• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

un consiglio....perche' piu' leggo e piu' mi incasino....

ar3461

Member
Salve ragazzi , essendo da un po' di tempo fuori da questo mondo mi trovo un po' allo sbando , visto il susseguirsi di novita' a ritmo forsennato di nuove linee di tv dei maggiori produttori nella scelta di un nuovo tv da sistemare in uno spazio abbastanza ristretto , la scelta e' tra 26 o 32 pollici , ma.....come tecnologia sento parlare un gran bene della Led/oled....ma ai fini pratici esistono grandi differenze rispetto ai classici Lcd ?
Cmq l'oggetto del desiderio dovrebbe essere full hd ( anche se leggo che con dimensioni del genere anche un hd ready sarebbe adeguato..) , con sinto ddt HD , 2/3 hdmi , usb, wireless e ....possibilmente anche carino esteticamente.....cosa mi consigliate ? il budget dovrebbe rientrare tra i 300 ed i 400 euro.....
un cordiale saluto a tutti e buon fine settimana

Angelo
 
allora... prima di tutto se puoi vai di 32". A parte che costano poco di più, sotto quella grandezza la qualità delle tv scende in picchiata (ormai bisognerebbe quasi dire sotto i 40/42 :rolleyes:)

Del led, specie edge io sento parlare più che altro male, e a ragione, l'oled è un altro discorso ma se ne riparlerà tra qualche anno, al momento non ne esistono praticamente in commercio.
puoi approfondire leggendo in giro, ma tieni conto che la tecnologia è sempre LCD su tutte, solo che i vecchi lcd erano retroilluminati a neon (e anche di questi se ne trovano pochi modelli), mentre i nuovi led sono illuminati da appunto led. Ormai quasi tutti li pongono sulla cornice e non posteriormente per limitare costi e spessore.

Insomma la tecnologia è questa, non è perfetta ma non ci sono alternative, almeno al momento e su queste dimensioni.

Il tuo budget è un po' al limite, però dovresti comunque trovare tutte le caratteristiche di cui parli, a parte il wi-fi, che difficilmente in questa fascia troverai integrato ma dovrai casomai provvedere con una chiavetta da mettere sulla porta usb.

ti metto qualche modello, tu però ci dovresti dire per cosa pensi di utilizzarla così potremmo essere più concreti nell'aiutarti.

SAMSUNG - UE32D5500

PANASONIC - TX-L32E5

PHILIPS - 32PFL7406

TOSHIBA - 32RL838G

li dovresti trovare intorno, o massimo poco sopra, i 400 euro.
 
ti ringrazio per la risposta , in effetti ci guardo un po' di tutto ma niente sky ....al limite se c'e' una c.i. potrei fare un pensierino per qualche pay su ddt....in effetti insistevo sul ddt HD per guardare gli europei di calcio sui o sul....canale hd di mamma rai....niente di impegnativo come vedi , come philips avevo adocchiato il 32pfl3517h ..e' inferiore a quello indicato da te ? quest'ultimo lo si trova intorno ai 360/380 euro....
grazie ancora

Angelo
 
eh di quel Philips so poco, è appena uscito. tieni però conto che la prima cifra nei philips indica la serie, e quindi la 3 è ben 4 serie sotto la 7 :) teoricamente non ci dovrebbero essere paragoni insomma tra le 2!

l'ultima invece indica l'annata è la 7 è quella di quest'anno mentre la 6 è quella dell'anno scorso, cmq molto valida per risparmiare un po' e per le tue esigenze.

Se vuoi risparmiare un po' e restare sui philips (che secondo me sono i più curati nei materiali e belli esteticamente) cerca almeno un 6606 o un 5007

oppure valuta anche gli altri, specie il pana che sulla carta sembra buono ed economico.

occhio che ho detto 7406, non 7606, il secondo è uguale ma ha anche il 3d, e costa un po' di più...
il 7406 si trova sui 450 (e se trovi la versione H al posto della M puoi risparmiare ancora un po' senza perderti granchè)
 
Ultima modifica:
re

no..dai trovato anche a 450,00 ...certo che il Pana tx-32 mi intriga molto , ed intorno ai 400 sembra un buon acquisto.....
 
alla fine penso di aver deciso per questo Pana tx-l32e5 , ma.....vedo anche un tx-l32e30e.....quali sono le differenze tra i due ? e soprattutto ne vale la pena ?
mille grazie ed un saluto cordiale

Angelo
 
Top