• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED a prezzi popolari....nel 2016!

C.V.D.

Visto che SONY ha rimandato causa crisi c'era da aspettarselo.
Inoltr enon credo che giovi alle società immettere una così nuova tecnologia tanto presto .. Devono dare il tempo di "smaltire" quella vecchia.
Intanto per il 2016 dovrebbe confermarsi il 3D, quindi per 6 anni almeno stiamo tranquilli (almeno chi ha appena speso almeno un paiodi migliaia di euro per un nuovo TV!)
 
ma che senso ha ipotizzare una discesa dei prezzi da qui a sette anni !
queste previsioni mi sembrano francamente ridicole!

IMHO
 
certo 7 anni è un orizzonte temporale lunghissimo in campo tecnologico, la cosa certa è che non avremo una TV OLED nelle nostre case per i prossimi 2/3 anni (forse qualche schermo per PC)
 
proprio ieri ho visto il 13" della sony al mediaworld, costo: 1000 €:eek:
per ora è una tecnologia troppo costosa per schermi consumer, ma non si può negare che il risultato visivo sia molto, molto buono, perciò ben vengano in futuro queste soluzioni.
 
Anche per me una prevsione da qui a 7 anni lascia il tempo che trova, inoltre come la mettiamo con la fine del mondo nel 2012?
 
Mi sa che vedremo prima i televisori TMOS perché si possono utilizzare le catene produttive degli LCD. Per quanto riguarda la fine del mondo nel 2012, la vedremo in full-hd! :D
 
Anche io sono perplesso su queste previsioni! ricordiamoci i sed.
Ormai si è arrivati a livelli non indifferenti sia con i plasma (quellli che preferisco) e sui nuovi led.
Fra 7 anni che dite un plasma (parlo di loro perchè gli oled sono l'evoluzione naturale degli lcd e tenderanno a sostituire quelli) non potrebbero aver risolto i pochi difetti? (lo spero ma visto il mercato ho paura che li porteranno ad una fine prematura).
Una volta che una tv è sottile quanto quelle nuove di oggi, ha una visione non indifferente l'uniche differenze saranno sul lato elaborazione immagine e surplus tipo i nuovi led samsung con connessione ad internet ecc.
Insomma una tv sottile con un popcornhour prossimo venturo integrato dentro, ditemi voi uno cosa puo volere di più!
 
Secondo me il 2016 mi sembra un pò troppo lontano, diciamo che fra 2/3 anni già ci saranno i primi tv oled almeno da 40'' a prezzi da 2000 a 3000 euro, mentre gli lcd led saranno già al massimo della loro tecnologia con costi molto competitivi.
 
7 anni per OLED commerciali mi sembrano pochi... no, mi sembrano giusti.
C'e' tutto il mercato mastodontico LCD da smaltire.
Mi comprero' un plasma nel frattempo... speriamo che Panasonic butti fuori qualcosa di buono a breve termine (col know-how di Pioneer)
 
Se nessuna grossa società investe (vedi Sony) su questa tecnologia sicuramente non ci potranno essere riduzioni di prezzo sostanziali. Quinidi ci teniamo il 13" a 1000 € e basta.
Quando riprenderà lo sviluppo allora si protranno vedere nuovi prodotti
 
secndo me, appena si cominciano a veder ei primi OLED nessuno si compra più un LCD, facendo crollare il mercato e costringendo le case a proporre gli Oled con anticipo tirandoli fuori dal cassetto.

Questo almeno in un mondo ideale, purtroppo il 99% delle persone che compra un TV al centro commerciale guarda innanzitutto all'estetica, poi alle misure, poi alla marca e infine al prezzo.
La qualità gli è proprio sconosciuta.
 
MRC ha detto:
secndo me, appena si cominciano a veder ei primi OLED nessuno si compra più un LCD..

cosa stai dicendo?:confused: non è mai successo in un mercato una cosa del genere, di qualsiasi genere tanto più in quello elettronico:rolleyes: , quando usciranno gli oled un 40'' costerà come una macchina, gli lcd si attesteranno sempre ad una cifra che, il 90% della popolazione potrà permetterselo (sai che non c'è solo qualità assoluta nella scelta della gente ma anche buget da far collimare con il costo della vita:rolleyes: ) e col tempo gli oled si abbasseranno di prezzo come è sempre successo.

smettiamola di dire sempre quella: che la gente compra solo per design e l'offerta volantino! non so dove vivi ma non tutti possono permettersi la qualità di un kuro da 60''.
senza offesa!
 
effettivamente, sarebbe come dire "appena cominciano ad uscire i film in BD, la gente smette di comprare dvd"... e invece continua a scaricarsi divx da internet :)
 
be', hanno sparato una data "un po' in là" per far sì che gli indecisi di oggi facciano il passo erso le "normali" tv piatte lcd o plasma senza aspettare quelle nuove a led.

se avessero detto che i prezzi sarebbero stati più bassi nel giro di 1 o 2 anni quante persone avrebbero atteso di fare l'upgrade, "ammazzando" per certi versi il mercato dele tv odierne?
 
andrea1972 ha detto:
smettiamola di dire sempre quella: che la gente compra solo per design e l'offerta volantino! non so dove vivi ma non tutti possono permettersi la qualità di un kuro da 60''.
senza offesa!

contento tu.
Io ho un Kuro e non ho mai pensato di prendere altro (naturalmente ho aspettato qualche anno prima di potermelo permettere).
Se agli altri va bene l'offerta volantino, si accomodino pure.
 
oxota ha detto:
Anche io sono perplesso su queste previsioni! ricordiamoci i sed.
Ormai si è arrivati a livelli non indifferenti sia con i plasma (quellli che preferisco) e sui nuovi led.
Fra 7 anni che dite un plasma (parlo di loro perchè gli oled sono l'evoluzione naturale degli lcd e tenderanno a sostituire quelli) non potrebbero aver risolto i pochi difetti? (lo spero ma visto il mercato ho paura che li porteranno ad una fine prematura).
Una volta che una tv è sottile quanto quelle nuove di oggi, ha una visione non indifferente l'uniche differenze saranno sul lato elaborazione immagine e surplus tipo i nuovi led samsung con connessione ad internet ecc.
Insomma una tv sottile con un popcornhour prossimo venturo integrato dentro, ditemi voi uno cosa puo volere di più!

un tv 3d senza occhialetti ;)
 
Kralin ha detto:
un tv 3d senza occhialetti ;)

Si', un TV che lo puoi vedere solo tu, che se sposti di una virgola la testa non vedi piu' il 3D. Anche la distanza e' fissa...
Preferisco gli occhialini e strae in compagnia.

Comunque, per me LG non ha sparato una cifra grossa, non c'e' nessuno che investe in OLED. Il mercato e' tutto LCD ed ora dovranno speremere fino all'osso i LED LCD.

Vorrei ribadire che stiamo parlando di OLED a prezzi POPOLARI.
 
Top