• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

un BARCO in casa

  • Autore discussione Autore discussione jago
  • Data d'inizio Data d'inizio

jago

New member
mi sto riferendo al mio terzo CRT (gli altri due sono orami venduti)

un Barco graphics 801s nuovo di pacca con 101 ore sul contaore.

non sarà un 808 non sarà un marquee...... ma rispetto a prima si comincia a fare sul serio ;)
unico neo è un po0' lungo per la stanza che ho e mi mette nei guai per voler fare uno schermo di 2 mt ..vedrò cosa studiare



curiosità : alla frase , mi sono preso un vpr + moderno rispetto ai precedenti in diversi mi hanno risposto ...me lo aspettavo + piccolo :D
 
E bravo Jago, vedo che con il passare del tempo stai, sempre di più, prendendo la strada maestra :D sopratutto in casa barco.
Bravo, continua cosi ;)

Ciao
 
jago ha scritto:

curiosità : alla frase , mi sono preso un vpr + moderno rispetto ai precedenti in diversi mi hanno risposto ...me lo aspettavo + piccolo :D

:) ;)

Costano meno al chilo.

Buona installazione.

Ciao :)
Antonio
 
jago ha scritto:
...un Barco graphics 801s nuovo di pacca con 101 ore sul contaore.
Un altro acquisto ad occhi chiusi... oh mamma mia, senza garanzia, ma che sei matto, e chi te lo ripara, e se si rompe, a chi ti rivolgi?
Non potevi prenderlo da persona fidata anche se ti sarebbe costato solo qualche migliaio di euro in più?

Sei un pazzo incoscente!
Come me del resto. :D

Benvenuto nel clan. ;)
 
Re: Re: un BARCO in casa

Sergicchio ha scritto:
Un altro acquisto ad occhi chiusi... oh mamma mia, senza garanzia, ma che sei matto, e chi te lo ripara, e se si rompe, a chi ti rivolgi?
Non potevi prenderlo da persona fidata anche se ti sarebbe costato solo qualche migliaio di euro in più?

Sei un pazzo incoscente!
Come me del resto. :D

Benvenuto nel clan. ;)


Fai attenzione... incoraggiando in questo modo, data la tua "impareggiabile" perizia nel maneggiare stì cosi... ti toccherà correre in soccorso a tutti quelli che per aver "sparagnato" lirozze... senza saper nè leggere e nè scrivere e solo per il gusto di entrare nel famoso "clan" si ritroveranno un catafalco che non "funge" e magari con tubi da sostituire... Poi ti toccherà confortarli in questo modo:

"Amico non proccuparti, anche se ci separano mille kilometri, te li procuro e te li sostituisco tutti e tre per 100 euro in 2 giorni lavorativi!"

Impegno, gravoso oltre che oneroso, non credi?

Ciao, Rino
 
Re: Re: Re: un BARCO in casa

rinorho ha scritto:
Impegno, gravoso oltre che oneroso, non credi?
Tutto ciò ha un senso.
Non me ne viene in tasca niente, io non faccio il riparatore di proiettori, ne l'istallatore, ne tantomeno li vendo.
Questo non vuole essere un incitamento a comprare proiettori a basso costo pergiunta senza garanzia, per carità.
Voglio solo far presente che oggi il mettersi in casa un catafalco in ottime condizioni può essere alla portatta di tutti, e quindi permettere ad un sogno di diventare realtà, tutto qui.

p.s. il mio è solo un hobby, che cesserò fra poco, almeno qui su questo forum. ;)
 
Re: Re: Re: Re: un BARCO in casa

Sergicchio ha scritto:
Tutto ciò ha un senso.
Non me ne viene in tasca niente, io non faccio il riparatore di proiettori, ne l'istallatore, ne tantomeno li vendo.
Questo non vuole essere un incitamento a comprare proiettori a basso costo pergiunta senza garanzia, per carità.
Voglio solo far presente che oggi il mettersi in casa un catafalco in ottime condizioni può essere alla portatta di tutti, e quindi permettere ad un sogno di diventare realtà, tutto qui.

p.s. il mio è solo un hobby, che cesserò fra poco, almeno qui su questo forum. ;)


Sulla tua onestà, professionalita, disponibilità e perizia non ho mai nutrito dubbi. Da neofità, però devo sottolineare che l'acquisto di un crt usato non è una passeggiata. Certo che per uno come te che dispone di ricambi, di rimedi di ogni genere il discorso è molto diverso, ma se mi consenti, non puoi fare testo!
Il mercato è fatto di domande e di offerte ed i prezzi seguono queste regole. A mio avviso, pertanto fa molto più testo un offerta sul sito inglese specializzato in Barco usati oppure il famoso sito italiano in umbria che il singolo acquisto su ebay, dove così come è semplice fare un affare è altrettanto semplice prendere una fregatura... solo che con i crt, corregimi se sbaglio, se la macchina non è apposto sono veramente dolori.
Ciao, Rino

P.s. Non ci abbandonare. Come faremo senza di te?
 
