• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 65/55E6V 4K

Post 1181 di questo thread
In realtà c'è n'era un altro con qualche impostazione in più, ma non lo trovo (io avevo fatto uno screenshot)
Comunque penso ti possa rispondere direttamente lui
 
Mi puoi dare il link con i valori che consigliava kirk?

Settings di base poi da modificare sul vostro pannello usando i pattern clipping black e clipping white:

ISF Esperto (stanza buia)
Luce Oled 40
Luminosità 50
Contrasto 80
Nitidezza V e H 10 - 10 ( Se il film presenta troppo rumore potete mettere 5 - 5 o 0 - 0)
Colore 50
Tinta 0

Su CONTROLLI ESPERTI
Tutti i filtri disattivati
Gamma Colore Normale
Gamma 2.2

Su bilanciamento del bianco
Temperatura colore Caldo 1 o Medio.

Su OPZIONI IMMAGINI:
Tutti i filtri disattivati
Livello Nero Basso (mi raccomando questo è importante non lasciarlo su Automatico)
Cinema Reale Attivo (Attivo solo con i film, Disattivato con sport e trasmissioni normali)
TruMotion Utente De-Judder 2 - De-Blur 10


ISF Esperto (stanza Luminosa)
Potete mettere tutto uguale ma con luce oled tra 60 e 90 per contrastare la luce del giorno.


Poi tutte queste impostazioni, vanno verificate sul vostro pannello, usando appunto i pattern per clippare il bianco e il nero.
Su immagini molto disturbate con segnale scarso o molta grana potete attivare i 2 filtri Riduzione Rumore, Riduzione Rumore MPEG, ma possono creare artefatti, quindi usateli solo in caso di necessità.

@SimonF grande sei dei nostri adesso, quoto potevano sprecarsi con un telecomando retroilluminato, e sinceramente quello piccolo sarebbe stato perfetto se aveva il puntatore.
 
Ultima modifica:
Settings di base poi da modificare sul vostro pannello usando i pattern clipping black e clipping white:

ISF Esperto (stanza buia)
Luce Oled 40
Luminosità 50
Contrasto 80
Nitidezza V e H 10 - 10 ( Se il film presenta troppo rumore potete mettere 5 - 5 o 0 - 0)
Colore 50
Tinta 0

Su CONTROLLI ESPERTI
Tutti i filtri disattivati
Gamma Colore Norma..........[CUT]

Perfetto erano più o meno le impostazioni che avevo messo.

Grazie ;)
 
Come promesso ho caricato anche io un video di gears of war 4 in hdr mode.

Sicuramente non c'è tutta quella differenza nella risposta dei comandi (non guardate il primo colpo che il ritardo è intrinseco nel gioco)

https://youtu.be/iiD9ZiHrzp8


Su bilanciamento del bianco
Temperatura colore Caldo 1 o Medio.

Come mai temperatura colore su caldo 1 o medio? non ti sembra virino troppo sul "freddo" i bianchi?
 
Ultima modifica:
Come promesso ho caricato anche io un video di gears of war 4 in hdr mode.

Sicuramente non c'è tutta quella differenza nella risposta dei comandi (non guardate il primo colpo che il ritardo è intrinseco nel gioco)

....[CUT]


Inferiore ma purtroppo sempre bello altino,sicuramente più giocabile del mio, domani magari ti mando un pm così confrontiamo le impostazioni xbox
 
Ultima modifica:
Come promesso ho caricato anche io un video di gears of war 4 in hdr mode.

Sicuramente non c'è tutta quella differenza nella risposta dei comandi (non guardate il primo colpo che il ritardo è intrinseco nel gioco)

https://youtu.be/iiD9ZiHrzp8

Come mai temperatura colore su caldo 1 o..........[CUT]

Si dipende da film, su alcuni preferisco caldo 1, su altri medio.
Ma caldo 2 assolutamente non riesco a guardarlo.
Sicuramente andrebbe calibrato il bianco, ma io con Medio su certi film e Caldo 1 su altri, sono riuscito a godermi i bianchi in modo abbastanza equilibrati.
Per esempio Oblivion che ora mai conosco come le mie tasche e uso come test, quando lui esce di casa e sale sulla bubbleship, se uso caldo 1 vedo il bianco della carrozzeria troppo gialla, con medio è un bianco perfetto.
L'altro modo per avere dei bianchi più naturali è quello di aumentare la luce Oled, ma cosi si sballa l'effetto naturale dei colori e dei film, in stanza buia.

