• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Unison Research Unico - Confronti

StefanoG

New member
Nei giorni scorsi ho avuto modo di ascoltare alcuni amplificatori stereo della unison research, in particolare Unico P e Unico SE.

Io non sono molto esperto, però mi è sembrato che suonassero parecchio bene. Ho potuto ascoltarli con diversi diffusori, tra cui degli Aliante da pavimento che hanno un suono molto simile alle mie Wharfedale.
Come dire il suono è molto preciso e dettagliato, ma nello stesso tempo pieno e rotondo, caldo.

Ho potuto metterlo a confronto anche con un moon .5(40w) e i3.3(100w), anch'essi molto ben suonanti per le mie orecchie, e devo dire che mi sembravano allo stesso livello. Forse i moon erano un po meno caldi, più "vivaci", ma magari è solo una impressione.

Volevo sapere da chi ha piu esperienza di me cosa ne pensa di questi amplificatori, e come si piazzano rispetto a macchine più commerciali tipo denon pma-1500 o marantz pm8003.

A vostro avviso un Unico P potrebbe essere sufficiente per le mie Wharfedale Evo 40 (6ohm, 89db, ampli consigliato da 30 a 200w), o forse meglio salire un pochino di potenza?

Grazie Stefano
 
Guarda, sono anche io nel tuo stesso dilemma. Ho per ora ascoltato solo l'Unico da 50 W. Bello, bellissimo, peccato che non posso ascoltarlo con i miei diffusori, almeno di portarli in loco, ma è veramente un pasticcio. Mi piacerebbe anche ascoltare il Moon, quello da 40 W, ma in zona Torino non è possibile. Dovrei spostarmi a Milano o aspettare un po' che arrivi la distribuzione qui in zona. Sì, sono pigro, non mi è ancora venuta la voglia di andare a Milano apposta. Quello che mi lasci titubante nei due ascolti è che non riesco a farli in simultanea nello stesso posto, quindi diffusori diversi, ambiente diverso ecc. ecc. Quindi pendo dalle labbra di chi, come già in un altro post, ha fatto questa prova.
Tutto questo per non risolverti minimanente il tuo dubbio.
Ciao
 
Ciao,
io sono da poco entrato in possesso di un Unico. Sto ancora settando il tutto (avendo completamente risolto il problema della gamma alta troppo aperta, mi sono potuto permettere l'acquisto di un paio di cavi nuovi con caratteristiche differenti da quelli che avevo) per cui aspetto ad esprimere giudizi definitivi.
Ti dico solo che mia moglie, tutt'altro che avvezza ad ascoltare musica, ha passato qualche minuto con me (dovevo pur giustificare la spesa ;) ) e, spalancando gli occhi, ha sbottato "sembra di essere ad un concerto!" notando la differenza dal suono che ottenevo prima con un ampli multicanale.
Non conosco le tue casse quindi non mi permetto di dare un consiglio sull'accoppiata; noto però che in firma non hai un lettore CD... la PS3 non è all'altezza dell'Unison Research.
Ultima considerazione: non ho visto l'Unico P nel listino prezzi Unison che ho preso al TAV... mi sa che l'hanno tolto dal catalogo.

buoni dubbi!
Luca
 
StefanoG ha detto:
Nei giorni scorsi ho avuto modo di ascoltare alcuni amplificatori stereo della unison research, in particolare Unico P e Unico SE.

Ho potuto metterlo a confronto anche con un moon .5(40w) e i3.3(100w), anch'essi molto ben suonanti per le mie orecchie, e devo dire che mi sembravano allo stesso livello. Forse i moon erano un po meno caldi, più "vivaci", ma magari è solo una impressione.


Grazie Stefano

Probabilmente li hai ascoltati a Milano dove li ho ascoltati io.

Abbiamo avuto le stesse impressioni, io gli ho portato i miei diffusori (Mission 781) e devo dire che alla fine ho scelto il Moon i.5.

L'ho preferito per la timbrica e per una certa esuberanza ma devo dire che anche l'Unico suonava veramente bene.

Piccola delusione, l'Arcam A28 che nonostante avesse un wattaggio dichiarato maggiore non si è dimostrato all'altezza degli altri due.

Non temere sul wattaggio basso, il mio Moon dichiara 40W ma pilota egregiamente le mie Mission che richiedono un ingresso di 50-175w consigliati.

;)
 
LLR ha detto:
hai un lettore CD... la PS3 non è all'altezza dell'Unison Research.

Come lettore ora ho un denon 2930, e tra un po userò un oppo bdp-831.
Unico problemino è che questi ampli non possono escludere le sezione pre.

