• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un CRT da 32" 16:9 sui 500-600 Euro

Dopo aver speso 527 Euro + spese oggi ho finalmente messo in funzione il mostro.
Ho visionato unicamente la tv da antenna!!!
Sarò breve:
1. Mettendo in 4:3 con bande verticali nere i lati erano deformati a cuscino (convessi all'interno in entrambi i lati-leggermente più accentuato a dx) e a seconda delle inquadrature nella trasmissione visionata si raddrizzavano e si deformavano i bordi;
2. Quanto sopra non accadeva col televideo dove i lati verticali erano dritti o quantomeno non notavo distorsioni apprezzabili.
3. Il rosso mi è sembrato piuttosto intenso e le lettere e numeri di alcuni loghi dal colore rosso erano un po sfuocati.
4. In alcuni casi si formava una specie di alone (anima o aura) che dir si voglia che riprendeva i contorni delle persone (l'ho notato solo su un programma di canale 5).
Questi in breve i maggiori difetti notati.
Ora qualcuno mi ha detto, visto anche che il televideo era senza distorsioni geometriche, che potrebbe dipendere dal segnale scarso dell'antenna.
Sarà così?
Mettendo in 4:3 con bande verticali ottengo la maggior qualità visiva (per le trasmissioni native in 4:3 ovviamente).
Un compromesso me lo dava la funzione AUTO. A tal proposito volevo sapere se una trasmissione nativa in 16:9 mantiene detto aspect ratio o viene stretchata con la funzione AUTO.
Chi è possessore del PD/30 magari può rispondermi meglio
I canali con segnale buono si vedevano abbastanza bene, quelli con segnale scarso non tanto.
Ad ogni modo sto televisore di artefatti ne crea pochi, per lo meno molti meno delle maggiori tv a 100hz
Ad ogni modo non posso neanche dire di essere rimasto entusiasta della qualità d'immagine ma forse dipende dal segnale dell'antenna e comunque provengo da un 4:3 da 50 hz.
A breve proverò con Dtt e satellitare. Non ho dvd player.
A mio modo di vedere la qualità migliore l'ho ottenuta in PROGRESSIVo anche se comunque la differenza rispetto alle modalità a 100hz e Acuity non era grandissima.
Volevo inoltre sapere se si potevano effettuare delle correzioni geometriche visto che l'unica correzione che si può fare è la funzione "rotazione", a meno che non mi è sfuggito qualcosa.
Accetto consigli e suggerimenti, grazie
 
rickiconte ha detto:
Dopo aver speso 527 Euro + spese oggi ho finalmente messo in funzione il mostro.
Ho visionato unicamente la tv da antenna!!!
Sarò breve:
1. Mettendo in 4:3 con bande verticali nere i lati erano deformati a cuscino (convessi all'interno in entrambi i lati-leggermente più accentuato a dx) e a seconda delle inquadrature nella trasmissione visionata si raddrizzavano e si deformavano i bordi;
2. Quanto sopra non accadeva col televideo dove i lati verticali erano dritti o quantomeno non notavo distorsioni apprezzabili.
3. Il rosso mi è sembrato piuttosto intenso e le lettere e numeri di alcuni loghi dal colore rosso erano un po sfuocati.
4. In alcuni casi si formava una specie di alone (anima o aura) che dir si voglia che riprendeva i contorni delle persone (l'ho notato solo su un programma di canale 5).
Questi in breve i maggiori difetti notati.
Ora qualcuno mi ha detto, visto anche che il televideo era senza distorsioni geometriche, che potrebbe dipendere dal segnale scarso dell'antenna.
Sarà così?
Mettendo in 4:3 con bande verticali ottengo la maggior qualità visiva (per le trasmissioni native in 4:3 ovviamente).
Un compromesso me lo dava la funzione AUTO. A tal proposito volevo sapere se una trasmissione nativa in 16:9 mantiene detto aspect ratio o viene stretchata con la funzione AUTO.
Chi è possessore del PD/30 magari può rispondermi meglio
I canali con segnale buono si vedevano abbastanza bene, quelli con segnale scarso non tanto.
Ad ogni modo sto televisore di artefatti ne crea pochi, per lo meno molti meno delle maggiori tv a 100hz
Ad ogni modo non posso neanche dire di essere rimasto entusiasta della qualità d'immagine ma forse dipende dal segnale dell'antenna e comunque provengo da un 4:3 da 50 hz.
A breve proverò con Dtt e satellitare. Non ho dvd player.
A mio modo di vedere la qualità migliore l'ho ottenuta in PROGRESSIVo anche se comunque la differenza rispetto alle modalità a 100hz e Acuity non era grandissima.
Volevo inoltre sapere se si potevano effettuare delle correzioni geometriche visto che l'unica correzione che si può fare è la funzione "rotazione", a meno che non mi è sfuggito qualcosa.
Accetto consigli e suggerimenti, grazie

Gli aspetti che dici tu (deformità dinamica della bande laterali, dominanza del rosso) li ho notati anch'io e mi pare qualche altro foruman.

