• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Upscaling e Flusso video chiarimenti

sim-one

New member
La mia catena audio/video è:

(SkyHD/PS3/xtreamer) --> hdmi --> Onkyo TXSR606 --> hdmi ---> TV

Sul sinto ho impostato che dagli ingressi HDMI passa il sengale così come gli arriva (throw) e non effettua nessun upscaling, mentre nella playstation ho impostato che per i DVD/BD esegue un upscale del segnale per i giochi invece no.

Ho notato che nella visualizzazione dei DVD/BD impostando l'upscale della ps3 la qualità aumenta in maniera significativa, mentre attivando quella del sinto non si nota un granchè.

Per i giochi preferisco lasciare tutto com'è, in modo da non creare ulteriori strati di elaborazione che aumentano certo l'input lag finale e inficiano quindi la qualità di gioco.

In questo modo però mi gioco la possibilità di upscalare il segnale che mi viene dal decode mySkyHD, perchè sul sinto è disabilitato l'upscaling dell'hdmi, e in questo caso la differenza di qualità con o senza upscale si nota, o almeno mi pare di notarla.

Le mie domande sono:
1- Le mie impressioni sono 'corrette', hanno un senso anche dal punto di vista tecnico?
2- Quale è migliore tra l'upscale della ps3 (software) e quella dell'onkyo (hardware)?
3- E' consigliabile togliere tutti gli upscaling che non sono certo di qualità eccelsa, oppure c'è un effettivo margine di mogliaramento utiizzandoli?
 
Top