veloce nelle spedizioni), io 40 euro per avere l'Eq e il telecomando li spenderei (di solito poi Velodyne si vende piu' facilmente usato).
 
Continuo a ringraziarvi ancora per le preziose indicazioni :ave:

@vanhelsing1962: qualche thread su elenco com'è composto il mio impianto e penso che i prodotti su cui sono orientato dovrebbero andare tutti bene. La tua testimonianza a favore del CHT penso sia importante specialmente legata al fatto che l'uso sarà prevalentemente in HT.

@Dakhan: ad onor del vero inizialmente ero orientato sul klispch per il prezzo più basso; sul sito che mi hanno linkato per il B&W ho poi visto che il velodyne si trova in offerta fino al 9 Gennaio a 414 quindi la differenza si assottiglia di molto rispetto al sito che uso quasi sempre come riferimento sui prezzi (dove ho acquistato le mie klipsch)...aspetterò la prima settimana di Gennaio per prendere la decisione finale, nel frattempo ogni vostro contributo sarà gradito.
 
vanhelsing1962 ha detto:
Il subwoofer non è un oggetto fine a se stesso, deve essere opportunamente accoppiato ai diffusori e all'ambiente. Nello specifico il b&w 610 e un cassa chiusa, molto più adatto in ambito musicale che i HT.
Il 610 suona decisamente meglio su tutti i frangenti, il CHT lo escluderei a priori (nemmeno minimamente paragonabile come qualità), mentre il Klipsch è più di Impatto (inizialmente) ma a lungo andare si sente la differenza con il 610.....provati di persona.
 
Mah, "nemmeno minimamente paragonabile come qualità" fra il B&W e il CHT non mi torna, diversi si, ma decisamente inferiore il CHT assolutamente no, che poi il Klipsch sia piu' di impatto e' ovvio, il 610 spinge decisamente meno.
Comunque ognuno ha i suoi gusti ma gli assolutismi li trovo fuori luogo come dire che un sub nelle stessa fascia di prezzo "suona decisamente meglio su tutti i frangenti", le differenze sono decisamente minori.
 
In questo mondo il proprio orecchio farà sempre la differenza tra una persona ed un'altra nella valutazione della bontà di qualsiasi diffusore...personalmente sto cercando di fare un impianto che sia equilibrato e sapendo che il sub è un elemento davvero importante vorrei fare una scelta azzeccata.

Non voglio assolutamente alimentare una diatriba sul quale sia il migliore, più che altro il più adatto alle mie esigenze ;)
In ogni caso continuo a leggere i pareri con interesse.
 
Dakhan ha detto:
Mah, "nemmeno minimamente paragonabile come qualità" fra il B&W e il CHT non mi torna, diversi si, ma decisamente inferiore il CHT assolutamente no
Il CHT al confronto è un Tripudio di Code e Rimbombi...oltre ad una difficoltà di posizionamento non indifferente. Sembra quasi che stiate consigliando in base all'SPL o alla Spinta, tralasciando la qualità di riproduzione della traccia.
 
Ultima modifica:
io che lo possiedo posso dirti questo..ha un basso morbido e interviene solo quando necessario...pero' è assolutamente insufficiente in fatto di punch...il mio fronte infatti gli fa'4 a 0 fuori casa, in fatto di punch e di pressione!...quindi, appena posso lo cambiero'...io pero'ti parlo da amante dell'ht puro...magari se a te'interessa ascoltare anche musica,il 610 è sicuramente valido...
 
Non concordo ne' sul "tripudio" ne' sulla difficolta' di posizionamento che non e' ne' maggiore ne' minore di altri sub con la stessa resa, i sub facili da posizionare lo sono perche' immettono meno energia in ambiente e quindi suonano di meno. E parlo per esperienza dato che ho due CHT12 in 16mq e non hanno ne' code ne' difficolta' di posizionamento oltre ad un ottima risposta, come puoi vedere nel thread ufficiale. Purtroppo moltissimi sub sono installati penosamente e per questo si tende a preferire quello piu' controllato perche' meno problematico.

Se leggi quello che ho scritto vedi chiaramente che non mi baso sulla pressione e basta ma su cosa uno si aspetta, quindi se lo uso con la musica e' bene che sia musicale anche se produce pochi db, in HT personalmente mi interessa poco se riproduce perfettamente botti ed esplosioni (che di musicale hanno ben poco) ma lo fa senza produrre la spinta necessaria, in passato ho consigliato piu' volte il 610 ma per una persona con le Klipsch e un uso 90% HT il B&W lo trovo non idoneo e non penso davvero di consigliarlo a spada tratta solo perche' mi piace.
Quindi io consiglio secondo cio' che uno mi chiede, se mi avessero chiesto un sub per musica al 90% avrei detto subito 610 senza nemmeno considerare gli altri due e inoltre ho sempre sconsigliato il CHT a chi fa un uso musicale almeno al 30%, perche' di musicale ha ben poco. Ma se vuoi smuovere un minimo d'aria nei film di Bruce Willis con gli stessi soldi e in Italia non trovi di meglio, certo se ascolti Beethoven lascia stare.
 
