• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

upgrade sintoamplificatore da DENON 1610 a YAMAHA 671, ne vale la pena ?

robgeb

New member
Come da oggetto mi accingo a completare l'impianto attualmente 2.1 in 5.1, così costituito:

B&W 685 front
B&W 686 rear
B&W 608 sub


ambiente circa 18 mq, uso misto musica, videogaming, cinema, con diverse periferiche multimediali


Attulamente dispongo di un sinto Denon 1610 che non mi ha poi deluso tanto, ma mi rendo conto che è sottodimensionato rispetto all'impianto.

Stavo pensando, anche considerando le features DLNA, iphone ecc... a un nuovo sinto come il Yamaha 671.


A livello di impatto sonoro noterei EVIDENTI miglioramenti nell'ascolto rispetto al Denon 1610 ?

O guadagnerei solo in features ma non in qualità audio (dinamica, ecc... ) ???

Come si comporta il Yamaha con le B&W ?


Se invece del 671 considerassi il 771 guadagnerei solo in ulteriori features o avrei un ulteriore incremento della qualità audio ?

Esistono soluzioni di altre marche che potrebbero sulla stessa fascia di prezzo offrire ascolti migliori con il mio impianto ?


Ciao a tutti e grazie in anticipo!!
 
se posso permettermi un suggerimento io guarderei al Yamaha 767, non ha nulla da invidiare al 771, anzi ha connessioni più complete e costa pure meno visto che è appena uscito il 771
 
petshopboy ha detto:
se posso permettermi un suggerimento io guarderei al Yamaha 767, non ha nulla da invidiare al 771, anzi ha connessioni più complete e costa pure meno visto che è appena uscito il 771
si in effetti il 767 costa circa 70-80 euro in meno del 771

ma trovo molto interessanti il DLNA e l'usb per l'iphone

per l'upgrade del sinto vorrei qualcosa con le ultime features...

non so però se il livello audio offerto dai yamaha di questa fascia sia molto avanti rispetto al mio denon 1610

diciamo che per l'upgrade vorrei anche migliorare il più possibile la resa acustica, senza però esagerare con il prezzo...
 
Per migliorare veramente la resa acustica, o passi ad un sinto a/v da € 800 in su, oppure ci vuole un integrato stereo 2 ch.
 
oreste ha detto:
Per migliorare veramente la resa acustica, o passi ad un sinto a/v da € 800 in su, oppure ci vuole un integrato stereo 2 ch.
allora probabilmente mi conviene intanto trasformare l'impianto aggiungendo l'htm-62 e le 686 posteriori, utilizzare qualche altro mese il 1610, e poi upgradare a qualcosa di fascia molto superiore.

Un Denon 2312 sarebbe già utile alla causa ?
 
oreste ha detto:
oppure ci vuole un integrato stereo 2 ch.

con il 1610 non può farlo perchè è un giocattolo con pochissime connessioni. com il 767 potrebbe farlo visto che è dotato di pre out per tutti i canali

detto queso il 767 rispetto al 1610 è un bel passo avanti: uno è un giocattolo, l'altro è un ampli dotato di tutto, di una sezione pre degna di questo nome, di tutte le connessioni necessarie, pre out, doppia hdmi in uscita, ingressi analogici multicanale etc etc

poi se uno vuole nuove features ma non bada alla qualità audio allora non metto più becco
 
petshopboy ha detto:
con il 1610 non può farlo perchè è un giocattolo con pochissime connessioni. com il 767 potrebbe farlo visto che è dotato di pre out per tutti i canali

detto queso il 767 rispetto al 1610 è un bel passo avanti: uno è un giocattolo, l'altro è un ampli dotato di tutto, di una sezione pre degna di questo nome, di tutte le connessioni necessarie, pre out, doppia hdmi in uscita, ingressi analogici multicanale etc etc

poi se uno vuole nuove features ma non bada alla qualità audio allora non metto più becco

ovviamente la priorità per me deve essere la qualità audio, non i giochini di ultima generazione :D

la domanda però sorge spontanea: se considerassi il yamaha 771 ? non dovrei mantenere il livello del 767 con nuove funzionalità ? o hanno abbassato la qualità per aggiungere nuove cosucce ?

il alternativa a prendere il 771 (a questo punto escludo il 671) stavo pensando al denon 2312 che mi sembra di aver capito sia di un altra categoria.

In quel caso però, come già detto, intanto espando l'impianto a 5.1 e in un secondo momento cambio il giocattolo 1610 con la bestiolina nuova....
 
petshopboy ha detto:
con il 771 avresti lo stesso ampli del 767 ma più costoso per via del fatto che è appena uscito ed ha un paio di funzioni in più.

io da quando son passato da Denon a Yamaha ho trovato la "pace", detto questo, fai un piccolo sforzo e vai ad ascoltare il RX-A810 http://it.yamaha.com/it/products/au...ries/rx-a810_g/?mode=model#tab=product_lineup che tra le altre cose gode anche di 3 anni di garanzia come tutta la linea Aventage
l'rx-a810 vedo che costa circa come il 2312 denon, intorno agli 800 euro

sarebbe la fascia superiore rispetto al 771 giusto ?

ciaoo
 
in negozio lo trovi a meno di 750 euro il rx-a810 e fa parte della nuova linea premium Aventage. 799 è il prezzo pieno di listino
 
petshopboy ha detto:
in negozio lo trovi a meno di 750 euro il rx-a810 e fa parte della nuova linea premium Aventage. 799 è il prezzo pieno di listino
Sulla carta questo rx-a810 sembra fantastico! Come lo poni rispetto al Denon 2312 ? Gli è superiore ?

