• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valori di default del service menu per Sharp Aquos LC-37AD5E

m_auro1

New member
Un saluto a tutta la board, visto che è il mio primo msg, Vi seguo con piacere però da molto tempo.

Ho combinato un casino, modificando i valori di default del service menu dello Sharp Aquos LC-37AD5E e non scrivendomeli :cry:

Ciao a tutti,c'è qualcuno che mi può postare,anche in privato,i valori di default del service menu dello Sharp Aquos LC-37AD5E?
 
Ciao psoul,
ti ringrazio della disponibilita'.

Come entrare nel Service Menu è spiegato qui

Mi raccomando, non cambiare valori, o almeno prima scriviti quelli di default per poterli facilmente ripristinare.

Aspetto tue notizie.
 
e ci ho provato ma nn va, pensavo per la nostra serie di lcd ci fosse una procudura diversa

cmq ho provato cosi e nn ha funzionato..

-spento l'lcd (spento del tutto)
-premuto (Volume -) e il (tasto d'ingresso) (presumo sia quello al quale si riferisce la guida con il nome Menu, ma in realta' e' quello che ti fa scegliere la fonte di ingresso)
-acceso il televisore

ho ovviamente provato a tenerli premuti, a rilasciarli appena premuto avvio, insomma tutte le combinazioni possibili

premetto che per queste cose sono alquanto impedito, se avete delle dritte for dummies come me sono benvenute...

ps
il tutto dal televisore stesso (e nn dal telecomando)
 
Ciao psoul,
il tasto di ingresso è quello che dici tu.

Prova cosi':

1) Spengi la tv del tutto.
2) Premi il pulsante per accendere e lascialo (quello del televisore).
3) Premi nell'ordine tasto d'ingresso e poi Volume - e tienili premuti entrambi finchè non si accende la tv.

4) ora dovrebbe comparire in alto a sinistra K qualcos'altro.
5) lascia i tasti.
6) premi Volume - e CH -.
7) dovresti essere nel Service Menu.

Muoviti nel service menu con i tasti Freccia Su e Freccia Giù, in questo modo eviti di modificare i valori (meglio se te li segni da una parte prima).

Per uscire dal Service Menu ripeti i passi 1, 2 e 3.

Spero che tu ci riesca e mi possa aiutare :D
 
ciao

grazie per le dritte, ma ahime' nn funziona nel mio televisore.
ho provato e riprovato e mi si accende solo la tele e vedo il volume abbassarsi... ehehe oltre nn vado.

sono sicuro di aver fatto tutto bene, ma forse montano due software diversi (anche se ammetto e' strano pero' i 37 e i 42 uscirono dopo)
cmq se esiste qui qualcun altro che ha lo stesso televisore puo' fare un test anche lui??

mi dispiace
 
Ciao m_auro1,

ho provato anch'io (come mi avevi chiesto nell'altro post), ma invano: la Tv si accende ma sullo schermo non appare alcuna K. Spiacente
 
Approfitto di questo post per chiedervi se anche voi riscontrate il seguente problema:

PHP:
quando entro nella pag. Gestione Canali del digitale terrestre e ordino i canali (servizi), mi viene automaticamente cancellato il servizio relativo Rete4.

aspetto vostre risposte
 
ottobre_rosso ha detto:
Ciao m_auro1,

ho provato anch'io (come mi avevi chiesto nell'altro post), ma invano: la Tv si accende ma sullo schermo non appare alcuna K. Spiacente

Credo che la procedura sia valida anche per il 32", comunque se viene visualizzato il banner del volume che si abbassa, dovete verificare bene il punto 3.

1) Spengi la tv del tutto.
2) Premi il pulsante per accendere e lascialo (quello del televisore).
3) Premi nell'ordine tasto d'ingresso e poi Volume - e tienili premuti entrambi finchè non si accende la tv.

Cioè premere nell'ordine il tasto d'ingresso poi il tasto volume - (mantenendo premuto il tasto d'ingresso), quindi aspettate qualche secondo mantenendo i 2 tasti premuti.

Comunque grazie ad entrambi.
 
ciao

niente provato e riprovato in tutti i modi ma alla fine niente!!
mi sarebbe piaciuto aiutarti (e curiosare tra i menu)

penso che la procedura sia diversa, di mio son spippolatore folle tra mac, console e pure musica, quindi dovrei avere le "facolta" per riuscirci eheheh

a questo punto penso che siano cmq diversi la linea sotto i 32 da quella sopra (infatti uscirono in due tornate diverse)

ho pure guardato il manuale del 37 e 42 online e la grafica del software interno cambia...

i'm sorry
ciao
 
ciao m_auro1,

spero ad oggi tu abbia risolto...magari chiamndo l'assistenza.

Ti volevo solo chiedere come si vedeva questo pannello con i film in dvd... (quindi con le fonti sd) e se appariva qulche volta l'effetto scia nella visione delle partite di calcio o film movimentati...

Hai provato a collegarlo al pc ? come è la visione?

aspetto tuo notizie...;)
 
Top