salve, ho acquistato da un paio di settimane il "mitico" sony kdf 50 abbinato ad un lettore dvd denon 1920 collegato con il cavo composito.
ho notato che spesso è percepibile una variazione di luminosità (in decremento) al cambiamento della scena, sia guardando il dvd che la tv normale.
sembra quasi che la tv si setti ad ogni cambio di inquadratura, in particolare con immagine molto luminose, il fenomeno è percepibile e a volte un pò fastidioso.
Altra cosa di cui mi sono accorto guardando un film in bianco e nero è che il bordo inferiore sinistro presenta una visibile colorazione rossastra, è possibile che il schermo sia magnetizzato come accade con i crt?
Posso fare qualcosa per questi 2 problemi.?
Ultima cosa la risoluzione con cavo composito è fissa o si può aumentare?
ho notato che spesso è percepibile una variazione di luminosità (in decremento) al cambiamento della scena, sia guardando il dvd che la tv normale.
sembra quasi che la tv si setti ad ogni cambio di inquadratura, in particolare con immagine molto luminose, il fenomeno è percepibile e a volte un pò fastidioso.
Altra cosa di cui mi sono accorto guardando un film in bianco e nero è che il bordo inferiore sinistro presenta una visibile colorazione rossastra, è possibile che il schermo sia magnetizzato come accade con i crt?
Posso fare qualcosa per questi 2 problemi.?
Ultima cosa la risoluzione con cavo composito è fissa o si può aumentare?