PS: ma non è che sia proprio il gioco ad avere questo leggero ritardo?
Avete provato altri comandi come lo spostamento destra sinistra per vedere se anche questi comandi avvengono in ritardo?
 
Ultima modifica:
Volentieri.

Comunque io lo trovo sopportabilissimo. Gioco a livello massimo di difficolta e se cosi non fosse avrei dei bei problemi.

Io sull'input lag ho la mia idea che porto avanti da sempre. Fino ai 50/60 ms di ritardo i rimane tutto giocabilissimo. Anche in multiplayer online a patto di avere una connessione con un ritardo decente.

@KIRK, te lo chiedevo perche sul mio vecchio Led il riferimento era molto più vicino al caldo 2.

Riguardo al gioco, ripeto, a parte il primo colpo il resto è tutto nella norma altrimenti me ne lamenterei anche io dopo 25 anni da videogiocatore :D


PS. sto continuando a provare ma in qualsiasi situazione di ritardo manco l'ombra. Movimento di visuale, passi a destra a sinistra, spari, lancio bombe etc....tutto ok secondo me
 
Ultima modifica:
Provato Netflix, Marco Polo 4K HDR e qui un bel WOW ci sta!
Proverò a metterlo anche sullo ZT (ovviamente senza HDR e verrà credo downsamplato a 1080) tramite browser di Htpc così li confronto uno accanto all'altro!

Purtroppo non mi arriva il cavo HDMI né al decoder di Sky ne al l'htpc sicché dovrò collegarlo ad un altro PC, su entrambi i computer c'è una GPU Amd e stessi programmi e setting quindi grosso modo la resa dovrebbe essere allineata!

Ps: guardando sia Marco Polo che The Avenger (sempre da Netflix) ho notato come se l'immagine fosse lievemente accelerata?!
(Ho tutto disattivato, truemotion, filtri e qualsiasi cosa)
 
Ultima modifica:
Sarebbe il colmo che adesso l'E6 fosse troppo veloce rispetto alle balbuzie del B6.:D

Scherzi a parte, avevi Cinema Reale disattivato? potrebbe essere questo, perché non andava a 24p.
 
Ultima modifica:
Risolto era sotto Netflix che cambiando le modalità non aveva preso le impostazioni che avevo dato alle porte!

Comunque dopo varie prove:

Netflix
- Marco Polo WOW
- DareDevil (Dolby Vision) sarò io ma niente di speciale, non toccando nulla mi mette le stesse impostazioni di Marco Polo, ma l'immagine qui appare più impastata e gli sfondi un po' sbrufolati

- The Avenger rispetto a quello visto su SkyHd questo di Netflix é molto meglio, e Imho attivarci la modalità HDR media gli dona una marcia in più
- Pacific Rim (attivando la stessa modalità di sopra Imho qui rende molto meno su questo titolo), di PR però ho il BD e devo riverificare ma forse preferisco il BD tramite htpc su ZT a questo di Netflix (ovviamente devo provare il BD tramite htpc qui su LG :D)
 
Ultima modifica:
Settings di base poi da modificare sul vostro pannello usando i pattern clipping black e clipping white:

ISF Esperto (stanza buia)
Luce Oled 40
Luminosità 50
Contrasto 80
Nitidezza V e H 10 - 10 ( Se il film presenta troppo rumore potete mettere 5 - 5 o 0 - 0)
Colore 50
Tinta 0

Su CONTROLLI ESPERTI
Tutti i filtri disattivati
Gamma Colore Norma..........[CUT]

Luminosita' a 50 come gia detto piu volte e' sbagliato, almeno 53 e chi e' piu fortunato riesce ad andare a 54-55 tenendo il pannello con nero 0 a 0 ire, temperatura colore caldo 1 o medio non e' corretto, quello che si avvicina di piu al riferimento e' CALDO 2, che e' anche da li che si parte con la calibrazione per arrivare al bianco D65.
Capito 12 di Harry potter - I doni della morte parte 2, e li vedete che con luminosita' 50 si mangia mezzo schermo.
 
Ierisera prima di andare a letto gli ho fatto fare il ciclo di pulizia dei pixels, vado ad accenderlo stamattina e panico: la visione dei canali era tutta alterata sia quelli del digitale terrestre che delle sorgenti esterne. Ho fatto l'ennesimo Reset che fortunatamente ha sistemato tutto.
Ma anche A voi il decoder satellitare indica zero segnale e per sintonizzare i canali devo fare la ricerca non rapida e cmq canali alla fine li ritrova?
 
