• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valvole pre lector zoe

nuvola78

New member
Salve ho acquistato da poco un pre lector Zoe su consiglio di ellebiser con grande soddisfazione e quindi un grandissimo consiglio e lo ringrazio. Vorrei provare qualche Coppia di valvole giusto per curiosità ( mi trovo benissimo con le originali) ma non ho idea di quali! Consigli?
 
L’autore di quel 3d è un audiofilo estremamente competente in fatto di valvole ed amico personale.
A lui diverse volte ho chiesto info e anche un paio di aiuti “fisici”, in particolare mi ha testato una coppia di valvole difettose e venduto un’altra coppia di ecc83 che stavo cercando.
L’amico mi “cazzierebbe” se leggesse alcune delle mie generalizzazioni, ma questo è quanto emerso dalle mie prove con il tube rolling:

- un cambio valvole sui pre si fa quasi sempre sentire
- le valvole storiche sono in genere notevolmente migliori di quelle postume/recenti
- il marchio commerciale impresso sulla valvola, quando leggibile, dice tutto o nulla. Solo attraverso i codici si può risalire all’origine della valvola
- per stare su un buon livello e non svenarsi, conviene cercare oggetti prodotti dei 3 marchi storici europei (telefunken, siemens, gruppo Philips - quest’ultimo ha prodotto valvole marchiate in svariati modi - amperex, mullard, brimar, valvo, miniwatt, ecc.)
- a grandi linee, le due tedesche suonano più aperte, definite ed articolate, mentre le Philips sono più calde e morbide.
- navigando in alto mare, per un principiante, è meglio spendere qualcosa in più e rivolgersi a veri esperti (es. Audio Antiquary), i quali possono fornire consigli ad hoc, oltre che disporre di valvole testate ed affidabili al 100%.
- su ebay circolano sempre più lupi a caccia di affari che cercano di sfruttare la progressiva estinzione delle valvole storiche per vendere a cifre esagerate, e il gioco al rialzo non sembra conoscere battute d’arresto.

Buona ricerca.
 
Ultima modifica:
Top