Ho l'impressione che il televisore sia stato settato per dare il meglio in modalità Acuity e con il filtro 3d attivato (se ci fai caso attivando questa combinazione la distorsione della bande laterali si attenua notevolmente). Il televisore ha delle coordinate di settaggio che variano a seconda della modalità di visione, dell'ingresso attivato (scart, component, s-video composito) e del tipo di segnale (PAL o NTSC): ciò significa che la configurazione dei parametri che regolano la geometria (di cui nella parte finale del manuale) è diversa a secondo della modalità di visione. Questo si evince solo se si accede al menù di servizio (operazione generalmente mai esplicitata sui manuali perchè delicata) nelle varie modalità. Non è tuttavia semplice correggere qualche anomalia geometrica smanettando sul menù di servizio. Anche la dominanza rossa si può regolare dal menù di servizio.

Quanto al segnale in 16:9 il TV lo riconosce e va direttamente in Wide, non in auto. Per la visione del formato 4/3 personalmente consiglio di andare in 14/9 (ti becchi le bande laterali ma la geometria e più rispettata rispetto al panasonic auto).

Il mio consiglio e di procurarti un discreto lettore progressive scan collegato in component perchè altrimenti perdi il meglio che questo TV può dare e senza il quale il Pana non ha quel valore aggiunto che lo attesta fra i CRT di élite. Una volta acquisito il player procurati un DVD test con il quale verificare geometria, luminosità, contrasto, colore: le eventuali modifiche alla geometria, se proprio indispensabili, le limiterei al pacchetto su AV4C con segnale progressivo in entrata, tenuto conto che le ragolazione del rosso, a dispetto di quanto scrivo sopra, è universale e una volta modificata vale per tutte le modalità.

Ciao sebi
 
sebi ha detto:
Una volta acquisito il player procurati un DVD test con il quale verificare geometria, luminosità, contrasto, colore: le eventuali modifiche alla geometria, se proprio indispensabili, le limiterei al pacchetto su AV4C con segnale progressivo in entrata, tenuto conto che le ragolazione del rosso, a dispetto di quanto scrivo sopra, è universale e una volta modificata vale per tutte le modalità.

Ciao sebi

puo' andare bene il merighi (probabilmente ho storpiato il cognome, non ricordo perfettamente) dvd test?

ciao!
 
Secondo te SEBI mi conviene tenerlo o ho evidenziato difetti abbastanza evidenti? Mi riferisco al segnale da antenna.
Tra l'altro mi sembra di avere capito che hai gli stessi difetti miei, più o meno.
Il problema è che mi darebbe fastidio dover restituire un "bolide" simile, vuoi per le dimensioni, vuoi per il peso e vuoi per il fatto che mi toccherebbe scrivere al negozio.
Mi rispieghi il fatto che il tv mette in automatico in wide, mi è capitato solo su una emittente che mettesse in wide senza il mio intervento. Mi spiego meglio: se trasmettono in 16:9 il tv riconosce quel formato automaticamente o devo impostare qualcosa antecedentemente?
 
Ultima modifica:
rickiconte ha detto:
Secondo te SEBI mi conviene tenerlo o ho evidenziato difetti abbastanza evidenti? Mi riferisco al segnale da antenna.
Tra l'altro mi sembra di avere capito che hai gli stessi difetti miei, più o meno.
Il problema è che mi darebbe fastidio dover restituire un "bolide" simile, vuoi per le dimensioni, vuoi per il peso e vuoi per il fatto che mi toccherebbe scrivere al negozio.
Mi rispieghi il fatto che il tv mette in automatico in wide, mi è capitato solo su una emittente che mettesse in wide senza il mio intervento. Mi spiego meglio: se trasmettono in 16:9 il tv riconosce quel formato automaticamente o devo impostare qualcosa antecedentemente?

ciao,
volevo chiederti se i difetti sono davvero così evidenti da optare per un reso!
non ti sembra di essere eccessivo?
voglio dire la distorsione geometrica è così terribile?
altra cosa, non credi sia il caso di fare dei test piu approfonditi, spremendo anche l'ingresso component e la scansione progressiva, nella quale il tv eccelle?
volevo anche chiederti, i colori soprattutto il rosso di cui ti lamenti, hai provato ad aggiustarli con un dvd test?
altra cosa, mi è capitato molto spesso di leggere forti delusioni sui forum riguardo il pd30/50 soprattutto per il nero eccessivamente nero, il quale mangiava i particolari in scene buie e appiattiva il tutto... bene dopo alcune regolazioni gli stessi tornavano sul forum increduli, che fosse la stessa tv!
insomma io ti consiglio di testarlo un po meglio e soprattutto con segnali buoni... il problema del ghost lo fa anche sui crt 4/3 50hz se il segnale è scarso... almeno con il mio capita.
ciao
 
