• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV Philips 7606 con 3D passivo

Mi tengo bello stretto il mio plasma 3D della Panasonic che offre crosstalking quasi assente e visione dei film Full HD senza compromessi. Queste nuove TV FPR sono solo per chi vuol risparmiare sugli occhialini 3D sacrificando la qualità delle immagini.
 
@ bebe76

Sì e no: Philips ha ceduto il brand TV ad un'azienda cinese, ma ci vorrà un po' di tempo prima che la cosa vada a regime. Nel frattempo utilizza pannelli di vari produttori a secondo dei modelli: LG, Sharp, ecc.
 
scusate ma li avete visti in funzione??? io ho visto di persona il 3D dell'LG da 55" e non ha proprio NULLA da invidiare a quelli dei plasma Panasonic! nemmeno in termini di luminosità!

il 3D passivo deve essere la strada da prendere per il 3D casalingo di grandi dimensioni, i vantaggi sono tanti e visibili!
 
djfix13 ha detto:
scusate ma li avete visti in funzione??? io ho visto di persona il 3D dell'LG da 55" e non ha proprio NULLA da invidiare a quelli dei plasma Panasonic! nemmeno in termini di luminosità!

Probabilmente dirai la stessa cosa dei film in standard definition :)

P.S.
Ovviamente da appassionato di stereoscopia ho già avuto modo di toccare con mano tutti i modelli di TV con schermo LCD FPR ad oggi in commercio ;)
 
Un tv va scelto in base alle sue reali qualità

Tra un paio d'anni saremo tutti stufi di metterci gli occhialini pure per guardare un film nel nostro salotto e ci renderemo conto che i soldi in più spesi per un televisore 3D sono stati soldi buttati! Io qualche mese fa allo stesso prezzo di un Serie 7000 mi sono preso un Philips Serie 9000 top di gamma 2009 che era considerato fondo di magazzino ma che vi assicuro si vede meglio di quasi tutti gli altri tv ultima generazione che ho visto in giro.
 
ma nessuno fa notare che per avere un 3d in HD come al cinema,bisogna avere un pannello con risoluzione nativa di almeno 2048x1536??
 
@Starknight:

scusa ma tu mi conosci per caso? non perchè dal commento (che pare piuttosto derisorio e offensivo) sembra che tu abiti come me tutti i giorni...

la mia opinione vale quanto la tua (appassionato o meno di 3D) perchè se ti faccio parlare con mia moglie quella a sua volta ti dice che il 3D manco lo vede...

ora obbiettivamente di fronte ad un LG ed ad un Sony ed ad un plasma Panasonic (stesso film) vince secondo me in luminosità l'LG ed in comodità degli occhiali l' LG

poi se a te piace il Panasonic, beh tu comprerai quello!
ma il discorso finisce lì.
 
Quoto djfix13
A me fanno letteralmente schifo i plasma ,dovrebbero essere proibiti solo per il consumo generato , senza contare tutte le attenzioni che bisogna dargli per non farli imprimere , anch'io ne ho provate diverse di tv e concordo con il fatto che negli ultimi modelli, in termini di livello del nero e di 3D non gli lcd non hanno niente di meno dei plasmon, non vedo più il senso di comprare una tecnologia obsoleta come quella del plasma ,che oltretutto in termini di efficienza e tutto l'opposto della strada intrapresa dai produttori di lcd.
Qualche hanno fa se ne poteva parlare , (essenzialmente per il livello del nero) ma adesso , chi resta fedele al plasma a solo per una fissa maniacale , dove si è convinti che il proprio prodotto sia migliore che che però resta solo una cosa soggettiva.
Quindi è inutile discriminare gli altri , l'era del plasma è finita , fatevene una ragione!!!!!
 
Siamo completamente OT

Ho un amico con il VT20.... bello inciso... Ci si vede sopra il logo di canale 5.... Ah ! ok ! voi non guardate canale cinque per non farvi incidere il plasma... va bene.
 
djfix13 ha detto:
io ho visto di persona il 3D dell'LG da 55" e non ha proprio NULLA da invidiare a quelli dei plasma Panasonic! nemmeno in termini di luminosità!

Se parli dei 3d passivi, proprio NULLA, non direi... Ti sei perso la perdita di definizione....

superspeed ha detto:
,dovrebbero essere proibiti solo per il consumo generato

Allora iniziamo a far bandire tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa: frigoriferi, lavatrici, condizionatori, robot da cucina, mixer, forni, frullatori, etc etc...
Poi passiamo a bandire le automobili...

superspeed ha detto:
non vedo più il senso di comprare una tecnologia obsoleta come quella del plasma

Mi spieghi in cosa è innovativa la tecnologia lcd? Ah, forse perchè hanno introdotto una retroilluminazione a led al posto delle classiche lampade?

superspeed ha detto:
lcd non hanno niente di meno dei plasmon

Perchè non fai accenno ad alcuni problemini che ha la tecnologia lcd
Es: effetto scia, clouding,coni d'ombra...
D'altronde il plasma ha il gas, che se si scarica è da buttare. Vero?

superspeed ha detto:
l'era del plasma è finita

Perchè quella lcd ha ancora molto da vivere? La vera svolta ci sarà solo nel momento in cui verranno prodotti in massa pannelli con materiali organici.
 
superspeed ha detto:
Quindi è inutile discriminare gli altri , l'era del plasma è finita , fatevene una ragione!!!!!

