• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED LG 55EC930V

No, ho usato solo i fori superiori, quelli da M6. La parte bassa invece è appoggiata su due distanziali.Resta solido e ammortizzato al tempo stesso. Comunque, tornando al tv, l'ho comprato perché dopo averlo visto in azione in un c.c. e dopo aver consultato questo forum non ho avuto più dubbi su quale fosse il miglior tv 55" in commercio oggi. Sicuramente qualcuno obbietterà che il migliore è il modello 920, ma, come avete fatto più volte notare anche voi, la disponibilità di programmi e di materiale 4K è talmente scarsa da non giustificare la differenza di prezzo.
Buona giornata a tutti.
 
Ultima modifica:
Complimenti per l'installazione, il pannello posteriore è una buona idea.
Anche se sta bene, così rimane un po' altino per la visione da divano.
 
Effettivamente è un po' altino, la parte più alta del TV è a circa 145 cm. da terra. Ma ci serviva un po più alto perché dobbiamo avere la possibilità di vedere la TV anche dalla parte posteriore del divano.
 
Salve a tutti,sono nuovo del forum,spero di essere nella sezione giusta....
Ho un problema con il mio lg55 ec930v non riesco a ITALIANIZZARLO,ho seguito la procedura con fully 8 riesco ad entrare nel menu di servizio,premo ok su adjust check e mi si illuminano i codici di tool option 1-2-4-6,se non ho capito male il codice da sostituire è 3122 con 3124 in area option,il problema è che non mi si illumina area option.
qualcuno che l'ha già fatto,mi può aiutare.....
grazie in anticipo
 
ne avete discusso molto ma io non ho ancora capito una cosa: Le 4 "fossette" del pannello visibili a TV spenta

1) C'è chi dice che NESSUN modello soffre di questo difetto (letto qui...)

2) C'è chi dice che SOLO I PRIMI modelli prodotti (2014?) ne soffrono (letto qui...)

3) C'è chi dice che TUTTI i 930 hanno questo particolare (anche questo l'ho letto qui...)

Quindi? A me il 910 (che ne è totalmente esente...) proprio non va giù (estetica,costruzione,ingressi in meno...) e, essendo "costretto" ad acquistarlo on line e quindi a scatola chiusa, non so come comportarmi.per me 1600 sono un enorme sacrificio e rimaner deluso è l'ultima cosa che vorrei.
 
Ultima modifica:
Gli ultimi esemplari di 930 non dovrebbero avere le fossette, in quanto da quando uscito il 910 monta lo stesso pannello. Ovviamente se lo acquisti dovresti conoscere la data di produzione del tv visto che il rivenditore potrebbe avere in magazzino un esemplare di produzione precedente all'uscita del 910.
 
grazie, di questo non ero al corrente.
Certo.... chiedere agli stockisti di che anno è il modello 930 da loro venduto è dura, però adesso ho un riferimento.
Grazie ancora!
 
grazie, di questo non ero al corrente.
Certo.... chiedere agli stockisti di che anno è il modello 930 da loro venduto è dura, però adesso ho un riferimento.
Grazie ancora!

Figurati, cmq non fissarti troppo, durante la visione non danno alcun effetto sull'immagine è solo una questione estetica di quando il tv è spento e c'è un riflesso di luce.
 
allora ragazzi mi ha scritto ieri il tecnico e alla fine mi cambiano il pannello che hanno ordinato ieri...speriamo non sia peggio:)
alla fine sono andato nel suo laboratorio ho fatto partire il test per il banding il pannello presentava le due bande una centrale e una sulla destra , ha fatto altre foto e le ha mandate a LG.
Speriamo in bene
 
Sto facendo tutti i controlli per verificare che il pannello non presenti problemi, almeno evidenti.
Ora, ho fatto prove con vari patterns per lo stato dei pixel, e qui tutto bene.
Su schermata bianca noto, ma direi molto molto leggera, una tendenza al rosa per tutta la verticale, uguale a dx ma direi sul azzurro.
Mi pare di aver letto in alcuni post, anche sul 930 che questa cosa sia "normale".
Ora vorrei sapere se anche a voi il "difetto" è presente, giusto per mettere il cuore in pace.
Ps: il problema non pregiudica la qualità di visione, ma si presenta solo su schermata bianca, e comunque ripeto molto molto leggero quasi impercettibile.
 
Tv tornato dall'assistenza con pannello sostituito. Provato queste due sere con partite di calcio e un film. Allora il tv presenta ancora bande verticale visibile sui grigi ma sono molto leggere rispetto alle 2 di prima che si notavano molto visibilmente sia nelle partite che in film. Rispetto al Tv di prima c'e la presenza di una leggere tinta rosa sulla parte destra
. Comunque nel complesso la visione è migliorata
Vi tengo aggiornati
 
Salve gente,ho un oled 900v da qualche mese, e ad oggi mai avuto problemi di nessuna natura,ho collegato il televisore in Wi-Fi alla mia fibra Vodafone 100 MB. Se fino a due gg mi viaggiava mediamente tra 55/65 MB da ieri la velocità e scesa a 2/3 MB.Ho fatto test sia con cavo che wifi e il risultato è sempre uguale con ping addirittura a 300s,tutti i dispositivi collegati alla rete si attestano con velocità intorno ai 60 MB, qualcuno ha avuto problemi analoghi? Soluzioni possibili?
Grazie
 
Salve gente,ho un oled 900v da qualche mese, e ad oggi mai avuto problemi di nessuna natura,ho collegato il televisore in Wi-Fi alla mia fibra Vodafone 100 MB. Se fino a due gg mi viaggiava mediamente tra 55/65 MB da ieri la velocità e scesa a 2/3 MB.Ho fatto test sia con cavo che wifi e il risultato è sempre uguale con ping addirittura a 300s,tutt..........[CUT]

Se fai il test con l'app "internet speed2", non ne tenere troppo conto in quanto si connette a server a volte impossibili... Non mi sembra affidabile come test.
 
Top