• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Valida alternativa a oppo bdp-831

Glass141 ha detto:
Come prestazioni pure sull'SD è meno performante,ma sempre a livelli piu' che soddisfacenti...

scusa la mia ignoranza glass.. ma è un di + visibile ad occhio nudo da chiunque o sono comunque molto vicini questi 2 lettori?
 
Sono da 1 giorno felice possessore di un paioneer, partito per il mio negozio di fiducia per prendere un lx-52 ho avuto la fortuna di tornare a casa con un lx-71 usato, 2 mesi di vita ad un ottimo prezzo!!! :D
 
Fra sono molto vicini.
Comunque appena riesco faccio qualche test con qualche DVD in upscaling, visto che da una prova veloce che feci il risultato sul Pioneer 52 mi pareva a livello di altri, da qui il dirti che sono molto vicini.
 
Beh credo nella valutazione globale bisogna tenere conto anche il contesto d'inserimento del lettore (escludendo elettroniche strane o che influiscano palesemante sulla qualità di riproduzione)..su una catena ht di livello medio alto come può essere un buon vpr ed un telo di dimensioni generose credo sia più facile vedere differenze rispetto magari un lcd da 32 o 40 pollici..:)
 
Shodo ha detto:
su una catena ht di livello medio alto come può essere un buon vpr ed un telo di dimensioni generose credo sia più facile vedere differenze rispetto magari un lcd da 32 o 40 pollici..:)

Quindi su un LCD Samsung 40B750 le differenze, soprattutto in SD, saranno davvero minime a tuo avviso?
 
@fra1985

Non credo che ci sia una differenza abissale,d'altronde in questo settore anche piccole differenze si pagano...:p
le specifiche tecniche e le review che si leggono online sono un buon punto di partenza per farsi un'idea di questi prodotti...
Poi le esigenze personali fanno pendere l'ago della bilancia verso l'uno o l'altro...
Stiamo parlando di "macchine" dall'ottimo rapporto qualità prezzo imho :)
 
Provo anche su 50" e 37" ma non credo poi sia possibile percepire differenze a meno che no nci siano mancanze enormi ma non è questo il caso. ;)
 
a me interesserebbe un lettore blu ray che abbia le seguenti caratteristiche:
1 ottime resa blu ray
2 ottimo up scalling per dvd
3 ottima resa per leggere i cd audio meglio di un lettore cd audio o quasi uguale
4 uscite audio analogiche
5 prezzo max 600 euro.

NO OPPO THANK'S

Ragazzi quale mi consigliate? ciao
e vinca il migliore sono nelle vostre mani:read:
 
Alla fine ho preso un panasonic BD 60 e riesumato per i cd il mio vecchio Denon dvd 3800
E' una soluzione ponte. Ho rinunciato al player universale, preso un BR dignitoso per i video privilegiandolo perché ho una tv pana, e rimesso in pista un lettore che sui cd ha ancora qualcosa in più da dire.
Starò alla finestra e tra un anno o due, se avrò il budget, farò un salto più consistente.

Grazie a tutti per i consigli
 
se qualcuno (armato di fotocamera o buon cellulare in modo da mattere qualcosa online) nelle prossime settimane volesse fare delle comparative reali mi rendo disponibile (avrò un sony 760) ;)
 
Ma una valida alternativa all'Oppo (magari con qualità audio superiore o uguale su formato cd) potrebbe essere il pioneer bdp-23fd o bdp-05fd oppure un denon ?

grazie
 
Top