• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TViX M 5100 SH - Mediaplayer e hard disk esterno USB - H264, AVC, m2ts, VC1, ecc

renedrive

New member
TViX M 5100 SH è uno di quei dischi esterni USB che fa da media player, rispetto a molti altri però legge veramente di tutto, sia audio che video.
L'ho da diverse settimane e già me lo invidiano gli amici della combriccola degli appassionati video, sopratutto perchè non si è mai vista tanta fluidità nel play di files HD in diversi formati e per la notevole qualità d'immagine paragonata con successo a PS3 ed HTPC.
L'interfaccia grafica è ben curata e di facile utilizzo.
Trovate un po' di info anche in questa discussione precedente ...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80735
... da cui è derivata questa per questione di interesse crescente verso l'apparecchio.
Questo è il link al sito del produttore e il modello esatto ...
http://www.tvix.co.kr/Eng/products/5100sh.aspx

Se come qualcuno ha gia fatto vi interessa qualche informazione specifica chiedete pure, se posso e sono in grado faccio volentieri test.

Per quanto riguarda l'uso per ora non ci sono difetti di rilievo che ho identificato. L'unico marginale riguarda il play delle radio internet, il problema è che spesso dopo il play di queste se si torna ai filmati video questi non partono come fossero incompatibili, cioè al comando play segue quasi subito lo stop in automati, la soluzione è un o spegnimento e successiva riaccensione e tutto funziona correttamente con gli stessi video. A parte questo non supporta le radio con stream AAC ma con quelle MP3 va benissimo e con ottima qualità audio.

Una cosa molto bella è la facilità con cui si può cambiare il disco interno, uno sportellino con chiusura di sicurezza e, aperto questo, una slitta per estrarre facilmente il disco, veramente forte.

Per chi li conosce il chip interno di elaborazione video è un Signa Design 8623.

Ciao a tutti.
 
Ultima modifica:
Parte la raffica di domade :D :D :D

1) Quindi, da quello che hai scritto nell'altra discussione, non c'è la risoluzione di 1366x768? Perchèèèè :cry: :cry:

2)Riproduce i file audio DTS e FLAC?

3)Nella navigazione delle cartelle musicali si possono vedere le copertine dei CD?

4a)la visione delle foto avviene senza deformazioni? (bande nere verticali o orizzontali a seconda dei casi?)

4b) effettua transizioni tra le foto?

5) è rumoroso?

Per ora grazie, ma non temere, ti stresserò ancora ;)

Grazie, Ciao.
 
Ciao è da molto che seguo questo player e sembra interessante, vorrei sapere se hai provato l'ultimo firmware beta che gestisce i file mkv.
Se si mi piacerebbe sapere come si comporta con i file mkv in fluidità dell'immagine e qualità.
Il prezzo e dove lo hai acquistato per ultima cosa, se non puoi anche in privato, grazie mille
 
Ciao
volevo chiedere se avevi provato a visionare dei file provenienti da telecamere HD in sostanza dei file AVCHD caricati direttamente sul HD senza passaggi intermedi.
Ciao e grazie ancora....:)
 
Imagini Blu Ray

Approfitto anche io per fare una domanda sul TViX M 5100 SH. Il player è in grado di riprodurre contenuti estratti da dischi Blu Ray, nella struttura a directory tipica dei nuovi supporti? So per certo che riproduce i DVD sia in forma di immagine .iso, sia in forma scompattata nei .vob. Riproduce inoltre sicuramente i singoli file .m2ts contenuti nella directory STREAM dei Blu Ray, ma temo non l'intera struttura. In altre parole riproducendo solo il "filone" di oltre 10 giga del film principale si perde la possibilità di settare ad esempio la lingua e i sottotitoli!
 
Da quanto ho capito leggendo su qualche forum, gli mkv non li legge direttamente, ma vanno scompattati e ricompattati in avi.

Uso il termine scompattati/ricompattati, per chiarire che non è una ricodifica: *dovrebbe* essere una operazione rapida, in quanto cambia solo il container.
 
Ciao renedrive vedrai come si popolerà questo 3ad.

Una domanda si possono fare delle playlist video oltre che audio.

