• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Uscita Rec ampli integrato

Darixyn

New member
Salve a tutti, avrei intenzione di collegare un ampli Cuffie all'uscita rec out dell'integrato, ma mi sorge un dubbio, ossia che così facendo, il segnale proveniente dalla sorgente, passando per l'integrato, giunga all'ampli cuffie non puro come uscito dalla sorgente, ma caratterizzato dalla circuitazione interna dell'integrato stesso. Non capisco se l'uscita è bypass oppure no. Qualcuno può darmi notizie in merito? L'integrato è un Marantz PM8006.

Alternativamente stavo pensando di collegare, all'uscita della sorgente, questi split audioquest:
https://www.audioteka.it/cavi-e-connettori/connettori/adattatori/audioquest-hard-rca-splitter.html

Poiché ho due sorgenti, farei partire da ciascuno dei due canali delle due sorgenti, due cavi, uno diretto all'integrato, l'altro all'ampli cuffie.
Di poi, dietro all'ampli cuffie, inserirei altri due split atti a ricevere, per ogni canale, entrambe le sorgenti.

Così facendo potrei ascoltare l'una o l'altra sorgente, in cuffia o con l'integrato, senza fare lo staccattacca dei cavi e soprattutto senza fare interferire la colorazione dell'integrato con l'ampli cuffie.....credete sia troppo macchinoso come sistema e che, anche usando cavi di buona qualità, potrei avere perdite di segnale o altro?*
Grazie a tutti per le risposte.
 
Ultima modifica:
L'uscita "rec" per definizione (a prescindere che si tratti dell' apparecchio indicato o meno) non è soggetta al controlli di volume e di tono (che invece agiscono su segnale che eventualmente rientra da un registratore che fosse fornito di una terza testina connesso al rec-in).

Il segnale non è tuttavia indenne dalla elaborazione (esempio: pre phono e ovviamente DAC) anche per garantire la necessaria separazione tra l'ingresso dell'integrato e l'uscita rec-out.
 
Ciao e grazie per le risposte.
Dunque, l'uscita cuffie del Marantz l'ho provata eccome, direi davvero ottima. Tuttavia, paragonandola all'uscita di un DOCET, quest'ultima mi sembra più rigorosa, o meglio, quella del Marantz a volte mi da la sensazione di essere meno dettagliata e precisa, specie in gamma medio/bassa....non so forse è solo una sensazione, ma è quello che mi restituiscono le mie orecchie.
Le cuffie sono delle HD650, ma vorrei passare alle 700 (almeno da tenere in prova e poi magari saltare alle 800, oppure scendere alle 660S).

Puntavo ad un Violectric V200.
 
Ah ok, vuoi proprio salire di livello :), allora la via penso sia quella. Ti chiedevo dell'uscita cuffie dell'integrato perché appunto come avrai visto sui Marantz è ottima! Diciamo che se non si fa un larghissimo uso delle cuffie ci si può più che "accontentare".

In genere gli ampli cuffie dedicati, da quello che ho potuto provare, sono più trasparenti, specie con cuffie a bassa impedenza. Non conosco però il Violectric.

Non dovresti avere problemi con la rec out del Marantz, a parte dover tenere comunque acceso l'ampli con i diffusori disinseriti.
 
Ultima modifica:
Si, verissimo, confermo.
Approfitto per chiedere, avete consigli sulla tipologia di cavo che potrei utilizzare per collegare il violectric all'uscita rec out del marantz?
Attualmente utilizzo solo cavi audioquest golden gate (che trovo ottimi): resto sullo stesso cavo o scelgo altro?
Grazie mille...
 
Top