Ultima modifica:
Re: Re: Re: Re: un BARCO in casa

Sergicchio ha scritto:


p.s. il mio è solo un hobby, che cesserò fra poco, almeno qui su questo forum. ;)

comunque ti ritengo ancora il "padre putativo" del mio "figlioletto" appollaiato sul soffitto!

p.s. sei finalmente in ferie?

Ivan
 
Re: Re: un BARCO in casa

rinorho ha scritto:
Sulla tua onestà, professionalita, disponibilità e perizia non ho mai nutrito dubbi. Da neofità, però devo sottolineare che l'acquisto di un crt usato non è una passeggiata. Certo che per uno come te che dispone di ricambi, di rimedi di ogni genere il discorso è molto diverso, ma se mi consenti, non puoi fare testo!
Il mercato è fatto di domande e di offerte ed i prezzi seguono queste regole. A mio avviso, pertanto fa molto più testo un offerta sul sito inglese specializzato in Barco usati oppure il famoso sito italiano in umbria che il singolo acquisto su ebay, dove così come è semplice fare un affare è altrettanto semplice prendere una fregatura... solo che con i crt, corregimi se sbaglio, se la macchina non è apposto sono veramente dolori.
Ciao, Rino

P.s. Non ci abbandonare. Come faremo senza di te?
[/QUOTE

per chi non se fosse accorto siamo al mio terzo CRT , pian pianino senza strafare tenendo i piedi per terra e il cervello dentro la calotta cranica ho iniziato quando il panny 100 era appena uscito leggendo molto e non facendo il passo più lungo delle mie possibilità sia economiche che tecniche ho sempre visto meglio di quanto potesse offrirmi qualsiasi digitale spendendo le cifre che ho speso (compreso ora) , nel fratempo ho imparato cose che mi fa piacere imparare e non sono fini a se stesse, insomma niente di avventato :cool: piuttosto gli amici mi hanno imposto di sbrigarmi a metterlo al soffitto in maniera da avere uno schermo più grande:cool: :cool: questo per dire che le soluzioni ad hoc si pagano o col prorpio tempo/passione o col tempo (a tariffa) di altri, sono scelte personali
 
Ultima modifica:
Re: Re: Re: un BARCO in casa

jago ha scritto:
rinorho ha scritto:
Sulla tua onestà, professionalita, disponibilità e perizia non ho mai nutrito dubbi. Da neofità, però devo sottolineare che l'acquisto di un crt usato non è una passeggiata. Certo che per uno come te che dispone di ricambi, di rimedi di ogni genere il discorso è molto diverso, ma se mi consenti, non puoi fare testo!
Il mercato è fatto di domande e di offerte ed i prezzi seguono queste regole. A mio avviso, pertanto fa molto più testo un offerta sul sito inglese specializzato in Barco usati oppure il famoso sito italiano in umbria che il singolo acquisto su ebay, dove così come è semplice fare un affare è altrettanto semplice prendere una fregatura... solo che con i crt, corregimi se sbaglio, se la macchina non è apposto sono veramente dolori.
Ciao, Rino

P.s. Non ci abbandonare. Come faremo senza di te?
[/QUOTE

per chi non se fosse accorto siamo al mio terzo CRT , pian pianino senza strafare tenendo i piedi per terra e il cervello dentro la calotta cranica ho iniziato quando il panny 100 era appena uscito leggendo molto e non facendo il passo più lungo delle mie possibilità sia economiche che tecniche ho sempre visto meglio di quanto potesse offrirmi qualsiasi digitale spendendo le cifre che ho speso (compreso ora) , nel fratempo ho imparato cose che mi fa piacere imparare e non sono fini a se stesse, insomma niente di avventato :cool: piuttosto gli amici mi hanno imposto di sbrigarmi a metterlo al soffitto in maniera da avere uno schermo più grande:cool: :cool: questo per dire che le soluzioni ad hoc si pagano o col prorpio tempo/passione o col tempo (a tariffa) di altri, sono scelte personali


Quindi?


Rino
 
quindi ho quotato il messaggio sbagliato :eek: :eek: :eek:
e in effetti non si capisce un granchè

questoo il mesaggio giusto che volevo quotare
----------------------------------------------------------
Fai attenzione... incoraggiando in questo modo, data la tua "impareggiabile" perizia nel maneggiare stì cosi... ti toccherà correre in soccorso a tutti quelli che per aver "sparagnato" lirozze... senza saper nè leggere e nè scrivere e solo per il gusto di entrare nel famoso "clan" si ritroveranno un catafalco che non "funge" e magari con tubi da sostituire... Poi ti toccherà confortarli in questo modo:

"Amico non proccuparti, anche se ci separano mille kilometri, te li procuro e te li sostituisco tutti e tre per 100 euro in 2 giorni lavorativi!"

Impegno, gravoso oltre che oneroso, non credi?

Ciao, Rino
-------------------------------------------------------------
 
Complimenti Jago,

ho visto personalmente un BG801s e devo dire che è una macchina eccellente, si discosta parecchio dal resto della serie 800 e non sfigura affatto accanto ad un 808!

Infatti i tubi 07MSP hanno un'ottima capacità di messa a fuoco, e nonostante la mancanza del fuoco a zone e dell'astig dinamico si riesce ad ottenere un'immagine notevole!

Un ottimo acquisto IMHO.
 
Top