• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Usura tubo

  • Autore discussione Autore discussione GigiX
  • Data d'inizio Data d'inizio

GigiX

New member
Ma un tubo del verde usurato come questo:

i-4.JPG


deve essere ritubato subito, o può ancora funzionare decentemente e per quanto a spanne?
 
Proprio quello. Ma non capisco dalla scala in quale fascia di usura si trova, e non so se a quel prezzo ne vale la pena.
 
La stampatura è uniforme quindi restringendo un po' il raster penso che possa essere ancora utilizzato.
Certo che di ore ne ha parecchie, bisognerebbe vedere se riesce a ottenere ancora il fuoco.
Diciamo che siamo con usura a 5.
Scordati un bilanciamento cromatico perfetto.
Se era il blu conciato così era da buttare , ma essendo il verde...
Se lo prendi, comunque pensa già a dove reperire un tubo nuovo.
 
Ultima modifica:
si,ma anche il blu non è messo mica tanto bene. il rosso si salva.anche se cambia il verde,sarà difficile ottenere un bianco candido con un blù messo cosi.
 
Con un Panasonic 8" messo cosi difficilmente avrai un buon fuoco.
Usandolo con quei tubi ti ritrovi un Marquee 8500 che le prende da un Ecp come il tuo.
Saluti, Luca
 
Mi sbagliero ma da quello che ho visto i Panasonic sono i tubi meglio stampabili in assoluto......... per fortuna che li ricostruiscono.
Diversi i Sony 7" piu duri a morire, forse avranno uno strato frontale di fosfori piu spesso?
Saluti, Luca
 
Confermo, i Sony sono fortunatamente più longevi degli altri.
Ecco i miei Sony SD130 dopo 16 anni:
 

Allegati

  • tubi.jpg
    tubi.jpg
    34.6 KB · Visualizzazioni: 91
Originariamente inviato da Buffagni Luca
E dopo 16 anni finalmente ti sei deciso a fargli mettere gli Occhiali........... :cool: :cool:
Cosi finalmente potra vedere la luce;) ;)
Saluti, Luca

Ho capito bene ?
Sergicchio si e' deciso :)
Perdiamo un utilizzatore di ffdshow :(

Ciao ;)
 
Originariamente inviato da ciuchino
Ho capito bene ?
Sergicchio si e' deciso :)
Perdiamo un utilizzatore di ffdshow :(

Ciao ;)

Antonio, non penso che Sergicchio abbandonera cosi facilmente FFdshow, anche upgradando alle lenti in HD.
Io pur avendo un ottimo Barco 808 Graphics con lenti HD 8 uso costantemente FFdshow,(moderatamente), pur avendo gia di suo, il PJ, un eccellente fuoco :)

Ciao
 
Domandina veloce... e che sicuramente avrà gia avuto risposta centomila volte (non picchiatemi).
Ho letto solo l'inizio dei thread sull'ffddshow e poi un po perchè ero all'estero e un po perchè o altri problemi con il prj, non mi sono interessato all'argomento. Ora, per non farmi rileggere tutto e visto che mi avete messo la pulce nell'orecchio, la domanda è questa:
Ma se uno riesce ad avere un fuoco ottimale non serve l'ffddshow? Io di solito i singoli capelli riesco a distinguerli nei primi piani. Il mio prj monta lenti HD10. Grazie per l'eventuale risposta.
 
Io dopo aver provato ffdshow l'ho subito eliminato. Non mi piace il rumore video che produce, preferisco il fuoco ottenuto con il mio 3100, anche se leggermente soft. Trovo l'immagine più naturale così che con filtri digitali.
 
L'utilizzo di FFDshow e le sue regolazioni sono assolutamente soggettive.
Quindi rimane al personale gusto dell'utilizzatore sciegliere se usarlo e in che modalità.
Attualmente ne faccio un uso pesante per compensare le carenze della sezione ottica. In futuro se potrò evitarlo ben venga.
 
Top