• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade amplificatore denon pma 600ne

imbutino

New member
Buongiorno, attualmente ho uno scynthe sdar3000, a cui è collegato un project essential II DC PHONO USB con prephono integrato (e purtroppo non disattivabile) e delle Tannoy Mercury v1i.
Ascolto principalmente musica con il giradischi o tramite chromecast audio da telefono
Stavo pensando di cambiare lo scynthe con un denon pma 600ne per migliorare la qualità del suono, e anche perché potrei collegare la TV con l'uscita ottica del denon. Inoltre sul denon avrei un'uscita dedicata per il subwoofer Empire SW-2 (attivo) e il Bluetooth integrato per collegare il telefono (meglio questo o il chromecast?)

Volevo chiedervi se secondo voi ne vale la spesa e come devo comportarmi con il prephono integrato del giradischi. Posso utilizzare comunque l'ingresso phono del denon?

Grazie
 
come devo comportarmi con il prephono integrato del giradischi. Posso utilizzare comunque l'ingresso phono del denon?
Come ben indicato nel manuale di istruzioni del giradischi i due connettori RCA di uscita dallo stesso devono essere collegati ad un qualsiasi ingresso linea di un ampli (CD, AUX, LINEA, TUNER, ecc.), essendo già un segnale riequalizzato e di livello elevato (da pochi mV a diverse centinaia di mV, diversamente dal segnale in uscita diretta da qualsiasi testina MM e non puoi assolutamente usare un ingresso Phono.

La qualità dello stadio Phono rimarrà quindi la medesima, salvo le differenze tra i due ampli: il Denon molto più serio.

Detto tra noi è una limitazione non da poco e non capisco perchè non abbiano inserito un semplice switch per poter far uscire, a scelta, il segnale diretto dalla testina oppure amplificato.

In effetti sarebbe un lavoro abbastanza semplice fare la conversione, se conosci qualcuno che conosce un pochino di elettronica o un bravo tecnico potresti chiedere loro di fare la modifica: se ci si accontenta di usare solo l'uscita dalla testina basta scollegare internamente i suoi cavetti dall'ingresso del pre interno spostandoli sui connettori RCA di uscita, se si vuole poter commutare tra le due possibilità (più l'uscita USB) bisogna inserire anche un deviatore, nulla di trascendentale.
 
Ultima modifica:
Grazie! secondo te sentirei comunque un miglioramento? Vale la spesa il cambio amplificatore considerando il resto dell'impianto?

Grazie
 
Top