Maya ha detto:
ciao,
volevo chiederti se i difetti sono davvero così evidenti da optare per un reso!
non ti sembra di essere eccessivo?
voglio dire la distorsione geometrica è così terribile?
altra cosa, non credi sia il caso di fare dei test piu approfonditi, spremendo anche l'ingresso component e la scansione progressiva, nella quale il tv eccelle?
volevo anche chiederti, i colori soprattutto il rosso di cui ti lamenti, hai provato ad aggiustarli con un dvd test?
altra cosa, mi è capitato molto spesso di leggere forti delusioni sui forum riguardo il pd30/50 soprattutto per il nero eccessivamente nero, il quale mangiava i particolari in scene buie e appiattiva il tutto... bene dopo alcune regolazioni gli stessi tornavano sul forum increduli, che fosse la stessa tv!
insomma io ti consiglio di testarlo un po meglio e soprattutto con segnali buoni... il problema del ghost lo fa anche sui crt 4/3 50hz se il segnale è scarso... almeno con il mio capita.
ciao


In effetti non ho tanta voglia di restituirlo, troppo grande, troppo pesante e comunque ho evidenziato dei difetti che mi sono saltati all'occhio ma comunque non sono rimasto deluso a tal punto da renderlo.
Si lo so che devo testarlo con altri segnali, lo farò appena avro più tempo.
Non ho usato dvd test. Mi è già stato consigliato su un altro forum anche perchè se dovessi effettuare le regolazioni a mezzo menu di servizio sarebbe utile detto dvd test.
Per quanto attiene le regolazioni del nero ti riferisci al menu di servizio o alla combinazione contrasto-luminosità?
Per l'intanto vi ringrazio per gli interventi.
 
Ultima modifica:
mi fai una domanda (quella dei neri) che non so risponderti così a bruciapelo, mi informo per bene, visto che a giorni mi arriva anche a me sto benedetto pd30, e ti faccio sapere tutto.

a presto
 
rickiconte ha detto:
Secondo te SEBI mi conviene tenerlo o ho evidenziato difetti abbastanza evidenti? Mi riferisco al segnale da antenna.
Tra l'altro mi sembra di avere capito che hai gli stessi difetti miei, più o meno.
Il problema è che mi darebbe fastidio dover restituire un "bolide" simile, vuoi per le dimensioni, vuoi per il peso e vuoi per il fatto che mi toccherebbe scrivere al negozio.
Mi rispieghi il fatto che il tv mette in automatico in wide, mi è capitato solo su una emittente che mettesse in wide senza il mio intervento. Mi spiego meglio: se trasmettono in 16:9 il tv riconosce quel formato automaticamente o devo impostare qualcosa antecedentemente?

Assolutamente no! Io li chiamerei peccati veniali. Per quanto riguarda il segnale 16:9 vai tranquillo che la tele lo riconosce da sè. Il nero e il bianco vanno regolati con la combinazione contrasto/luminosità, non è necessario accedere al service mode.
 
Ultima modifica:
Buongiorno. Ho visto che su Epto il tx32pd30 non è
più disponibile.
Resta disponibile per pochi euro di differenza il tx32PS12 qualcuno può dirmi se ha la medesima qualità dell'altro.
Grazie

Caro
 
Seventy ha detto:
Buongiorno. Ho visto che su Epto il tx32pd30 non è
più disponibile.
Resta disponibile per pochi euro di differenza il tx32PS12 qualcuno può dirmi se ha la medesima qualità dell'altro.
Grazie

Caro

Assolutamente no, è un tv di fascia bassa.
e non ha neanche la scansione progressiva.
ciao;)
 
Maya ha detto:
Assolutamente no, è un tv di fascia bassa.
e non ha neanche la scansione progressiva.
ciao;)
Ti ringrazio molto.
Sai se è reperibile altrove o se c'è qualche alternativa su questa fascia di prezzo, max 100 euro in più ?

Carlo
 
allora i crt progressivi sono:

panasonic:
pd30 pd50 px20 px30

jvc:
bu40 p37sue

toshiba e itachi fanno dei modelli progressivi, ma non ricordo la sigla precisa.

poi ci sono le fasce altissime tipo metz, ma qui i prezzi si fanno assai elevati.

vi posso dire che io ho anche un toshiba 32" progressivo, svolge il suo dovere degnamente, ma non è paragonabile ad un tv tipo il pd30...

ciao

ovviamente se volete cercare i modelli scritti su vi basta aggiungere prima della sigla il taglio in pollici ad es...jvc 32p37sue

byby


capperi dimenticavo c'è anche un thompson di cui si sente parlar bene, personalmente non lo conosco...e non ricordo il modello.
 
