• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valida alternativa a oppo bdp-831

ma l'uscita a 720p a che serve?
Poi dice "drive lentamente"...è lento il lettore?

Ma non si sa proprio che monta come processore video? L'audio a quanto ho capito è di altissima qualità...resta da stabilire se il processore video è all'altezza dell'Oppo e del Philips...

il denon 2010 lo scartiamo?

Diciamo che i lettori "alternativa" sono :

Philips 9500
Sony s760
Pioneer lx71
Denon 2010

Forza ragazzi, troviamo l'alternativa a sto benedetto Oppo :D
 
Glass141 ha detto:
...sul pioneer lx52 perché non ho bisogno delle uscite analogiche...
Il 71 direi che è un ottima scelta...
Beh, il chipset è lo stesso, bisogna vedere se nel caso del 52 ci hanno 'lavorato su' (leggere : è stato ulteriormente ottimizzato il software di gestione).

@Mark87
Non mi è chiara una cosa : a quale tipo di schermo andrebbe collegato il lettore? VPR o TV? Nel secondo caso, polliciaggio?
 
Mark87 ha detto:
...

Ma non si sa proprio che monta come processore video? ...

Renesas R8A34019, lo stesso di tutti i recenti lettori Pioneer (quindi BDP51, 71, 91 [quest'ultimo con la NON trascurabile aggiunta di un postproc. QDeo] 320, 52 ecc).
 
Comparativa lettori BD sempre da parte di areadvd...

Denon DVD-2500BT
Denon DVD-3800BD
LG BD370
Panasonic DMP-BD60
Panasonic DMP-BD80
Philips BDP 7300
Pioneer BDP-51FD
Pioneer BDP-LX71
Pioneer BDP-320
Pioneer BDP-LX52
Pioneer BDP-LX91
Samsung BD-P1500
Samsung BD-P1600
Samsung BD-P2500
Samsung BD-P3600
Samsung BD-P4610
Sony BDP-S550
Sony BD-S5000ES

CLIKKA :read:
 
Dalla recensione di areadvd (per quel poco che son riuscito a capire) direi che escono piuttosto bene Denon 2500 e Pioneer lx52, forse le scelte più indicate per chi non necessita di analogiche...(e dando la priorità alla visione di contenuti hd)
 
Ultima modifica:
Già, io anche infatti mi sto orientando sul 2010, poi magari in futuro mi prendo un bel pma-1500 cosi col mio 2808 chiudo il cerchio.
Alla fine con denon sono sempre rimasto soddisfatto.
Come si dice, chi si accontenta ......
 
Direi di no, visto che non ho mai visto un BR che avesse il DD + come codifica audio....e male che vada viene estratto il DD standard...
 
oggi

Salve ragazzi,
dopo l'attesa di OPPO:mad: non posso piu' aspettare.
Acquisto blu ray che sia il massimo coi normali dvd e con l'audio.Non mi interessano Java etc etc.Solo pura visione e ascolto di film in dvd(tanti)e dvdbr.
Sono orientato sul Marantz bd7004 Denon 2010 o pioneer lx71 o Denon 3800bd.
Qulcuno mi puo' consigliare fra questi al di la' della spesa?
Grazie in anticipo.
 
Top