• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Nel frattempo l'assistenza Stockisti mi ha risposto circa il codice sconto,dicendo che esso sarebbe riservato solo ai nuovi clienti Paypal.Ho spiegato che pare ne abbia usufruito chiunque,vediamo come procede la contrattazione...
 
Se nelle normali condizioni di visione,e posto che con qualsiasi pannello potresti andare a trovare un difetto che lo allontani dalla assoluta perfezione di visione,non ritieni di avere problemi, allora secondo me faresti bene a tenerlo.Purtroppo spesso la passione ci spinge a cercare il pelo nell'uovo affannandoci alla ricerca di un ideale da ragg..........[CUT]

Karas, non posso che condividere quanto hai scritto. Io nel campo in esame sono meno che profano, proprio per questo motivo stavo cercando di documentarmi il più possibile su questo forum che (e credetemi non voglio essere ruffiano ma solo onesto) è frequentato da persone che mi sembrano davvero competenti. La voglia di non essere superficiale su un acquisto importante e di seguire quanto riportato da appassionati più informati di me mi ha portato verso la paranoia che, davvero, mi sta rovinando il gusto di godere dell'acquisto tanto è vero che ieri invece di godermi Daredavil con la mia compagna, ogni tanto mi alzavo a guardare il monitor da vicino per capire se stavo osservando un difetto o una scena normale... davvero pietoso direi.
Detto questo, grazie ancora a tutti e spero di abbassare il livello di paranoia a valori accettabili.
Scusate probabilmente sono andato piuttosto off topic ma vorrei che chi si dovesse trovare nelle mie stesse condizioni non commettesse il mio errore :-)
 
Hai appena preso il TV, e come tutte le cose all'inizio, si fa quell'attenzione, spesso esagerata, ma penso, che valga per tutti, e bene o male, per tutto.
Passerà :)
 
Ok sono riuscito. È l'emozione.
Però il telecomando del tv su sky non va e devo usare quello di Sky. Come risolvo?
Grazie

Devi configurare il telecomando SKY con i codici LG ed utilizzare questo per gestire il decoder + il TV (solo alcune funzioni), non mi risulta che tu possa utilizzare il telecomando del TV per SKY!
 
Appena arrivato. Anch'io dagli stock. Poi racconto le impressioni. Adesso vorrei chiedere agli esperti di un problema. Ha 1 pixel rosso morto. A sinistra meta' alta del pannello. Ovviamente invisibile se non fai il test.Tutto il resto sembra abbastanza ok. Cosa mi conviene fare? Restituire, avvalermi della garanzia magari anche più in la'. Resto in attesa di vostri preziosi consigli.
 
Appena arrivato. Anch'io dagli stock. Poi racconto le impressioni. Adesso vorrei chiedere agli esperti di un problema. Ha 1 pixel rosso morto. A sinistra meta' alta del pannello. Ovviamente invisibile se non fai il test.Tutto il resto sembra abbastanza ok. Cosa mi conviene fare? Restituire, avvalermi della garanzia magari anche più in la'. Resto in..........[CUT]


Io credo che per 1 pixel non te lo sostituiranno mai... E comunque secondo me non ha molto senso..Se il resto funziona bene si intende..
 
Lo sto impostando con i settaggi di Carlo. Ho notato che in Opzioni Immagini il controllo Livello nero funziona al contrario. Su basso aumenta di molto il nero affogando molti dettagli nel nero. Su alto al contrario l'immagine e' molto meno carica ma escono i dettagli. E'normale? Anche perché Carlo suggerisce Basso, ma a me sembra nettamente meglio Alto. Che dite?
 
Partito anche il mio sempre dagli stockisti,per lo sconto me la sono presa nel coassiale, così imparo...
Per cortesia potreste postare i link ai test colore per valutare l'uniformità del pannello e/o la presenza di colorazione rosa ai bordi?(tutto verde,tutto blu,tutto rosso,tutto bianco ecc...).Grazie mille
 
Lo sto impostando con i settaggi di Carlo. Ho notato che in Opzioni Immagini il controllo Livello nero funziona al contrario. Su basso aumenta di molto il nero affogando molti dettagli nel nero. Su alto al contrario l'immagine e' molto meno carica ma escono i dettagli. E'normale? Anche perché Carlo suggerisce Basso, ma a me sembra nettamente meglio..........[CUT]

Per verificare se affoga i dettagli a nero devi regolare la luminosità con il pluge low pattern:



l'uso a questa guida.
.
.
 
Ultima modifica:
Per tutti quelli che si fasciano la testa per il pattern grigio al 5%. Smettetela... Non perchè non serva fasciarsela ma perchè è così e basta. Qualcuno ha mai visto una foto del 910v calibrato (anche solo a pattern) con il grigio al 5% a posto? Io personalmente no e ne ho cercate per capirci qualcosa...

E' un brutto televisore? Affatto!! Lo consiglierei? Dopo aver visto lcd pari cifra assolutamente!!!

Mia personale esperienza tramite assistenza LG:
- sostituito il pannello -> è cambiato il "disegno" della non uniformità (a mio favore a dirla tutta) ma non è a posto
- sostituito scheda elettronica: il nulla più assoluto.

I tecnici già non vedevano il difetto all'inizio, ci abbiam messo un pò. Una volta inquadrato il problema non hanno più saputo neanche loro cosa fare...

"Soluzione:" meno pippe mentali sulla luce oled, mettetela a 60-65 o il valore più alto a cui non vi da fastidio un cambio di scena scuro->chiaro (oltre un certo limite abbaglia ed è fastidioso).

AUMENTANDO LA LUCE OLED LA DISUNIFORMITA' DEI GRIGI SCURI SI ATTENUA MOLTO!! :read::mano:

Se poi proprio volete fate clippare il grigio al 2% e anche al 3% ma occhio a non esagerare. (Io non l'ho fatto ma funziona perchè ovviamente scurisce a nero le zone grigie).

Per terminare, ormai io sono quasi rassegnato a tenermelo così... Col pannello nuovo e la scoperta della luce oled da tenere un pò alta non è così tragico. In moltissimi film e telefilm non si presenta neanche il difetto. Anzi, sono rarità!
Tanto se non esiste un pannello buono è inutile perdere tempo se non è tragico o se è molto occasionale.
 
Ultima modifica:
Ma aumentare la luce oled a 60 65 non può essere poco indicato in fase di "rodaggio", diciamo le prime 300 ore? Qual è il massimo valore utilizzabile, a parte il gusto e la tolleranza personale?
 
Ciao ragazzi, ho preso anche io il Fully 8 per verificare i cicli di compensazione.
Alla voce Oled compensation count ho 6, mentre non sono sicuro di aver capito quale voce indica le ore di utilizzo...è per caso UTT??
 
Top