• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Upsampling Philips 963SA: serve davvero?

fabio3

New member
Io ho qualche dubbio che cambi radicalmente qualcosa con o senza (oppure ho le orecchie foderate).
Provate, mentre state ascoltando un CD, possibilmente con le cuffie, a chiudere gli occhi e sciacciare diverse volte rapidamente il tasto “Audio” del telecomando, che abilita o disabilita l’upsampling: perderete la cognizione della presenza o meno della funzione. Provate poi, sempre ad occhi chiusi, a premere sul tasto “Audio” e ad indovinare se la funzione è inserita o meno. Aprite gli occhi e verificate la previsione. Fatelo diverse volte e sappiatemi dire.
Io ho azzeccato 8 volte su 10 la presenza dell’upsampling e quindi qualcosa fa, ma che fatica. Ho un buon amplificatore Harman-Kardon AVR500, ottimo sotto il profilo musicale e non penso che appiattisca la funzione di upsampling. Certo non cambia la vita.
Questo non per voler sminuire il lavoro dei tecnici della Philips, che meritano rispetto, ma domandandomi fino a che punto paga questa continua ricerca tecnologica del meglio musicale: o meglio, visto che comunque la ricerca serve, domandandomi più semplicemente quanto vale la funzione di upsampling.

Ciao

P.S. da quando conosco questo forum la bolletta del telefono è aumentata del 50% :(
 
Fabio3,

Penso di condividere le tue impressioni : e' difficile partendo da un segnale di buona qualita' sentire tutte queste differenze come molti affermano .......

Certo qualche lieve differenza c'e' e aumentando la qualita' si migliora in trasparenza, naturalezza etc etc, ma trattasi comunque di differenze lievi.

Se hai letto i miei post saprai il mio motto :

Non nego ci siano differenze ( lievi ) in questo contesto, ma ci sono ben altri problemi da risolvere ( se non usi solo un'ottima cuffia intendo ).

In tal caso per migliorare per fare un paragone non c'e' da spolverare ( differenze tra due buoni DAC ad esempio ) ma da scavare una decina di cm. nella migliore delle ipotesi ( ottimi diffusori in un locale con buona acustica ), generalmente ( normali casi pratici )qualche metro ......

Saluti
Marco
 
Top