• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

upgrade monitor audio rx6....monitor audio/dynaudio

il3mendo

New member
Buonasera a tutti.

Come da oggetto starei valutando l'upgrade delle monitor audio rx6, diffusori in possesso da 10 anni, del rx center.
diffusori pilotate dall'integrato audio analogue verdi 100 collegato in bypass mode al sinto yamaha rx-v2067.

Il centrale non potrei certamente cambiarlo, visto che il centrale ha dimensiosi mostruose, per lo meno nel mio caso non potrei pensare di cambiarlo.

I diffusori li cambierei , per avere una coerenza maggiore tra la gamma media bassa ed quella dei medi/alti.

Volendo rimanere in monitor audio, tra le silver 300 o 500 sia versione 6g o 7g cosa dovrei valutare.
Sbaglio o in queste serie, avendo una impedenza di 8ohm rispetto ai 6 delle rx6, necessitano di maggior corrente?

Il verdi 100 con le electro harmonix, sarebbe sufficiente per pilotarle?

E non rimanendo in monitor audio, si valuterebbe dynaudio.

Si accettano consigli e opinioni.

Saluti
 
Se fossero semplici resistenze la corrente sarebbe data da I = sqrt(P/R) (radice quadrata della potenza diviso per la resistenza) quindi aumentando la resistenza la corrente deve diminuire.

Ovviamente parlando di impedenza nominale conta il diagramma Impedenza vs Frequenza che per le 300 si trova in rete:

https://www.stereophile.com/content/monitor-audio-silver-300-loudspeaker-measurements

da cui si evince una impedenza minima di 3,7-3,8 (?) poco oltre i 100Hz però questo andrebbe raffrontato con l'analogo diagramma delle RX6 perché non è affatto detto che una cassa da 6ohm scenda necessariamente sotto i 4...

===

Più che un upgrade il tuo progetto sembra uno svecchiamento, io ho le RS1 come surround e le 100 come front, una certa differenza timbrica purtroppo c'é (d'altro canto le 100 hanno un woofer da 20cm) ma non ci giurerei che le RS1 vecchie di almeno una dozzina di anni siano peggio delle 100 - ovviamente la mia amplificazione è quello che è ma resto convinto che la maggior differenza sia nell' età e nella timbrica non nella qualità assoluta.

Potendo esagerare farei un pensierino su delle Gold magari usate piuttosto che semplicemente passare alla serie successiva.
 
Ultima modifica:
Se fossero semplici resistenze la corrente sarebbe data da I = sqrt(P/R) (radice quadrata della potenza diviso per la resistenza) quindi aumentando la resistenza la corrente deve diminuire.

Ovviamente parlando di impedenza nominale conta il diagramma Impedenza vs Frequenza che per le 300 si trova in rete:

https://www.stereophile.com/content..........[CUT]

Buona sera.
Valutando la serie Gold monitor audio, avrebbe senso pensare alle gs20 seppur datate o meglio non prendere in considerazione?
 
ciao
anche io sto pensando ad un upgrade/svecchiamento delle mie rx6 ma solo per avere un plus in 2 canali in una sala medio grande..in multicanale (col subwoofer) bastano e avanzano fidati.
Chiedi cosa dovresti valutare?
Beh le dimensioni della stanza in primis, budget massimo, eventuale centrale stessa serie dei nuovi frontali e gusto personale.
Poi se col sinto yamaha, già aperto di suo, ti piace il sound M.A. di certo non ti consiglierei di ascoltare diffusori + caldi tendente al chiuso (parlo es. di B&W, DYNAUDIO, WHAFERDALE, SONUS FABER rispetto alle stesse M.A.) bensì FOCAL, TRIANGLE, KLIPSCH, ELAC, CANTON ecc
Comunque se puoi fatti un ascolto così ti fai un idea dei family sound.
Le M.A. silver 7g "sembrerebbero" più facili da pilotare rispetto per esempio alle precedenti.
 
Anche a me piacciono tanto esteticamente le gold 300 5g ma per i miei gusti musicali (dal prog rock al metal estremo) ho paura che siano addirittura sprecate a causa della qualità delle registrazioni.

Prima o poi le ascolterò alternandole alle silver 7g
 
A dire il vero il sintoampli è quasi sempre spento ed utilizzo per lo più i 2 canali col verdone 100.
Sul suono in effetti un qualcosa di caldo lo si cercherebbe, motivo per cui si valuta dynaudio, ma più per il caldo sarebbe per la trasparenza tra medi/alti e bassi.
Le Gold 300 sono fuori portata e le uniche sarebbero le gswp 🤣
 
se avessi detto le gold serie precedente, la 4g tanto tanto...ma credo che tante caratteristiche proposte nella serie GS a cascata negli anni sia stata tramandata alla silver quindi nn ne vale la pena.
A questo punto se dev'essere M.A andrei sulla 7g
 
Top