• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

USA: una famiglia su tre possiede un TV HD

Si appunto.... la ricerca da parte della LRG.... quanto è datata ??
Nel senso di quanto tempo ci hanno messo per farla ?? 6/8 mesi ?? 1 anno ??
 
Secondo me in italia non siamo a livelli di un tv hd ogni tre famiglie ma poco ci manca (1 su 5?)...il problema è che il 90% di quelli che c'è l'hanno non sanno nenche cosa è l'hd e ci vedono solo la tv sd
 
Pensare che molta gente che conosco ha comprato una tv HD,ma ci attacca tutto in scart se non in composito!!!!!!
Tristezza & ignoranza....
 
A me è capitato anche chi pensa che solo perchè il tv è HD....anche se lo colleghi con la scart stai vedendo in HD..... :ncomment: :incazzed: :muro:
 
Eh beh, non si può nemmeno colpevolizzare troppo gli utenti: se nessuno si preoccupa di fare una seria campagna informativa, chi, non essendo appassionato, non si informa su riviste del settore, od in rete, come fa a raccapezzarsi?
Reperire informazioni nel classico centro commerciale è un terno al lotto, pochi commessi hanno davvero la preparazione adeguata per fare chiarezza su molti concetti, altri canali informativi non ne esistono (non ci sono programmi televisivi che fanno divulgazione in questo senso).
 
Io gli utenti li colpevolizzo nel momento in cui:
1) ritengono che regolare un tv significhi romperlo;
2) prendono come bibbia quello che gli dicono i commessi dei centri commerciali (preciso che non tutti i commessi sono incompetenti, ma la stragrandemnaggioranza lo è incompetente);
3) non accettano consigli neanche sull'impostazione del tv (provate voi a far cambiare l'impostazione in locali commerciali)
 
Allora, io rovinerei la media... 3 TV HD, di cui due HD Ready e una Full HD; due 16:10 e una 19:9.
Non fatevi ingannare... non addizionate, in totale sono sempre 3.:D
 
Io, invece, ho buttato via 2 tv vecchie proprio qualche settimana fa, e la terza mi sa che farà la stessa fine a breve.
E di prendere altre tv( hd o non hd) non ci penso nemmeno.
 
Dave76 ha detto:
Non riescono a pagare i mutui, ma le tv HD le comprano...

Bisognerebbe anche entrare nell'ottica della realtà americana. Noi siamo abituati a rimanere nello stesso posto molto tempo e, se per motivi lavorativi ci tocca fare i pendolari, piuttosto che cambiare casa lo facciamo.

Gli americani già di base sono un po' più portati per l'affitto, si spostano più spesso, e magari di migliaia di chilometri, e non è detto che sia economicamente conveniente pagare un impresa traslochi per spostare a certe distanze, piuttosto che rivendere e ricomprare tutto. Le famose "Garage sales": quando cambi casa, fai un bel mercatino con tutti i mobili, per cui anche il TV è una cosa che probabilmente si cambia più spesso che da noi.

E' chiaro che, se uno ha ricomprato il TV da meno di 5 anni, soprattutto negli USA, è sicuramente HD.
 
Dal 17 febbraio 2009 negli USA ci sarà lo switch-off analogico.
Cable-tv in hd da anni.
Decine di canali sat hd (anche gratuiti).
iptv a 1080p.
Voi cosa comprereste?
 
A parte che in america una tv hd grande costa meno di 1000 dollari e quindi il prezzo e' accessibile da tutti.

Anche io pensavo che la cifra fosse piu' alta perche' tutte le tv hanno la versione in HD
e considerando che l'analogico NTSC ha sempre fatto pena
per loro il miglioramente e' molto meglio rispetto a noi con un buon pal e poi si passa al DT o a SKY con compressioni forti annullando la bonta del digitale e avendo pochi segnali in hd
 
Top