Ciao a tutti
Vorrei un vostro consiglio per aggiornare il mio attuale sistema audio con qualcosa di più serio.
Al momento la situazione è la seguente
sorgenti:
PS3 (hdmi + audio ottico)
Notebook (hdmi + audio ottico)
DM800HD (hdmi + audio ottico)
Filodiffusione (jack stereo 3,5)
uscite video:
TV Samsung 37" serie 6
Videoproiettore Sanyo PLV-Z2000 fullhd (telo SOPAR 200x120)
Uscita audio
Logitech Z-5400
Voglio sostituire il "giocattolo" Z-5400 con un sistema audio 5.1 (ma eventualmente anche 7.1) un pò più professionale spendendo 600€/800€ possibilmente.
Al momento i diffusori sono fissati sulle travi oblique del tetto (vedi foto), pertanto sono disposte su due livelli (il dislivello sarà di 30cm-40cm) è possibile compensare questa cosa giocando con i volumi dei singoli altoparlanti o dico una cavolata?
I diffusori dovrebbero essere non troppo grandi, al momento sono di queste misure: larghezza 9cm, altezza 16cm, profondità 8cm.
Altra cosa importante è che l'ampli che piloterà questi diffusori dovrà essere in grado di gestire anche tutte le sorgenti A/V e le uscite (magari includere anche un sintonizzatore fm) in modo da evitare il sistema attacca/stacca che uso ora.
Il punto di visione dello schermo è equidistante di 2mt circa dalle casse anteriori/posteriori, mentre al momento il SUB è nascosto dietro la tv.
Vi ringrazio in anticipo
Michelangelo


Vorrei un vostro consiglio per aggiornare il mio attuale sistema audio con qualcosa di più serio.
Al momento la situazione è la seguente
sorgenti:
PS3 (hdmi + audio ottico)
Notebook (hdmi + audio ottico)
DM800HD (hdmi + audio ottico)
Filodiffusione (jack stereo 3,5)
uscite video:
TV Samsung 37" serie 6
Videoproiettore Sanyo PLV-Z2000 fullhd (telo SOPAR 200x120)
Uscita audio
Logitech Z-5400
Voglio sostituire il "giocattolo" Z-5400 con un sistema audio 5.1 (ma eventualmente anche 7.1) un pò più professionale spendendo 600€/800€ possibilmente.
Al momento i diffusori sono fissati sulle travi oblique del tetto (vedi foto), pertanto sono disposte su due livelli (il dislivello sarà di 30cm-40cm) è possibile compensare questa cosa giocando con i volumi dei singoli altoparlanti o dico una cavolata?
I diffusori dovrebbero essere non troppo grandi, al momento sono di queste misure: larghezza 9cm, altezza 16cm, profondità 8cm.
Altra cosa importante è che l'ampli che piloterà questi diffusori dovrà essere in grado di gestire anche tutte le sorgenti A/V e le uscite (magari includere anche un sintonizzatore fm) in modo da evitare il sistema attacca/stacca che uso ora.
Il punto di visione dello schermo è equidistante di 2mt circa dalle casse anteriori/posteriori, mentre al momento il SUB è nascosto dietro la tv.
Vi ringrazio in anticipo
Michelangelo