Ciao!!!
 
son ancor tutti da ascoltare e provare..!comunque ammetto che i nuovi top di gamma sembran davvero ben ben fatti e sarei curioso di sentirli..!comunque come sempre..è da ascoltare se ti piace con le tue casse..sia denon sia yamaha che tutto..!non si prende una cosa perche è bella o piena di uscite o ingressi..magari poi non ti piace la timbrica o l'accoppiamento con le tue casse..che ne sai!
 
robgeb ha detto:
Sulla carta questo rx-a810 sembra fantastico! Come lo poni rispetto al Denon 2312 ? Gli è superiore ?

Non credo gli sia superiore anche perchè il diretto concorrente del 2312 che ha un listino di 999 euro non è il rx-a810 che ha un listino di 799 ma bensì il rx-a1010 che ha un listino anche lui di 999 http://it.yamaha.com/it/products/au...ies/rx-a1010_g/?mode=model#tab=product_lineup

avendo avuto negli ultimi 4 anni sia Denon che Yamaha, non ho dubbi nel pensare che il 1010 per uso Home Cinema possa essere più valido del 2312, premettendo che ancora non sono disponibili per ascolti nessuno dei due, quindi potrei anche essere smentito.
 
comunque a parte chi è meglio o peggio ci stiam dimenticando della cosa principale..cioè devi sentirli!magari quello che è meglio non ti piace come si accoppia con le tue casse..chi lo sa!prender un prodotto da 800 1000 euro cosi a caso è un po cosi..!:(
 
si si pet dicevo a lui..solo che era una discussione a 3 e allora ho scritto come se stavam parlando tra di noi..!che comunque l'importante è anche sentire come si accoppia con le proprie casse..!lo dico perche anche io all'inizio se ti ricordi nel tuo forum avevo fatto un post chilometrico con è meglio questo o questo?ho trovato usato questo e questo..quale è piu potente..e cosi via..!e cosi ho imparato da cosa mi dicevate!:D
 
Beh devo fare un giro per vedere se trovo un a810 per l'ascolto...

Ma in confronto al 771 lo porreste su un livello pari o superiore ?
 
come ti ho già scritto più volte la serie Aventage racchiude i modelli di fascia superiore di Yamaha, non per niente godono anche di tre anni di garanzia. Quindi la serie Aventage è il meglio della attuale tecnologia Yamaha. Certo l'RX-A810 si pone alla base di questa serie che è di un livello superiore alla serie x71 ma dicerto l'810 è di molto inferiore all'Aventage 3010, ma costa anche meno della metà
 
petshopboy ha detto:
come ti ho già scritto più volte la serie Aventage racchiude i modelli di fascia superiore di Yamaha, non per niente godono anche di tre anni di garanzia. Quindi la serie Aventage è il meglio della attuale tecnologia Yamaha. Certo l'RX-A810 si pone alla base di questa serie che è di un livello superiore alla serie x71 ma dicerto l'810 è di molto inferiore all'Aventage 3010, ma costa anche meno della metà
beh certamente ho visto che ci sono modelli aventage molto superiori come prezzo e caratteristiche

ma per l'impianto che ho io (credo sia comunque piuttosto contenuto come potenze) sto considerando che un a-810 potrebbe essere una scelta azzeccata (previo ascolto, ovvio)

più che altro avrei tutti i pre-out per l'eventuale aggiunta futura di un finale di potenza, cosa che non avrei ad esempio con il Denon 2311 o 2312, ma solo col vecchio 2310...
 
robgeb ha detto:
più che altro avrei tutti i pre-out per l'eventuale aggiunta futura di un finale di potenza, cosa che non avrei ad esempio con il Denon 2311 o 2312, ma solo col vecchio 2310...

esattamente, certo che poi l'ampli deve anche piacere. però a parità di piacimento, gli yamaha hanno un parco connessioni completo e degno di questo nome, e che li rende espandibili e Future Proof. Denon punta su feature che a me personalmente non interessano come AirPlay e robe simili. Cmq nulla che non si possa fare con gli Yamaha, basta acquistare l'accessorio dedicato a questo scopo.

P.S. gli Aventage li trovi solo c/o i rivenditori Premium Yamaha, non li trovi nei vari Media Wold o simili

I principali rivenditori Premium Yamaha sono i seguenti:

Audio Quality – Bologna

Videosell – Trezzano sul Naviglio

Spinelli HiFi – Milano

Bensotech – Casale Monferrato

Musical Cherubini – Roma

Acoustic Fidelity – Firenze

Zanetti HiFi – Bergamo

Acustica – Bari

M.m. HiFi – Genova

Home Cinema Solution – Ponte San Giovanni (PG)

Hi-Fi Tommasini – Oderzo (TV)

Audio Video sas – Mondovì (CN)

Audio Video Club – Vicenza

HD Audio Video – Napoli
 
Ultima modifica:
Top