Ultima modifica:
io da possessore del 610 e lo uso solo per ht e per quanto mi riguarda è uno spettacolo,ancora oggi mi son guardato terminator salvation e tirava certe botte da far paura che son rimasto a bocca aperta.non sono d'accordo che dici in ht non' è idoneo.
 
Dipende dalle ASPETTATIVE, se il 610 tira certe botte un F113 cosa fa?
Anche mia madre dice che la mia macchina vola ma se la prova uno con la Porsche mi ride dietro. Cerchiamo di restare obiettivi, nessun sub sotto i 1000 euro tira botte da paura ne' smuove intestini ne' comprime polmoni, suona e basta.
E poi Scusa ma se il 610 e' cosi' performante perche' hai preso un SPL1200 per il secondo impianto? Non bastava un secondo 610?

Per un uso HT dedicato il 610 Puo' non essere sufficiente anche perche' e' penssato e costruito per scopi musiclali, come dicevo non vuol dire che suoni male, suona benissimo e a volumi modesti va bene anche in HT ma se hai la possibilita' di salire di volume puo' essere non idoneo e inferiore a sub come gli altri due pensati SOLO per l'HT

Mia opinione, chi ci legge valuti e scelga cio' che preferisce, tanto cade comunque in piedi
 
Ultima modifica:
etilico ha detto:
io da possessore del 610 e lo uso solo per ht e per quanto mi riguarda è uno spettacolo,ancora oggi mi son guardato terminator salvation e tirava certe botte da far paura che son rimasto a bocca aperta.non sono d'accordo che dici in ht non' è idoneo.


anch'io la pensavo cosi'...poi l'altro giorno chissa'perche',m'e venuto in testa di escludere il sub tramite impostazioni dall'amply..tanto per vedere la differenza e se si fosse sentita la sua mancanza..ebbene,le mie torri e centrale compreso,hanno iniziato a tirare fuori botte da paura..ma nel vero senso della parola...ti sentivi proprio una botta fisica venirti addosso...sono rimasto a bocca aperta..e da li'ho deciso all'istante che appena posso,mi cambiero'il sub...posso dirti che fino all'altro giorno non avevo mai sentito un punch vero e proprio come l'ho sentito escludendo il sub e facendo lavorare solamente il mio fronte su quelle frequenze...
 
ovviamente deve essere in proporzione,diffussori ampli e stanza,ti ripeto che io lo uso solo per ht e lo piloto con un'onkyo 309 e la manopolina del volume del sub la tengo a 1/4,pensa che io vorrei provarlo proprio con le klipsch 82 al posto del velodyne spl ultra 1200,da quanto son contento di come suona il 610 in ht.
 
se fai la prova con le klipsch,fallo prima col sub incluso..e dopo tramite impostazioni dell'amply,escludilo..e vedi le differenze che noterai..
 
Hai mai provato in small tutte le casse? prova poi mi dici se il sub lo senti. Setarato bene senti un basso pieno in tutta la sala altrimenti impianto tarato male. Il sub taralo 2 db meno delle casse se puoi farlo.
 
si il basso del sub mi riempie tutta la stanza...poi ho provato tutte le configurazioni possibili..il 905 per i diffusori me li fa'selezionare full band oppure da un minimo di 40Hz fino ad un massimo di 200Hz..e il botto secco che proprio gli manca..sai,quello fisico che ti arriva addosso..pero'c'e da dire una cosa..che nella prova dei toni nel rumore rosa,l'estensione del sub lo sento di piu'da seduto..mentre se mi alzo in piedi,lo sento molto di meno..
 
State facendo dei paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra, mi sembra che l'utente che ha chiesto il consiglio abbia dei diffusori ben diversi dai vostri.......e poi il tuo Beatle non è un problema di Sub, ma del sinto.;) , se pensi che cambiando il sub il resto dei diffusori ti dia più Punch caschi male.:nono:
 
beatle scomed lo ha spiegato piu e piu volte..e anche in qualche discussione piu in su.la botta fisica che la senti davvero e che vogliamo tuttti non la si ottiene con subbini del cavolo con 610 spl1200 o altro..!ci voglion svariate migliaia di euro di sub per avere cose cosi!purtroppo per avere pressioni e punch ottimi devi guardare sub come i jl f113..come i dd15..come i sub25 e altri..!sub da se non erro piu di 6000 euro!unica cosa buona se puoi col pb13 ultra hai risultati assurdi e spendi solo 2000 eurozzi..li ottieni grazie al fatto che è enome!!:D
poi con le 52 secondo me un subbolo come il cht 10 o 12 basta e avanza.
 
Top