• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade HTPC ...fermo da un pezzo...

Stefano_62

New member
Cari amici,
dopo un periodo di inattività sto aggiornado i componenti del mio HT.
Così ho riacceso l'HTPC, fin'ora sostituito dal PopCorn, che però come menu non mi piace per nulla e perchè la visione di foto è improponibile (ci mette 30 sec. per caricarne una).

Attualmente l'HTPC è composto da componenti che al tempo erano al top:

-Mb Asus P5b Deluxe WiFi
-CPU Intel core 2 6600 (2.4GHz)
-Ram 1+1=2 Gb Corsair Extreme
-HD 2x 1Tb Samsung di cui uno in case silenziato
-Svga XFX Geforce 8800 GTS
-Lettore SD, microSd....
- masterizzatore Blue Ray LG (+ HdDvd)
-Alimentatore Seasonic super silent
-Ventole : 2 case posteriori, 1 case anteriore, 1 CPU, Svga. A parte la SVGA tutte le ventole sono silenziose e con controller di temp. e velocità (Nocta, Zalman..).
-Case Silverston

Win 7 32 bit da aggiornare a Win8.1 64 bit ??
EDIT: aggiornato a win 8.1 64 bit + XBMC
EDIT: aggiornato a WIN10 64bit + KODI

NB: Audio: attualmente solo audio on board (dig ottico + coax), aspettavo le nuove codifiche HD.... e non ho mai preso la scheda!

Ora mi risulta difficile un aggiornamento! Così su due piedi cambierei quasi tutto tenendo solo Case, HD, alimentatore e ventole con loro controller,
ma.... HA SENSO?
Forse è sufficiente aggiungere solo la scheda audio (HD)? oppure una VGA con l'audio (HD) on board ed uscita HDMI? (ora solo 2x DVI) ??? Preciso che non mi servono uscite audio analogiche, se non un jack 2 canali ne caso di futuro riciclo della scheda su qualche PC office.

che ne pensate?
grazie
ste
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta!
Iniziavo a credere di essere il solo in questa sezione....
La mia attuale scheda, pur potente , ha 2 out DVI, quindi devo uscire con l'audio digitale a parte, senza le codifiche HD.
Speravo, cambiando cheda di uscire proprioin HDMI ma anche con le codifiche HD (in bitstream, poi il dec lo fa lo Yamaha 2030 che è appena arrivato)
Ste
 
Ultima modifica:
mah.... vado a estro...
è appena arrivato lo Yamaha A2030 e lo scorso mese il sony 905 55"
non vorrei trovarmi a domire in tenda nel giardino....
Diciamo che non vorrei superare i 150.
già l'altra volta ho speso una botta e dopo poco ne valeva 1/3.
Oggi dopo aver rasato gli HD, ho finito di installare Win 8 pro + driver + xmbc,
Sembra girare molto bene a parte codec mancanti....etc...

Ho visto la scheda, ha due mega ventole! non ritieni il caso di tentare con una fanless?
Anche se tutto sommato quella che ho ora non la sento.
 
Ultima modifica:
e allora vai di r7 260x ;)
con 130€ circa spedita la porti a casa :D
ovviamente modello da 2gb (io ho la sapphire 2gb oc di fabbrica)
 
ok ok
la trovo anche per qualcosa in meno....
Non riesco a capire se veicola l'audio HD (Dolby True HD e DTS-HD Master Audio) oppure no.
Se la risposta fosse no, forse mi converrebbe tenere la mia scheda che cmq supporta il full hd ed aggiungere solo una scheda audio hd???
chiaramente per me sarebbe più comodo gestire un'unica scheda/cavo hdmi.
Ste


EDIT: sembrerebbe di si. In alcune specifiche ho trovato scritto: supporto per Dolby True HD e DTS-HD Master Audio.
 
Ultima modifica:
io ho una gt620 fanless di nVidia e butta fuori l'audio hd senza nessun problema, sia TrueHD che il MA, però sono sotto linux.
 
eh la gestione audio di windows l'ho sempre trovata rognosa, non tanto dalla scheda video ma da quella audio.. si esco in bitstream e l'ampli riconosce tutti i formati correttamente, sia dts che dd (truehd e hdma inclusi) le uniche cose che non fa sono il dd ex è il dd plus mi pare perché l"ampli non le supporta.

io con Linux mi trovo assai meglio, molto più leggero anche in fase di boot è una scheggia.. fondamentalmente odio directx :D
 
anche da windows esiste il modo di non processare l'audio ma di inviarlo direttamente al decoder tramite hdmi.
Uso sia un raspberry sia windows;
purtroppo linux ancora non supporta i bluray 3d perchè non veicola l'h264 mvc :(
 
nuovo upgrade!

.... ci risiamo,
stesso HTPC usato solo per film (no game)
HW stesso di partenza
scheda video da aggiornare (silenziosa e HDMI HD) , senza svenarmi ma senza doverla buttare se decido si aggiornare il resto (tutto tranne case).
Consigli?
thanks!
 
Ultima modifica:
stesso pc e stesse esigenza di quattro anni fa?
Direi scheda video in grado di veicolare l'audio ( esempio la serie rx amd) e win 10 (indispensabile per netflix).

fatto ciò devi verificare se il pc è sufficientemente potente.
 
Si, stesso PC di sempre. Lo uso solo per guardare qualche film della mia gopro e qualche mkv.
Per la TV uso un decoder HD e per i BD un lettore separato.
Funziona tutto bene ma ho un problema sull'audio, che prelevo dall'uscita SPDIF.
All'accensione spesso non aggancia l'audio e l'ampli Yamaha manda alle casse un teribile rumore (tipo rumore bianco) con forte rischio di fare danni ale mie B&W se scordo di abbassare il volume.
Per questo sarebbe molto meglio una scheda video possibilmente fanless che mi veicoli l'audio (anche HD).
Per grafica e VR altro ho un'atra macchina. Una WK Dell Alienware (top level) con monitor 4K 50" e HTC VIVE.
 
Top