Maya ha detto:
mi fai una domanda (quella dei neri) che non so risponderti così a bruciapelo, mi informo per bene, visto che a giorni mi arriva anche a me sto benedetto pd30, e ti faccio sapere tutto.

a presto

mi e' arrivato venerdi',
l'ho provato con tutti gli ingressi possibili component progressivo incluso

chiaramente il risultato migliore l'ho ottenuto con questo segnale anche se mi sono accorto che il Tv vira pesantemente sul verde.
Insomma e' tutto verde come un film della serie di Matrix.
Nelle prime ore di test non mi ero accorto, poi ad un certo punto mi e' saltato all'occhio questo difetto (o forse e' comparso dopo qualche ora di utilizzo! ) ed ora non so cosa fare.
Tutte le scene sia scure che chiare (parlo sia di segnale in component progressivo, ma si nota anche con scart e Composito mentre con l'antenna un meno) sono velate di verde "alla Matrix".
Ce' qualche taratura particolare nel service mode che potrebbe venirmi incontro o devo renderlo?
 
Ultima modifica:
alienzero ha detto:
mi e' arrivato venerdi',
l'ho provato con tutti gli ingressi possibili component progressivo incluso

chiaramente il risultato migliore l'ho ottenuto con questo segnale anche se mi sono accorto che il Tv vira pesantemente sul verde.
Insomma e' tutto verde come un film della serie di Matrix.
Nelle prime ore di test non mi ero accorto, poi ad un certo punto mi e' saltato all'occhio questo difetto (o forse e' comparso dopo qualche ora di utilizzo! ) ed ora non so cosa fare.
Tutte le scene sia scure che chiare (parlo sia di segnale in component progressivo, ma si nota anche con scart e Composito mentre con l'antenna un meno) sono velate di verde "alla Matrix".
Ce' qualche taratura particolare nel service mode che potrebbe venirmi incontro o devo renderlo?

oh miseria :eek:

mai sentito nulla a riguado...:eek:
aspettiamo qualche guru e sentiamo cosa ne pensa ;)

cmq tutti i possessori di questo tv che ho conosciuto non hanno mai lamentato niente di simile!
giuro che è la prima volta.

by

*edit*
ascolta stavo riflettendo sulla tua situazione:
il punto è che se non è un problema di connessioni, io direi senza troppe remore che è un difettto del tuo tv, voglio dire tempo addietro avevo un vecchio crt, se collegavo la ps2 in rgb a volte mi faceva l'effetto matrix, ma solo perche i contatti della presa scart erano partiti...quindi dovevo star li un sacco di tempo a trovare la giusta posizione del cavo per ottenere i colori giusti, ma ovviamente era un problema della presa...
altra cosa, notai l'effetto matrix con la ps2 e il cavo in dotazione, guardando un dvd... la cosa fu risolta usando un banalissimo cavo rgb della ps1!
il problema che tu esponi, sembra essere presente con ogni connessione addirittura con il segnale da antenna, quindi la cosa non è rassicurante, io ti consiglio di scollegare il tv anche dalla corrente levare tutti i cavi video e ripartire da zero, altra cosa se ti è possibile evita gli switch per i segnali rgb (ciabatte) se non sono di qualità rovinano il sengnale...
prova magari a collegare solo l'antenna e vedi se il problema rimane, poi prova solo il lettore dvd in progressivo senza manco l'antenna attaccata ecc...
hai provato le console? (ammesso tu ne abbia)
ultima cosa posso sapere che lettore dvd usi?
ultima cosa disabilità tutti i filtri del tv.
grazie mille ciao.
 
Ultima modifica:
scusate rimanendo sempre su queste cifre che ne dite del panasonic 32ph40 ??
è un modello più vecchio del pd30 ma è comunque un ottimo tv crt progressivo ( af digitale lo ha elogiato )
che ne dite???
differenze con il pd30???
grazie
 
Il mio NON vira verso il verde o altri colori e/o tonalità.
Meno male:)
Una domanda:
Mi hanno detto di usare la funzione PANASONIC AUTO per l'aspect ratio ma questa funzione stretcha tutti i formati, nel senso che ad esempio una trasmissione nativa in 16:9 dopo alcuni secondi viene stretchata sopra e sotto perdendo un po in definizione. Infatti mi sono messo a riguardare il film con le bande orizzontali (sopra e sotto), vale a dire come apparirebbe una trasmissione 16:9 su una tv 4:3! Infatti guadagnavo notevolmente in definizione.
Ma se la tv è 16:9 una trasmissione di egual formato non dovrebbe essere riconosciuta in automatico dal tv senza stretchare??
 
Top