EDIT: problema risolto dopo un reset a impostazioni di fabbrica della tv, vedi post:
http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/260948-tv-oled-lg-55ec930v?p=4499462#post4499462
Vabé, premesso che noto un velo di tono provocatorio, malgrado io voglia solo capire e tentare di risolvere quello che, per me, è un problema.
Io non parlo di scie.
Scie non ne vedevo prima (plasma e fin qui ok grazie) e non ne vedo adesso.
Io parlo di fluidità del movimento, soprattutto in assenza di trumotion (il mio plasma neppure aveva feature simili e per i giochi ero in modalità game).
Magari mi spiego male io, non so, quindi questo televisore è il televisore perfetto, neri, colori, tutto il resto e soprattutto movimento? Per me sul movimento è, purtroppo, carente e mi piange il cuore dirlo visto anche che ci ho speso un po' di soldi e che pensavo di fare un salto spaziale in avanti (fatto sotto tutti i punti di vista tranne che, appunto, il movimento), forse avevo aspettative troppo alte io o mi ricordo male il plasma...è possibile anche questo ed infatti è il motivo per cui lo voglio ritestare anche se non mi ricordo di problemi simili con halo o gears (che ora invece sono eclatanti).
Come ho detto, forse anche l'incremento di dimensioni mi fa percepire maggiormente gli "scatti" rispetto al 42 pollici (al cinema infatti per me è un trionfo di scatti), su netflix l'effetto soap lo vedo da dejudder 4 in su, sul DTV oso arrivare a jud4/blur3 pur di limitare gli scatti, preferisco un minimo di effetto soap a vedere ogni singolo frame a schermo.
Ieri mi sono visto su netflix Blade e riddick (che sono film con abbastanza nero) con i settaggi 3/2 e tutto sommato non mi lamento.
Quindi tu dici che con trumotion 1-9 i risultati sono identici al tuo vecchio plasma vt50 con fonte dtv?
con blu-ray cosa useresti?
Adesso se vuoi, ti spiego come mai devo attivare il trumotion su giochi a 60fps, non ho nessun problema a farlo, anzi.
Ho appena fatto un po' di prove ma in tutti i casi, se metto modalità gioco e rinomino l'hdmi in PC (uso la 3 per il pc, la 2 per l'xbox360 e la 4 per XboxOne) l'effetto che ottengo è pessimo, anni luce indietro rispetto al plasma.
L'unico modo che ho per avvicinarmi al risultato che avevo sul plasma è usare il trumotion a vari livelli.
gears of war 3 su xbox360 (30fps), trumotion 5/10: se vado oltre vedo fluido ma con artefatti durante movimenti veloci e se vado sotto, nelle stesse situazioni, vedo microscatti.
Street fighter 4 su xbox360 (60fps), de-blur 10, de-judder a piacere: il de-jud varia poco il risultato, se abbasso il de-blur inizio a vedere microscatti.
Killer instinct, Mortal Kombat X su Xbox one (60fps), trumotion 3/10: stesso discorso di SF4, se abbasso il de-blur vedo perdità di fluidità durante determinati movimenti (salto e camminata), su KI ho abilitato il motion blur ingame per migliorare (quasi risolvere) il problema, su MKX il motion blur c'è già.
Tu quindi usi hdmi rinominata PC + modalità gioco e vedi movimenti perfetti a 30 o 60 fps a prescindere dal gioco (sparatutto in soggettiva, guida, ecc.)?
Altra cosa, non ho mai resettato il tv anche dopo l'update del firmware, può influire in questo frangente? magari sto a farmi menate e poi basta un reset...
Il discorso sul gamma è una cosa a parte, posso anche mettere 2.2 ma nelle scene molto scure se c'è un tizio con cappotto molto scuro mi si fonde con il nero, se metto 1.9 invece vedo i dettagli, fatemi causa, a me piace così e so che è una cosa fuori standard e che allontana dal risultato voluto dal regista ma anche chissene (in casa mia e sul mio tv).
Ho anche i tuoi settaggi (Carlo46) su isf2, mica dico niente, li ho usati per un fracco e secondo me i miei famigliari non si accorgono neanche della differenza, così come non notano i microscatti (ma parlo di 7 anni, 3 anni e una moglie per cui una tv vale l'altra).
Di sonde non ne ho, quindi mi accontento di settaggi che piacciano al mio occhio, ma mica parliamo di modalità shop o vivido eh?!
E occhei, sono eretico e dopo rimetto i settaggi calibrati ma il problema fluidità mi rimane e per me è un discorso importante (passo sopra anche all'input lag con trumotion), e siccome non sono qui per fare polemiche inutili, chiedo: c'è un metodo per ottenere un risultato di riferimento per il parametro fluidità? Chessò, un film particolare con scene e panning particolari in cui se ottengo fluidità posso dire di essere a posto (e se ad esempio vedo poca fluidità su DTS posso dare la colpa alla qualità/banda del segnale).
Attenzione quando impostate il range RGB della porta HDMI se impostate il range sbagliato vedrete tutto scuro.
Grazie Plasm-on, ora non sono davanti al tv, sai dirmi a spanne quali settaggi sono quelli corretti?
Grazie