Luminosita' a 50 come gia detto piu volte e' sbagliato, almeno 53 e chi e' piu fortunato riesce ad andare a 54-55 tenendo il pannello con nero 0 a 0 ire, temperatura colore caldo 1 o medio non e' corretto, quello che si avvicina di piu al riferimento e' CALDO 2, che e' anche da li che si parte con la calibrazione per arrivare al bianco D65.
Capit..........[CUT]

Non è sbaglio Carlo fidati altrimenti hai il Floating black, e poi sarà sbagliato per il tuo pannello, ma io clippo la barra 17 anche se leggermente.

53.... Ma hai letto i commenti di chi ha fatto i test in questi giorni?
Con 53 tutti Filotto io e altri abbiamo visto il 0% accesso e non di poco, ne stavamo parlando proprio l'altro ieri.
Già con 52 e gamma 2.2 perdo il nero assoluto, di poco ma l'ho perdo, con 54 e 55 il NB 0% è illuminato.
Carlo non si danno consigli cosi per dare, ma testati con i pattern, e ognuno di noi dovrebbe farlo sul proprio pannello.
Hai almeno hai provato a controllare un NB0% al buio totale con 53, 54 o 55?
Con questa luminosità e gamma 2.2 avrai anche la barra 16 che lampeggia e non dovrebbe farlo.

Stesso discorso con caldo 2 il bilanciamento del bianco è falsato tende al giallo/arancione, testato con scala di grigi e confrontato con monitor calibrato.
Con caldo 1 è leggermente migliore ma ancora vedo sulla scala di grigi delle dominanti gialle e rosse.
Con Medio sono leggermente azzurre le dominanti, ma non avendo una sonda attualmente per calibrarle, io preferisco avere un bianco puro, con qualche dominante azzurra.

Guarda Carlo che la calibrazione la devi fare sul tuo pannello.
IO HO CAMBIATO 4 PANNELLI, e su tutti ho dovuto usare delle TEMPERATURE di bianco diverse.

Sul primo 950 avevo caldo 1 e andava bene, sul 2° pannello del 950 ho dovuto mettere su medio, sul 3° pannello andava bene ancora caldo 1, e sul mio E6 devo usare Medio/Caldo 1 segno che il bianco andrebbe bilanciato con sonda, ma quello è il compromesso migliore fino a quando non lo faro calibrare.

Tu fai i test sul tuo pannello.

Guarderò il capitolo 2 di harry poter, ma è già stato detto che sappiamo che con 50 perdiamo leggermente la barra 17 per tanto alcuni dettagli, ma come ti dicevo cosi ti parte il floating black che forse è peggio.
E se poi a 52 mi ritrovo a perdere il nero assoluto, allora preferisco perdere qualche leggero dettaglio nei bassissimi IRE, ma tenermelo.

PS: penso che sia chiaro che quelli sono settings di base e poi ognuno di noi deve farli sul proprio pannello, comunque io prima li ho copiati da una recensione fatta da un calibratore, e poi li ho testati uno ad uno per vedere se erano adatti sul mio pannello, o se era meglio modificarli, e sinceramente dopo tante prove li trovo i migliori.
Ma tu sei liberissimo di usare settings diversi, come tutti del resto.
 
Ultima modifica:
ho fatto un veloce video, spero si capisca bene il livello di ritardo, ho messo tutto disattivato kirk infatti anche il true motion non incide sulla bontà dell'input lag anzi rischia di peggiorarlo.

https://www.youtube.com/watch?v=Ww3snVU4JfM


Alza il volume e senti/vedi quanto tempo passa dalla pressione del tasto alla reazione su sch..........[CUT]

scusa, potresti fare esattamente lo stesso video, ma senza HDR?
 
Io con i black e white clipping devo impostare luminosità 55 e contrasto 98.
Però non ho verificato poi il near black 0% se fosse o meno illuminato.
Devo provare una di queste sere al buio completo.
 
Calma ragazzi... io credo di essere esperto sul tema perché ho avuto sia lcd che plasma e sono molto sensibile al tema. Pensate che L'lcd che avevo prima l'ho venduto proprio perché non mi andava giù come si vedeva lo sport.

Premessa: la gestione del movimento è il tallone di Achille degli Lcd e gli Oled gli vanno dietro, mentre i plasma lavorano..........[CUT]

Io ho provato ad impostare seguendo appunto il video di Darko, ma per la E6 ovviamente, ma è sicuro che possono dare problemi? E poi dopo aver impostato tutto, direttamente seguendo Youtube dal TV, non le ha applicate a tutti gli ingressi, quindi si sono salvate solo nel "resident", avete una spiegazione?
 
Top