• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vecchi problemi tornano KD-75XE9005

omega4

New member
Buonasera, volevo sottoporvi un vecchio problema che si è ripresentato, dopo una breve e dovuta premessa riassuntiva. Premetto inoltre che scrivo queste righe nella speranza di trovare qualcuno che abbia avuto un problema simile e che lo abbia risolto.
Nell A.D. 2016 ho acquistato un Marantz sr7009 per pilotare un HT IndianaLine Diva665(Front), Diva765(Centrale), Tesi(surround), SVS2000(sub), con un pannello LG led55, collegato PC, lettore BD, PS4. Mai nessun problema.
Nel 2018 cambio il pannello con un bellissimo Sony KD-75XE9005, una volta finita la configurazione mi accorgo che, a sistema spento l AVR si accende e si spegne circa 3 volte l ora provocandomi diverse emicranie. Da li parte il tentativo di risolvere, disattivando gli aggiornamenti automatici della tv, la ricerca canali, provando varie combinazioni nel setup sia dell AVR che della tv, e infine chiedendo assistenza sia a Marantz sia a Sony ciascuno dei quali dava la colpa all altro. Che fosse colpa del sony era gia un forte sospetto dato che le memorie esterne collegate alla tv si accendevano e spegnevano come l AVR. Infine risolsi il problema scollegando la corrente alla tv ogni volta che non la usavo. Questa è la premessa.
Ad oggi, ho provato un altro marantz piu recente sr8012. La speranza che si risolvesse il problema è durata poco, dopo 3min dallo spegnimento della tv si è acceso e poi spento. Quindi diamo per certo che è un problema sony, del BRAVIA sync nello specifico, visto che disattivandolo non accade piu, ma questo comporta il non funzionamento del sistema audio(vanno le casse della tv e non quelle dell impianto). A questo punto chiedo a voi umilmente, come risolvereste?Tornare allo stacca presa?qualcuno con altri AVR non marantz ma stessa TV ha avuto grane simili?Grazie
 
Sulle hdmi del sinto c'è collegato qualcosa?Prova a vedere che il conflitto non dipenda da qualcosa collegato al sinto....inoltre hai preovato a vedere in internet se è un problema diffuso?Nel senso se c'è altra gente che ha problemi con l'hdmi-cec tra sony e marantz?
 
Grazie per la risposta. Non credo che il problema siano i Maranz, perche con LG che avevo prima tutto cio non accadeva, e il nuovo sinto ha funzionato per qualche tempo su un samsung senza dare questo problema, ne deduco che il problema sia il TV sony.
 
Ciao e intanto grazie per la risposta, ai tempi avevo cercato trovando un paio di discussioni in cui i possessori avevano risolto disattivando la ricerca automatica dei canali in un caso e gli aggiornamenti automatici nell altro caso. In effetti disattivando il CEC o direttamente il BRAVIA sync il problema si risolve ma poi non riesco piu a far funzionare l impianto a dovere tanto che poi finisce che sono a disattivarlo e riattivarlo di continuo. Ho un sacco di cose collegate alle hdmi del sinto, bluray4k, playstation, un hdmi in fibra ottica dal PC, ma il problema emerge anche se c e solo l ARC della tv attaccato e null altro.
 
Top