• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

upgrade impianto audio

jool

New member
Ciao a tutti

Vorrei un vostro consiglio per aggiornare il mio attuale sistema audio con qualcosa di più serio.

Al momento la situazione è la seguente

sorgenti:

PS3 (hdmi + audio ottico)
Notebook (hdmi + audio ottico)
DM800HD (hdmi + audio ottico)
Filodiffusione (jack stereo 3,5)


uscite video:

TV Samsung 37" serie 6
Videoproiettore Sanyo PLV-Z2000 fullhd (telo SOPAR 200x120)


Uscita audio

Logitech Z-5400

Voglio sostituire il "giocattolo" Z-5400 con un sistema audio 5.1 (ma eventualmente anche 7.1) un pò più professionale spendendo 600€/800€ possibilmente.

Al momento i diffusori sono fissati sulle travi oblique del tetto (vedi foto), pertanto sono disposte su due livelli (il dislivello sarà di 30cm-40cm) è possibile compensare questa cosa giocando con i volumi dei singoli altoparlanti o dico una cavolata?

I diffusori dovrebbero essere non troppo grandi, al momento sono di queste misure: larghezza 9cm, altezza 16cm, profondità 8cm.

Altra cosa importante è che l'ampli che piloterà questi diffusori dovrà essere in grado di gestire anche tutte le sorgenti A/V e le uscite (magari includere anche un sintonizzatore fm) in modo da evitare il sistema attacca/stacca che uso ora. :rolleyes:

Il punto di visione dello schermo è equidistante di 2mt circa dalle casse anteriori/posteriori, mentre al momento il SUB è nascosto dietro la tv.

Vi ringrazio in anticipo

Michelangelo


 
Ciao!
Avevo anch'io quel sistema Logitech, ed era un bomba, altro che giocattolo... Detto questo, se vuoi miglioramenti audio consistenti devi aumentare il budget assolutamente! Se invece lo fai più che altro per gestire anche tutte le sorgenti AV il discorso cambia. Io però terrei ancora un po il Logitech che comunque è un gran bel sistemino, e metterei da parte qualche soldino in più.. comunque inizia a dare un'occhiata ai sinto Onkyo e ai diffusori Indiana Line!
 
Si, effettivamente era principalmente per la gestione pratica di tutte le sorgenti...

per adesso ho montato una matrice hdmi della digitus (4inx2out) ma ha dei seri problemi di compatibilità con il tv samsung che aggancia il segnale ma mi fa immagine rossa tutta traballante... :boh:

mi consiglieresti un modello onkyo "entrylevel" in modo che ne possa spulciare le caratteristiche?? :D

grazie per la risposta
 
Top