• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade HT svs pb13 o nuovo ampli NAD

Buonasera a tutti,
Posseggo un Marantz sr 7000 con cui mi trovo molto bene (suono caldo, si sposa bene con le Klipsch rf7+rc64+rb35 ed ottimo anche con la musica) . Il mio ampli, non è provvisto di hdmi, pertanto gestisco tutto (himedia q10, Sky ecc) tramite ottico o coassiale.

Utilizzo impianto : musica 30% e 70% Sky Q / Netflix / Amazon prime video.

Ambiente: open space molto grande , soggiorno di circa 60mq e soffitti di 4m, con impianto messo in un lato

Sto pensando ad uno dei seguenti upgrade : nuovo ampli ossia nad t757 (o anche qualche marantz dal 7008 in poi) che ho trovato usato a buon prezzo oppure un subwoofer che al momento non ho (viste le rf7 non ne ho mai sentito tutta questa necessità ). Per il sub pensavo ad un pb13 usato ma qui la domanda è se rende bene anche a basso volume (abito in una bifamiliare e al piano sotto ci stanno i miei zii).

Voi quale upgrade fareste ?
 
la vedo dura, la qualità è già molto buona, difficile crescere in quella direzione, la pressione sonora sul canale effetti è sicuramente bassa, ma non la puoi aumentare (ammesso poi che un pb13 in 240 m³ sia adeguato)...

...i miglioramenti attesi sono impalpabili (10-15Hz di estensione in più sui bassi?), difficile dare un senso ad un upgrade orizzontale in un impianto bilanciato e senza difetti evidenti...
 
Un miglioramento con il PB13 lo avrebbe sicuramente, 1) perchè le RF7 pur comportandosi bene in gamma bassa, non arrivano a livello di un sub sia per quantità che per qualità 2) l'inserimento del sub alleggerirebbe non poco il carico di lavoro al sintoamplificatore che non possiedono certo sezioni finali di particolare qualità/potenza.
 
Quoto Luiandrea, in più aggiungo che il sub ha il vantaggio di poter essere posizionato strategicamente per far rendere al meglio le basse frequenze senza dover dipendere dalle medie e alte come per un diffusore completo. Quindi più possibilità di non andare a eccitare i modi di risonanza della stanza.
 
Tutta la vita un Sub! Se non lo hai non hai neanche idea a cosa stai rinunciando ... i tuoi diffusori scenderanno anche in basso ma non si possono neanche confrontare con un sub, ma proprio no! Ti sembreranno "radioline" quando sentirai un sub tosto nel tuo impianto!
 
Chiarisco che la mia perplessità in tema di sub nasce dalla dichiarata necessità di utilizzarlo a volumi "sommessi"... comunque con i familiari del piano di sotto ci si potrà accordare (magari si possono invitare a condividere il film...) e poi qualche volta andranno anche loro a godersi una serata fuori casa... ;)
 
Per me il miglioramento con un sub ci sarebbe anche a volumi medio bassi, chiaramente non a volume di sottofondo, con quel genere di volume non sarebbe logico neanche scomodare diffusori come le RF7.
 
La versione SB 13 come la vedete considerato che ascolto a volumi medio bassi? Lo chiedo perché non trovo nulla in questo momento di PB 13 usato.
 
Ultima modifica:
Sb13 senza ombra di dubbio. Ho avuto modo di acoltarlo in una stanza 6x5 ed é un animale in ht e favoloso in 2ch. Purtroppo non lo fanno più quindi ti consiglio sb4000
 
Beh, sb4000 e arendal sub 1.5 non hanno nemmeno lo stesso prezzo. Dobbiamo tirare in ballo il sub 3 a sto punto.

Io di arendal ho il sub 1 e sinceramente mi trovo veramente bene in 25mq. Per rientrare nella calibrazione di Audyssey devo tenerlo a ore 10 quindi che non venga fuori la storia dei watt come già sentito in giro...

Il sub 1.5 rispetto all'1 ha il cabinet più grande e più pesante ed é reflex/tappabile.

Io I sub arendal non posso fare altro che consigliarlo. Così come chi possiede svs farà con svs.
Sinceramente, per le fasce compatibili, vedo svs/xtz/arendal sullo stesso piano. Caschi in piedi sempre.
 
Top