Prima di iniziare questa discussione ho dato un'occhiata a vecchi thread ma non ho trovato una risposta soddisfacente.
Quindi se ho cercato male e l'argomento è già stato trattato ed è trito e ritrito, vi prego di indirizzarmi pure altrove.....
A breve prenderò il mio primo vpr (probabilmente un Epson tw-10 per iniziare).
Tenuto conto che ho un buon pc aggiornato di recente (P4 3giga, 512 mb ram, Radeon 9600SE senza ventola, case ed alimentatore silenziosi, etc etc) e che ho pure la fortuna di avere un hd Seagate Barracuda Sata da 120 quasi vuoto e pronto per accogliere un'installazione dedicata, la voglia di pilotare il vpr col pc è grande. Tra l'altro ho un monitor lcd con ingresso DVI, quindi l'uscita VGA resterebbe libera per L'Epson.
Ho letto vari articoli, ed ho capito (in teoria, eh,eh, poi ci sarà da imprecare in pratica!!!!
) quali programmi vanno utilizzati con la combinazione Theaterthek + Ffdshow + Reclock + Powerstrip che mi sembra sulla carta quella vincente.
Quello che non so (perchè non ho mai visto coi miei occhi la differenza) è questo:
In quali parametri un htpc è superiore ad un lettore stand alone dedicato (con budget attorno ai 500 euro che potrei permettermi)?
I difetti del vpr (tipo zanza o vb) restano, oppure è possibile corregerli o mascherarli meglio?
Aumenta la nitidezza, la tridimensionalità, la fluidità o cos'altro?
Insomma, fatemi capire se veramente vale lo sbattimento (l'idea di fare il boot anche per vedermi un film mi provoca un po' di nausea.....) oppure se con un vpr economico vale la pena prendersi un dvd progressive scan , collegarlo in component e godersi lo spettacolo.
Grazie
Quindi se ho cercato male e l'argomento è già stato trattato ed è trito e ritrito, vi prego di indirizzarmi pure altrove.....
A breve prenderò il mio primo vpr (probabilmente un Epson tw-10 per iniziare).
Tenuto conto che ho un buon pc aggiornato di recente (P4 3giga, 512 mb ram, Radeon 9600SE senza ventola, case ed alimentatore silenziosi, etc etc) e che ho pure la fortuna di avere un hd Seagate Barracuda Sata da 120 quasi vuoto e pronto per accogliere un'installazione dedicata, la voglia di pilotare il vpr col pc è grande. Tra l'altro ho un monitor lcd con ingresso DVI, quindi l'uscita VGA resterebbe libera per L'Epson.
Ho letto vari articoli, ed ho capito (in teoria, eh,eh, poi ci sarà da imprecare in pratica!!!!
Quello che non so (perchè non ho mai visto coi miei occhi la differenza) è questo:
In quali parametri un htpc è superiore ad un lettore stand alone dedicato (con budget attorno ai 500 euro che potrei permettermi)?
I difetti del vpr (tipo zanza o vb) restano, oppure è possibile corregerli o mascherarli meglio?
Aumenta la nitidezza, la tridimensionalità, la fluidità o cos'altro?
Insomma, fatemi capire se veramente vale lo sbattimento (l'idea di fare il boot anche per vedermi un film mi provoca un po' di nausea.....) oppure se con un vpr economico vale la pena prendersi un dvd progressive scan , collegarlo in component e godersi lo spettacolo.
Grazie