Ciao
meteor
 
solxboxer ha detto:
Bhe? Nessuna notizia dal possessore? Da dove l'avresti acquistato? A quanto? Con i file mkv come va?
....con tutte le domande che abbiamo fatto gli ci vorrà un mese a rispondere a tutti.
Ti consiglio di mettere delle faccine per far capire il tono delle tue richieste ;)
I prezzi li puoi cercare con il famoso motore di ricerca.

Ciao
Meteor
 
Wow, subissato di domande.
Intanto un grazie a kawa2002, non mi ero mica accorto che c'erano anche le versioni beta, avevo su ancora la 1.0.43.
Allora un po' di risposte, con i test fatti con il firmware 1.2.3. In ordine come sono nei post.

1) Vero, niente 1366x768, non c'è modo di personalizzare la risoluzione, la scelta è tra quelle disponibili prefissate.
2) Riproduce correttamente file WAV codificati in DTS
3) Riproduce correttamente file in formato FLAC.
4) La navigazione delle cartelle avviene in modo "lista", solo al momento del play di un brano si attiva un finestra di informazioni che prevede un icona tipo copertina, penso che però non sia ancora supportato perchè anche mettendo un file chiamato folder.jpg da 100x100 pixel l'icona rimane inattiva e con un disegno di default, speriamo lo attivino in futuro.
5) Si, la visualizzazione delle foto avviene adattando la foto alla risoluzione e riempiendo con bande nere il resto dello schermo, orizzontale o verticale a seconda dei casi.
6) Da menù di impostazione c'è la voce per attivare effetti di transizione ma la voce rimane in grigio e il manuale riporta che la funzione non è ancora disponibile.
7) Di default la velocità della ventola è media ma può essere impostata a 2 velocità più basse e 2 più alte. Alla velocità media la rumorosita è già poca, basta dell'audio ad un volume anche basso e non si percepisce. Il mezzo scalda poco credo quindi si possa tranquillamente impostare anche a velocità bassa, magari proverò più avanti.
8) Per il discorso di lettura dei files in formato MKV. Ho trovato tra la roba che ho 5 file di questo tipo. Nelle prove ho riscontrato comportamenti molto diversi. Alcuni non vengono nemmeno aperti, alcuni si vede il video senza audio, altri il contrario si audio no video, e anche quelli che mi hanno fatto vedere il video non sono stabili. Credo sia ancora un po' troppo beta il firmware perchè possa essere stabile. Vorrei però riuscire a creare io un file mkv da provare ma non so se ho un software in grado di farlo, verificherò e poi eventualmente vi aggiornerò.
9) Si, ho provato AVCHD tirato giù da un amico dalla sua telecamera HD Sony, e si vede da dio, fluido, bei colori, ...
10) Per la lettura dei dischi BluRay rippati. Ho fatto un po' di test, in effetti non è possibile aprire i files della struttura è possibile aprire solo i singoli m2ts. Durante il play di questi però si riesce a cambiare la traccia audio selezionandola tra le disponibili. Detto questo però tengo a precisare che la lettura è un po' instabile e credo che possa essere per il mancato supporto degli audio HD, anche per questo argomento farò ulteriori test in seguito e vi aggiornerò. Per quanto riguarda i sottotitoli il comando per selezionarli funziona ma non da risultati come se non ci fossero.

Per meteor: più tardi mi metterò a vedere se riesco a fare una playlist video, in effetti non avevo ancora provato, ma è interessante. Più tardi ti dirò cosa ho combinato.

Come ho già detto molte altre info sono nella discussione ...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80735
... compreso prezzo e punto d'acquisto, consultatela.

Per ora è tutto. Spero di essermi spiegato decentemente.

Ciao a tutti.
 
Da quello che ho capito il vero interesse che questo player ha da parte di quasi tutti era la riproduzione o di file mkv o hd dvd e br rippati in hd che puntualmente non vengono letti o funzionano male,a questo punto mi tengo il mio hd mediabox 200 che mi soddisfa ancora, sperando in futuro si risolvi il problema anche perchè 500 euro non sono pochi.
 