Se ne sei convinto tu :D
I maggiori esperti e le loro recensioni in rete affermano l'esatto contrario ma l'importante è seguire le proprie convinzioni :cool:
 
i plasma non moriranno mai,come naturalezza delle immagini sono ancora imbattibili,sebbene perdano qualcosina in dettaglio rispetto agli ultimi lcd/led...ma vabbè
 
X superspeed

Certo che la tecnologia fà passi avanti, ma come detto da qualcuno il futuro non è ne LCD/led ne plasma. Detto questo è parere degli esperti del settore (ti puoi facilmente documentare), al suo massimo livello (raggiunto da pioneer 2 anni fà), il plasma è superiore ai migliori led di adesso. Ovviamente costruire un led di ottimo livello costa meno che costruire un ottimo plasma, tant'è pioneer ha chiuso i battenti e tutte le ditte cavalcano il led e i consumi . I consumi nelle auto come negli stereo o nelle tv cozzano con la ricerca della migliore qualità, da sempre! È giusto cercare un buon compromesso ma ad esempio se io voglio un ampli stereo a valvole, non lo cambio con un compatto perchè consuma meno!), i dati dichiarati non vanno presi come oro colato, perdipiù le 2 tecnologie hanno 2 modi di sfruttare l'energia diversi, in parole povere misurando il consumo di un LCD su di un qualsiasi programma si avranno valori similari, mentre nei plasma variano a seconda della colorazione, se c'è un programma scuro saranno inferiori. ciò non è considerato nelle etichette di targa.
Sul logo di canale 5 impresso che dire.... Ho 2 plasma e 2 LCD mai prestato nessuna attenzione a questo problema (solo quelle previste dalle tv : screen saver o l'autospegnimento se eventualmente uno si addormenta:) ) e il mio primo plasma del 2005 non ha nessun problema!
 
SCUSATE Ragazzi se mi intrometto è solo per dare anch io NON un OPINIONE ma la mia esperienza, volevo dire che anch io ho un Plasma NON 3 D, 42" avevo il problema dalle immaggini in sottofondo e paura che mi si imprimevano SOLO quando usavo ancora la presa scart, utilizzando il cavo HD è sparito tutto.. PER IL RESTO NON ALTERATEVI E STATE CALMI NESSUNO A RAGIONE E TORTO, è SOLO QUESTIONE DI GUSTI ;) CERTO CHE PER I PIU PIGNOLI PER VERIFICARE SE UN TV è MIGLIORE DI UN ALTRO VANNO CONFRONTATE LE SPACIFICHE :p ..I TV LED HANNO COLORI PIU ACCESI CONSUMANO UN POCHINO (50 EURO) ANNUI SU "CIRCA" 6 ORE DI VISIONE, E SONO MOLTO BELLI :) , PERO I TEMPI DI RISPOSTA DEL PLASMA NON LI HA NESSUNO 0,0001 MS GLI ALTRI HANNO 0,2 MS.. E GLI HZ 600 I PLASMA 400HZ LCD-LED, PER CONOSCENZA DIFFEDATE DEGLI 800HZ DI SAMSUNG NON SONO VERITIERI, SE VOLETE BASTI GUARDARE SU UNA TRASMISSIONE DI CANALE 5 E CMQUE SATELLITARE ,NO COME METTONO NEI CENTRI A PRESA HD DIRETTA, PER ACCORGERVI CHE CON IL MICRODIMMING SMART TV SAMSUNG, IL PRIMO PIANO è OTTIMO MA IL RESTO DIETRO è TUTTO SFUOCATO ED è UN PECCATO PERCHè LO STAVO COMPRANDO MA HO FATTO UN PASSO INDIETRO :( .. CIAO A TUTTI :D
 
Io potrei benissimo prendermi un proiettore 3D e godere molto di più con un immagine gigante ma non lo faccio proprio perché sono tutti con tecnologia 3D attiva che, benché a piena risoluzione, risulta troppo affaticante (se poi volete anche giocare 2-3 ore in 3D conviene prima attaccarsi una flebo con l ' Oki).
Preferisco dunque lasciare il vpr per il cinema in 2D e, per bluray e videogames 3D, munirmi di un TV 3D passivo che rimane la soluzione migliore nonostante il dimezzamento della risoluzione che è si un difetto ma ampiamente compensato dai pregi : nessun affaticamento visivo, ghosting praticamente assente, alta luminosità, maggior angolo visivo per guardarsi il 3D in compagnia, occhialini leggerissimi e gratuiti, sessioni prolungate di film e videogame in 3D senza problemi, etc. etc.
Secondo me il 3D attivo è semplicemente inutile, va bene giusto nei centri commerciali per essere provato un paio di minuti finché non si percepisce un principio di mal di testa incombente che vi porta a scaraventare via gli occhiali ...
 
Ultima modifica:
Top