• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV RGB LED

Attualmente nessuna.

@alessio78
Con led RGB si intedono tv che hanno una retroilluminazione composta non da semplici led, ma da gruppi di tre led (triplette insomma), uno rosso, uno verde ed uno blu (RGB, per l'appunto).
 
...assolutamente no, sono tutte o quasi con led bianchi, sony aveva led rgb a gruppi di 4(con 2 led verdi) perchè l'occhio umano è piu' sensibile al verde

Probabilmente per i costi eccessivi li hanno eliminati...ke peccato pero', un passo indietro sulla qualità immagine
 
No, semplicemente una tripletta di led RGB al posto di un singolo led bianco, realizzare un pannello con un led per pixel (men che meno un led per ogni sub-pixel) è impossibile, sia economicamente, sia a livello di ingegnerizzazione/peso computazionale a carico dell'elettronica (controllare in tempo reale oltre 2 milioni di led sarebbe un lavoro gargantuesco, pensate al fatto che si crea input lag adesso, avendo poche centinaia di zone).
 
6.220.800 led? o anche solo 2.764.800 led? tanti ce ne dovrebbero essere per illuminare ogni subpixel con un led su uno schermo full hd o hd ready.

i migliori full led con local dimming attuali ne hanno massimo un migliaio, 2300 gli ultimi "nanoled" presentati al CES.

Gli RGB immagino avessero i singoli led non bianchi ma composti da 3 led dei colori RGB, ma il loro numero era cmq nell'ordine delle centinaia.

(preceduto dal mod :))
 
Quello al link sopra è un comunicato Samsung (per cui non un comunicato o studio indipendente).
Per molti versi porta acqua al proprio mulino.
 
Top