• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Valida alternativa a oppo bdp-831

birillobo ha detto:
Il sony 760 ha in più dell'Oppo il DLNA
più leggo in giro meno ci capisco... da una parte leggo che il dlna del 760 è solo per le foto, da un' altra che il dlna funziona regolarmente con tutto (ovviamente se compatibile con il lettore)
Andando a senso direi che è un dlna normale ma allora come mai si trova in giro l'indicazione che sia solo per le foto? Mi sembra strana come limitazione ... :confused:
 
più leggo in giro meno ci capisco... da una parte leggo che il dlna del 760 è solo per le foto, da un' altra che il dlna funziona regolarmente con tutto

effettivamente credo che la domanda sia molto interessante perchè se riesce a leggere tutto a questo punto per me la scelta è fatta prendo il sony ed un lettore sacd dedicato e finisce la storia
 
Se ci si basa sulle recensioni di whatthifi tutti i modelli Sony sono meglio dell'Oppo,anche i modelli entry....mi sembra un filino..perlomeno...esagerato
 
Perchè Sony ha sempre tenuto un comportamento alquanto strano sul copyright infringement. Vi ricordate quanto i lettori CD/DVD sony erano rimasti gli unici a non leggere i CDR e/o DVR... Quindi ti metto il DLNA ma ci puoi guardare solo le foto...:confused: :confused:
 
Io sto valutando il marantz 7400 per avere anche un buon lettore CD (SACD e DVD audio non mi interessano gran chè..), come upscaling DVD non se la dovrebbe cavare male e come blu-ray i problemi non ci saranno di certo.. Considerando il mio tv Pioneer e sopratutto lo schermo da 213cm per il vpr (prima o poi l'acquisterò...) ho bisogno di un lettore di "qualità", ma dai costi umani...
 
Ho fatto un po di ricerche e studiato componentistiche dei vari lettori BR, e ad oggi per avere prestazioni (SACD escluso) uguali o superiori all'oppo bisogna andare almeno sul denon DVD-3800BD, che monta dac audio veramente buoni e processore video anche migliore dell'oppo, solo che il costo è un po elevato. Forse però con l'uscita dei nuovi modelli caleranno un po il prezzo.
Io ci sto pensando seriamente.

Ciao Stefano
 
scusate dato che la domanda è semplice ,per chi conosce la risposta ,non vorrei aprire una discussione specifica ,ma il processore video Gennum GF9450 com'è rispetto a quello montato sull'oppo ?
grazie
 
stefano 1300-1400€ mi sembrano esagerati come alternativa...
Ma se tipo prendiamo in considerazione il pioneer lx71? Come si comporta? Trusted review gli voti eccellenti...! Diciamo che è pari con l'Oppo, si alternano 9 e 10, però calcolate che alla voce "performance" prende 10 il pioneer e 9 l'Oppo...adesso, io no cerco prodotti meglio dell'oppo, ma che lo eguaglino. Non mi interessano SACD e dvd audio, ma solo blu ray e dvd sd al TOP!

che ne dite?
 
dico la mia:) a livello di sola visione BD non credo che ci siano differenze tali da gridare al miracolo,quindi se si vuole un ottimo lettore BD, si può stare tranquillamente sui Sony, Pioneer ecc. Viceversa con i DVD Oppo, è sicuramente più avanti rispetto alla concorrenza soprattutto per il processore che ha on board. Se poi si vuole un lettore "tuttofare" Oppo è la scelta obbligata imho:D
 
Io mi sono fiondato sul pioneer lx52 perché non ho bisogno delle uscite analogiche...
Il 71 direi che è un ottima scelta...imHo
 
nobrand tu hai il pioneer in questione...o sbaglio?

a me non interessano, come detto in precedenza, SACD e dvd audio, ma mi interessano solo dvd sd e blu ray al TOP!

mi pare possa eguagliarlo, oppure no? Anche il sony non monta l'Anchor Bay, ma non vuol dire che questi altri lettori non abbiamo processori programmati ad hoc:)
 
glass finalmente sei un non acquirente oppo :D Ormai tutti dicono che oppo è indispensabile e spenderebbero anche cifre esorbitanti per averlo, io invece vorrei ponderare bene tutto tutto per fare una scelta oculata alle mie esigenze...l'lx71 sembra davvero al top per dvd SD e blu ray...Leggo online che non ha il DTS HD master audio...sul sito pioneer leggo di si però...
 
Oppo era la mia prima scelta,ma dopo gli ultimi risvolti con molta tranquillità ho cambiato il "tiro"...
Visto anche le mie esigenze 90% blu-ray il resto DVD.
 
il 71 ha tutte le decodifiche in bitstream, e con uno degli ultimi aggiornamenti anche sulle analogiche. Io mi ci trovo non bene ma benissimo:D. Non ho più visto un DVD da quando ho incominciato a vedere i BD, quindi non so come lavora il 71.
Concordo con Glass, se non ti servono le analogiche vai di 52:D se invece ti piace l'"imponenza";) vai di 71
 
Beh ragazzi voi avete collezioni di blu ray indecenti :D Io meglio che non parlo che è meglio...:D Inizierò ad acquistare blu ray anche io, però con taaaaanta calma ( forzata ) :)

In ogni caso però per adesso ho una marea di film in dvd SD, quindi vedrò quelli per ancora parecchio tempo e li mischierò ad acquisti in blu ray

ma sapete che processore video monta? E' un modello proprietario di Pioneer? Inoltre, in quanto carica dvd sd e blu ray mediamente?

Secondo voi schiaccia il philips 9500?

grazie mille:)
 
Top