Quindi per vedere un bluray o un hd-dvd bisogna fare la playlist di tutti i file .mts o .evo all'interno della cartella?
 
Ultima modifica:
kawa2002 ha detto:
Da quello che ho capito il vero interesse che questo player ha da parte di quasi tutti era la riproduzione o di file mkv o hd dvd e br rippati in hd che puntualmente non vengono letti o funzionano male,...

Mi sono spiegato male, in lettura dei files m2ts sorgono problemi con l'audio nel momento in cui si tenta di cambiare traccia audio, suppongo che il problema possa essere il fatto che scorrendo le tracce audio si incappa in quelle HD che, non ancora supportate, tendono ad incasinare la situazione, il video però viene letto perfettamente.
Se ci si tiene la prima traccia audio tutto funziona ok, quindi in caso si possa rippare un BD selezionando una sola traccia il tutto sarebbe risolto.
Immagino e spero che comunque il marchingegno possa tranquillamente leggere in futuro l'audio in HD.
Ho notato tra l'altro che molti dei bug risolti nelle varie versioni di firmware riguardano proprio l'audio e sopratutto in HDMI, la connessione che uso io, la cosa mi fa ben sperare.

Detto questo però ricordo che AVI HD, MPEG HD, AVCHD e WMV9 HD sono tutti letti perfettamente fluidi e con resa incredibile, fluidi sia se PAL che NTSC con l'automatismo di auto regolazione attivo da menù.
Non mi sembra così male, non credo ci siano in commercio molte altre periferiche in grado di dare risultati così.

Le playlist possono essere posizionate ovunque e quindi si possono tenere le playlist a portata di click e i rip dei dischi in sotto cartelle comunque in effetti sì, si possono semplicemente gestire i vari file di un BD attraverso playlist.

Una puntualizzazione per galmir, in teoria non viene data compatibilità per HD-DVD anche se immagino possa essere solo una situazione temporanea, purtroppo io non sono ancora riuscito a provare ma quanto prima lo farò e vi dirò come si comporta.

Riporto il capitolo del manuale con caratteristiche di supporto ai formati audio e video:

Video
Format :.wmv, .avi, .mpg, .vob, .mp4, .asf, .tp, .trp , .IFO, .ISO, .m2t,.m2ts , .mov(H.264)
Codec : MPEG 1 / 2 / 4, AVI, XVID, WMV9(MP@HL), H.264/ AVC(HD) , VC-1(MP@HL, AP@L3)
Audio
MP3, WMA, AAC, Ogg, PCM, M4A, AC3,FLAC, WAV
DTS Pass Through and Down Mixing


Vi dirò che sto facendo un pensierino anche all'accessorio con il sintonizzatore DVB che lo fa diventare un HD recorder, anche se un po' sprecato da noi in Italia visto che le trasmissioni HD probabilmente non le avremo mai, comunque mi intrippa.

Ciao, alla prossima.
 
@renedrive

complimenti per l'acquisto, io seguo questi tvix da più di un anno.

in realtà stavo aspettando di vedere quanto costa il fratellino maggiore 5130 che è dotato di pvr per registare direttamente sull'hard disk.

una info: hai provato a vedere se c'è la possibilità di installare tramite usb un ricevitore wireless (le penne usb wireless per intederci), installando i driver necessari sull'hard disk, per far dialogare il tvix con il pc tramite modem router wireless senza dover passare dalla lan?

sarebbe ottimale per me :)

grazie.
 
Ultima modifica:
Mi è appena arrivato, sono in ufficio per cui non posso fare test approfonditi, ma l'ho acceso e collegato al monitor del pc l'ho provato con un file .ts registrato da sky cinema hd e funziona. é veramente bellino e di dimensioni contenutissime. Stasera si testa a fondo.
 
renedrive ha detto:
Ho acquistato da poco il lettore HD-DVD per la XBox e connesso al TViX lo vede e funziona bene.
Scusami, io ho fatto la stessa cosa ma non mi vede il lettore, mentre se al suo posto collego un hd esterno lo vede senza problemi.
Hai dovuto fare qualcosa di particolare per farlo vedere dal tvx? O forse hai prima installato il firmware beta?
 
Top