• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vedere i file mov della powershot sulla tv

risparmio1

New member
Ciao, è il primo messaggio che scrivo.
Scusate se chiedo una cosa vecchia. Ho fatto delle ricerche ma ho ancora le idee confuse.
Ho una tv sony bravia 40ex720
Ho una fotocamera canon powershot sx130, che produce video "MOV" con risoluzione 1280x720.

Sono alla ricerca di un box multimediale/hard disk che mi permetta di vedere i video facilmente e senza perdita di qualità.

Il "mediainfo" dà queste informazioni sui filmati:
Mediainfo sui file MOV della fotocamera:

Generale
Formato : MPEG-4
Profilo del formato : QuickTime
Codec ID : qt
BitRate totale : 25,1 Mbps

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : Baseline@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : No
Impostazioni del formato, ReFram : 1 fotogramma
Format_Settings_GOP : M=1, N=15
Codec ID : avc1
Codec ID/Informazioni : Advanced Video Coding

BitRate : 23,5 Mbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 720 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Costante
FrameRate : 29,970 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.850
Dimensione della traccia : 34,7 Mb (94%)
colour_primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
transfer_characteristics : BT.709-5, BT.1361
matrix_coefficients : BT.601-6 525, BT.1358 525, BT.1700 NTSC, SMPTE 170M

Audio
ID : 2
Formato : PCM
Impostazioni del formato, Endian : Little
Impostazioni del formato, Sign : Signed
Codec ID : sowt
Modalità : Costante
BitRate : 1 536 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits



Ho guardato questo 3D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147448
ma non ho capito quali lettori siano adatti.

Altre informazioni
- deve gestire la risoluzione 1920x1080
- card reader : meglio se ci sia
- wifi: meglio che ci sia, alternativa...con dongle esterno
- hd interno: se manca allor il "card reader" mi serve (metterei una sdhc da 32GB)

Non vorrei spendere più di 160-170 euro.... con disco compreso sarebbe molto meglio, altrimenti prenderei una SDHC da 32GB (meglio che niente... 40€). In questo caso però la vorrei la connessione wifi per prendere altre cose in rete.

Potete consigliarmi qualche modello?
Grazie
ciao


PS
Possibile che con lettori/dischi sony non si possa fare?
 
Top