• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un'alternativa al Toshiba 220 ?

charger2000

Operatore
E voi direte; perche' dovresti trovare un'alternativa a questo ottimo ma economico lettore ?

Semplice.. perche' non legge i JPEG !

La mia necessita' e' quella di trovare un buon lettore con uscite component, senza il PS, buona/ottima qualita' RGB dalla scart e, appunto che legga i JPEG/MP3.

Il fatto e' che leggendo le rece dei vari lettori economici made in taiwan e dintorni, hanno sempre dei difetti troppo importanti per me, ormai non credo piu' ai lettori ultra economici con uscita VGA, PAL PS 720p, DIVX, il tutto a... €99...

Un'importante caratteristica che viene dai piu' trascurata e' la qualita' della decodifica e della fluidita' di riproduzione;
test del pendolo docet..

Sull'ultimo numero di AF, nell aprova dello Yamakawa 285 si legge come questo si blocca durante quel test... non ci siamo proprio !

Beh spero di essermi spiegato., ah OVVIAMENTE deve essere abbastanza economico, non mi state a consigliare Philips 963 o Denon 2200...

PS purtroppo sembrerebbe che il nuovo Toshiba 330 non sia all'altezza del precedente...

ciao ! :)
 
facilissimo

il Panasonic S75: legge di tutto, compresi mp3,dvd audio, jpeg, e su tutti i supporti, ha l'uscita component (progressiva solo su NTSC), il convertitore video 54 mhz a 10 bit, ed il convertitore audio 192 khz / 24 bit.
Il tutto dai 160 euro in giù.
ciao
 
Si, in effetti lo avevo proposto io stesso tempo addietro

Volevo qualche esperienza diretta in merito,
supera i panning veloci / test del pendolo ?
l'uscita RGB vale ?

ciao
:)
 
Volevo qualche esperienza diretta in merito,
supera i panning veloci / test del pendolo ?
Ho provato con il disco test di Af digitale, sul mio vpr, e non ho notato particolari problemi.


l'uscita RGB vale ?
Ignoro, perchè l'uso in component.

Anche se non me lo hai chiesto, trovo discrete anche le uscite audio 5 + 1.
Mentre è un po' lento nell'avviare sia i cd che i dvd (invece una volta partito, il cambio di traccia è abbastanza veloce).

ciao
 
Re: facilissimo

guderian ha scritto:
il Panasonic S75: legge di tutto, compresi mp3,dvd audio, jpeg, e su tutti i supporti, ha l'uscita component (progressiva solo su NTSC), il convertitore video 54 mhz a 10 bit, ed il convertitore audio 192 khz / 24 bit.
Il tutto dai 160 euro in giù.
ciao

Confermo è un buon lettore legge anche idvdaudio ed è progressive scan solo ntsc.Lo possiede un mio amico,ed in S-video con lo z1 si vede un pò meglio del mio Toshiba 210,in component non l'abbiamo provato.Secondo me sono i conertitori a 54 mhz contro i 27 del Toshiba che fanno la differenza.

Ciao.
Franco:)
 
Per caso qualcuno sa dove si puo' trovare a Roma ad un prezzo decente il Pana S75 ?

C'era da Mediaworld a €149, ma e' esaurito, lo avevo trovato allo stesso prezzo su Internet, in Italia, ma tra belinate varie andava a finire a €177 !?

A natale il mio frate viene giu' dalla Germania, ma volevo evitare se possibile di prenderlo li...

:(
 
io ti consiglio il Marantz DV-4300 e' ps pal, legge tutto,
audio da paura e conversione video a 10bit/54Mhz
il tutto a poco piu' di 300 eurozzi, con questo vai sul sicuro.!
 
Micio ha scritto:
io ti consiglio il Marantz DV-4300 e' ps pal, legge tutto,
audio da paura e conversione video a 10bit/54Mhz
il tutto a poco piu' di 300 eurozzi, con questo vai sul sicuro.!

TI ringrazio del consiglio ma... il prezzo su strada mi sembra veleggi sui €380, piu' del DOPPIO del Panasonic, il PS NON mi interessa, e, cosa per me importantissima, NON legge i JPEG su CD...

:)
 
Un ottimo lettore che possa rispondere alle tue esigenze, penso possa essere il JVC XV-NA77SL.
Una rece la trovi QUI ed è stata redatta da un menbro del forum.
Oltre modo ti devo confermare le ottime caratteristiche video, in quanto anche io lo ho acquistato, come secondo lettore video, e legge veramente tutto e di tutto, compreso JPEG ed MP3.
Penso che ora tù lo possa trovare a 280,00 € o forse anche meno, prova a fare una ricerca in rete :)

Ciao
 
per la cronaca ala fine ho preso un paio di gg fa', il Panasonic S75 da Visualdream.

Mi sembra molto valido, NON consigliato come lettore per i JPEG schiaffati nudi e crudi su CD (tanto non legge quelli su DVD...), lento e con troppe limitazioni.
In compenso basta creare dei CD con il formato Highmat che va' che e' na bellezza !

ciao e grazie a tutti
 
dicci qualcosa in più sulla qualità d'immagine,
lo hai provato con un prj in component?
hai la poss. di fare qualche prova comparativa con qualche altro lettore?
il mio vecchio (e fido) pio717 si vede meglio(collegato in svideo)
rispetto all'exagerate in component :rolleyes:

ciao Aldo
 
niut ha scritto:
dicci qualcosa in più sulla qualità d'immagine,
lo hai provato con un prj in component?
hai la poss. di fare qualche prova comparativa con qualche altro lettore?
il mio vecchio (e fido) pio717 si vede meglio(collegato in svideo)
rispetto all'exagerate in component :rolleyes:

ciao Aldo

Purtroppo il prj esiste solo nella mia mente... :(

Il lettore precedente... neanche a nominarlo, il Pana esce vincitore senza difficolta', devo solo ri-trovare l'Eagle project e tararlo sul mio (mono) CRT da... 28"...:D
Molto interessanti i MOLTI settaggi per lo sharpness, block reduction, gamma e cosi' via, che, ahime' per il momento sono assai sprecati.

La mia ricerca per una DVD player con component e' finalizzato all'abbinamento con un'HTPC + Holo, ma la strada e' lunga e ... costosa.
Quando ci saranno novita' che valgano la pena di essere menzionate non manchero'...

:)
 
Top