• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

upgrade HT - meglio cambiare l'ampli, il lettore bluray e/o aggiungere un finale ?

karletto_

New member
Salute a voi, ho un onesto lettore bluray Panasonic DMP-BD65 collegato all'Onkyo 808
Ultimamente ho "scoperto" la musica liquida flaccando i miei CD su un HD esterno e collegandolo via usb all'808.

... e ora sono in vena di upgrade ! :p

Ma vorrei capire verso dove sia meglio orientarsi, se sia meglio "accentrare" sull'ampli, "decentrare" sul lettore, o "aggiungere"

Partiamo dalla parte video.
Sarebbe meglio cambiare l'ampli con uno con un una parte video piu' interessante (tipo l'809) e continuare a far fare tutto all'ampli, o sarebbe meglio cambiare il lettore con un oppo o un maranza UD7000 e lasciare il processo video a quest'ultimo?

La parte audio
Cambiare il lettore con un oppo o un maranza UD7000, mi farebbe guadagnare anche sul fronte audio?
Soprattutto tenendo in considerazione l'avvento dei bluray audio ?
O sarebbe meglio lasciare la parte di lettura cosi' come e', e cambiare l'ampli ?

e che mi dite circa l'opzione di aggiungere un finale ?

Attendo trepidante i vostri consigli
 
Se come penso stai sfruttando le HDMI/ottiche/coassiali , i benefici maggiori le ottieni cambiando il sintoamplificatore sia per la parte audio che video.

Se vuoi rimanere su Onkyo potresti prendere un 818 che fra' l'altro ha una ottima calibrazione, ho provato per un periodo ad andare senza equalizzazione ma non e' cmq una soluzione, partire con una macchina con un Audyssey di livello come una XT32 e' gia un buon punto di partenza.
 
Scusa, ma non avevo nemmeno pensato di farmi condizionare dai cavi in uso, per sapere cosa upgradare !!!
Cmq qua dice che anche con le hdmi non c'e' problema... http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFiles/Docs/PDF/BDP-105EU_italiano.pdf

E' chiaro che se vado a prendere un lettore con una parte DAC e/o scheda audio migliore del mio 808, faro' in modo che sia il lettore a processare l'audio e/o il video, e NON viceversa...

Specificato questo, in caso di upgrade dell'ampli pensavo piu' ad un 3009 // 3010 per rimanere in casa Onkyo, oppure vedere / sentire qualche Yamaha (la cosa che mi ha DAVVERO indispettito di Onkyo e' l'app Onkyo Remote, che e' veramente povera, soprattutto se confrontata con le app dei concorrenti....)

L'upgrade dell'ampli mi costerebbe circa 1000 euri di differenza
L'upgrade del lettore mi costerebbe circa 700 euri (oppo 103)
Aggiungere un finale circa 500

Sfortunatamente, Sony BDP-S790, Philips BDP7750/12, Maranza UD7000, ho visto che non hanno HDMI in , a differenza dell'oppo, quindi li ho esclusi. Altri concorrenti dell'oppo da consigliarmi ?

Cmq, che mi suggerite ?
 
in caso di upgrade dell'ampli pensavo piu' ad un 3009 // 3010 per rimanere in casa Onkyo..........[CUT]
Apparte i frontali che non conosco cmq non credo tu abbia bisogno di tutta quella corrente al contrario un onkyo 929 suonera' sicuramente meglio ed e' una bellissima macchina
 
Ultima modifica:
Di corrente ce n'e' sempre bisogno :D

mah... 929... a sto punto un bel 1010, che vedevo parrebbe uguale al 3010, tranne che per le uscite in piu'.
o anche un 1009... che differenze ci sono rispetto al 1010 ???
 
Passando alle serie piu' nuove c'e' sempre un incremento di qualita', sono tutte ottime macchine ma non pensare che la piu' correntosa suoni meglio perche' non e' cosi', ad ogni serie nuova e' sempre stata rivista la preamplificazione, il 1010 rispetto il 1009 suona meglio grazie alla pre rivista e dovrebbe anche essere una spanna al di sopra in tutto ma cmq il 1009 se preso bene e' molto valido al contrario non posso dirlo della serie 8 , 808/1008/3008 ecc.. ecc.. (ho avuto il 3008 e a qualita' il 1009 gli mangia la pappa in capo).
Visto che non hai problemi con il buget il mio consiglio e' di prendere un 929

Edit: Il 929 viene venduto scontatissimo:

http://www.redcoon.it/B458613-Onkyo...i-AV-9-Canali?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit
 
Ultima modifica:
errr... chi e' che non avrebbe problemi con il budget ???
in realta' guardo le serie XXX9 proprio per trovarle usate :D

Guardando banalmente le schede, non trovo ste grandi differenze tra il 1009 e il 1010, cmq arrivando dall'808 migliorerei in entrambi i casi, quindi andrei sul 1009 :D

Circa correntoso o meno, abbiamo un'idea differente sugli ampli.
 
in effetti tra il 929 e il 1010 ballano 200 euri... sul nuovo
Circa l'usato, invece, ho visto solo un annuncio per un 818, a 300 euri in meno del 929, o se preferisci 500 euri in meno del 1010

Quando faranno uscire la serie 11 ???
 
Credo che passeranno direttamente alla serie 12 , avranno avuto i loro problemi in questo momento di crisi il mercato e' fermo

Il PRE addirittura e' fermo alla serie 9, senza considerare anche i lettori BD
 
Top