Mi piacerebbe avere una opinione di chi ad esempio ha poturo confrontarli anche con marantz o denon.

paco68 ha detto:
devo dire che alla fine ho scelto il Moon i.5

Si ho sentito anche io sia il .5 che il 3.3 della moon, e suonavano veramente bene.
Quanto costa il piccolo moon ?

Ciao Stefano
 
StefanoG ha detto:
Si ho sentito anche io sia il .5 che il 3.3 della moon, e suonavano veramente bene.
Quanto costa il piccolo moon ?

Ciao Stefano

Siamo sui 1000....

L'ho abbinato ad un lettore della Marantz, il CD5003 ma di questo, non ho potuto fare confronti.

;)
 
Costano sti moon però!
1000€ per un 40w....
Sbaglio o non sono conosciutissimi ?
Aneche gli Unico non sono molto diffusi, chissà come mai eppure mi pare che vadano molto bene....
Forse si rivendono meno bene e la gente preferisce cose piu commerciali ...

Stefano
 
Cosa ne pernsate dell'unico primo ?
Lo sto valutando assieme al moon i1.
L'italiano a listino viene un 150€ in meno, e ha 30watt in piu.
 
Valuta tutto di un ampli ma non i W dichiarati.
Come ti ho detto dall'altra parte cerca di ascoltarti anche il Verdi 100..chissà tra i due litiganti..e poi ha i tastino direct.
 
Ciao Stefano; hai paura di questi soli 40 W eh! Ti capisco. Anche io ne avevo molta. Se ascolti il Verdi poi scrivi le tue impressioni. Sono curioso. Ciao
 
Il negoziante, dove credo che anche tu hai fatto le prove, mi ha detto che non consiglia il moon .5 per le mie casse, e nel caso di puntare al i1, non tanto per i 10w in piu ma per il fatto che adotta un sistema di alimentazione migliore.
 
Senza fare una prova a confronto tra i Moon/ unison e il denon, marantz, e compagnia stonata, andrei a scatola chiusa sui primi.
In quanto al suono non ti so dire quale dei due suoni meglio, ti devi mettere di impegno e portare a fare n giro le casse per avere una risposta quasi definitiva.

Per avere ulteriore confusione nella testolina ti proporrei di andare a sentire anche qualche cosa di Naim tipo il Nait5i e li sicuramente cadi in piedi in quella fascia di prezzo non credo ci sia di meglio.

Luca
 
I primi due li ho ben confrontati, e per me sono piu o meno allo stesso livello. Ci sono alcune cose che mi fanno propendere un po di più per l'unison, e cioè il suono un po piu morbido, forse dovuto alla valvola, e che è un marchio Italiano.
Il naim non è trattato dal mio negoziante di fiducia, e perciò,dovendo prendere un prodotto nuovo, per correttezza nei suoi confronti preferirei rimanere su oggetti che tratta. Alla fine credo che le differenze tecniche e il risultato siano sfumature, quindi preferisco premiare il lato umano e il legame col mio negoziante.

Grazie Stefano
 
Capisco il che il tuo amico non tratti Naim però puoi sempre farti un giro in un'altro negozio e poi decidi, potresti avere delle sorprese.
Poi al limite se ti piace puoi sempre chiedere al tuo negoziante di procurartelo quando ci sono di mezzo i soldi sarà comunque felice di accontentarti.

Sono dell'idea di non precludere delle scelte solo perchè il tuo negoziante di fiducia non lo tratta.......chiedi e vedrai che ti sarà dato. Tanto lui smenare non ci smena nulla.

Luca
 
Certo che trovare info su gli unison unico è veramente difficile.
Sui forum non se ne parla proprio, come mai sono così bistrattati ?
 
Se non se ne parla come fanno ad essere giudicati male? ;)

Cerca di fare qualche prova di ascolto, prendendo in considerazione con il giusto peso, i giudizi dati nei forum.
 
Gli ascolti li ho fatti ne farò ancora, e mi piacciono.
Sto considerando unico primo e secondo.
Devo valutare quale meglio di dimensiona alle mie casse.
Non vorrei prendere qualcosa di eccessivo per l'uso che ne faccio, e soprattutto perchè non ho pretese particolari.

Sto cercando anche sull'usato, ma non si trova nulla.
 
Tempo fà ascoltai l'Unico Primo che pilotava delle ProAc studio 130 ed era un gran bel sentire. Da poco ho ascoltato un Verdi 100 e mi ha veramante impressionato :eek: Purtroppo non saprei dirti quale dei 2 mi è piaciuto di più perchè l'Unico l'ho ascoltato quasi un anno fa quindi il ricordo è piuttosto vago. In generale posso dirti che sono ampli dal rapporto qualità prezzo eccezionale, il Verdi 100 poi...
Ciao
 
Top