• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Buonasera a tutti!
Provenendo da un plasma Hitachi 42 PD7200 sono ora un felice possessore anch'io di questa fantastica tv da qualche giorno.
Stamattina ho iniziato a leggere il thread dalla prima pagina e raggiunta la 66ima pagina mi sono accorto che ne avevo ancora 100 :eekk:
Onde evitare di passare ancora un giorno a leggere tutto il resto c'è qualche news particolare da sapere? :p


Edit
Un consiglio: 11 anni fa comprai un ampli Yamaha RX-V657 ma per motivi vari non l'ho mai utilizzato ed è ancora imballato (si lo so, me ne vergogno :D)
Posso utilizzarlo ora o ormai è datato? e potendolo utilizzare che kit casse mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Ciao, domanda: cosa bisogna fare (e dove cercare) per poter sviluppare un'app per la TV ? Sarebbe possibile svilupparne una da mettere direttamente sulla TV senza per forza di cose pubblicarla sullo store ?

Spiego meglio: con la TV di prima (Panasonic Plasma) usavo la Apple TV 2gen per vedere Plex e Netflix, adesso con questa TV le app sono integrate e pertanto non uso più la AppleTV però...mi manca un casino lo screensaver che si basava sulle mie fotografie della libreria fotografica, in pratica avevamo una cornice digitale da 42", uno spettacolo!!!

Purtroppo questo non lo posso fare con questa TV perché lo screensaver dispone solamente delle fotografie di default e non ho trovato ancora il modo di agganciare le foto che ho sul NAS, pertanto mi sono chiesto: perché non provare a sviluppare un app "fatta in casa" per questo scopo ?

Secondo voi è possibile ?

Grazie, ciao.
 
....Purtroppo questo non lo posso fare con questa TV perché lo screensaver dispone solamente delle fotografie di default e non ho trovato ancora il modo di agganciare le foto che ho sul NAS, pertanto mi sono chiesto: perché non provare a sviluppare un app "fatta in casa" per questo scopo ?

Secondo voi è possibile ?
......[CUT]
No perché le app sono parte integrante del fw della tv, non potesti caricarla mai nella flash del tv, ed è anche logico che sia così altrimenti ogni tv potrebbe essere diversa dall'altra con le modifiche apportate dagli utenti.
 
@ Rusti

Non credi che gli altri iscritti ed il forum come tale meritino un minimo di rispetto, non si capisce se quello che scrivi e scarsissima conoscenza della nostra lingua o se è la moda ormai imperante di dover per forza usare il cellulare per di più mentre si stanno facendo contemporaneamente altre 3 cose e mentre si è in piedi nella ..........[CUT]

Ciao Nordata, punto primo non volevo mancare di rispetto a nessuno, probabilmente la fretta e il telefono sono stati cattivi alleati, il mio intento era solo aiutare, e rileggendo il mio messaggio non era poi così incomprensibile e la persona a cui ho risposto penso abbia capito. Almeno io ho cercato di dare una mano, non scrivendo magari correttamente..(chissà che strafalcioni) però lo fatto.. a differenza di altri che per sufficienza o delirio di onnipotenza non fanno, senza nulla togliere a tutti gli altri. Ciao buona giornata
 
Ciao, domanda: cosa bisogna fare (e dove cercare) per poter sviluppare un'app per la TV ? Sarebbe possibile svilupparne una da mettere direttamente sulla TV senza per forza di cose pubblicarla sullo store ?

Spiego meglio: con la TV di prima (Panasonic Plasma) usavo la Apple TV 2gen per vedere Plex e Netflix, adesso con questa TV le app sono integr..........[CUT]

Come chiesto nel mio post precedente chiedevo per l'appunto se qualcuno utilizza l'app ufficiale LG TV Plus (ver. 3.0.3) che ha diverse possibilità di utilizzo:
1) Telecomando
2) Touchpad
3) Launcher

inoltre tra le impostazioni troverai "i miei contenuti" e potrai così pubblicare sulla tv le foto, la musica.. etc....

io vorrei sapere se qualcuno utilizza BT Agent ovvero la possibilità di utilizzare lo smartphone per connettere periferiche bluetooth ..

il potenziale dell'app è interessante....fatemi sapere
 
mi manca un casino lo screensaver che si basava sulle mie fotografie della libreria fotografica, in pratica avevamo una cornice digitale da 42", uno spettacolo!!!
Purtroppo questo non lo posso fare con questa TV perché lo screensaver dispone solamente delle fotografie di default e non ho trovato ancora il modo di agganciare le foto che ho sul NAS, pertanto mi sono chiesto: perché non provare a sviluppare un app "fatta in casa" per questo scopo ?

Ma se fai leggere al TV le tue foto da USB e/o da rete lanciando la presentazione, cosa cambia?
Anche se non parte da solo la "cornice digitale" c'è l'hai lo stesso.
 
Buongiorno, grazie a voi sono in procinto di acquistare questa bellissima TV. Ora vorrei abbinarci una soundbar: sono indeciso tra LG LAS550H e SONY HTCT 380B. Quale mi consigliate e perché? Ancora grazie a chi ci da tante informazioni per fare acquisti giusti.
 
Scusate se mi ripeto, siccome ho notato che se ne parla anche nei forum stranieri, vorrei sapere se i pannelli con problema di tinting sono relativi ad un periodo di produzione. Visto che lo possiamo controllare dal numero di serie sarebbe utile capire se c'è un periodo da evitare.
 
Ho letto che dite tutti di non staccare la corrente! Ma se uno ha bisogno piuttosto che scatta il contatore per qualsiasi motivo? Che capita?
 
Ho letto che dite tutti di non staccare la corrente! Ma se uno ha bisogno piuttosto che scatta il contatore per qualsiasi motivo? Che capita?

Se non ho colto male i vari consigli...
Quello che fa "male" allo schermo è fare la chiusura della tv tramite presa di corrente, oppure spegnerla da telecomando e subito dopo andare a staccare la corrente. Questo perché non si permette alla tv di avviare i vari cicli di pulizia dello schermo per evitare i problemi del caso.
Se cade la luce (a me è successo 2 volte) o si ha bisogno di staccare la tv dalla corrente non c'è problema. Nel secondo caso basta spegnere la tv da telecomando ed aspettare una mezzoretta (alla grande proprio...) prima di staccarla.
 
Non succede niente vai tranquillo. Quello che bisogna evitare è quello di spegnere la TV dalla presa di corrente ogni volta che la si utilizza.
 
Sono riuscito a fare parte di quello che volevo, che in sintesi era mandare lo schermo del mio PC sulla TV usando ovviamente la Wifi o cmq la rete.
Con il DLNA e WMP si riesce a mandare video,foto e musica del proprio pc direttamente alla TV.
Non si riesce a mandare lo schermo ma tramite WMA i contenuti multimediali si.
Ora stò cercando di mandare almeno il browser sempre tramite DLNA, a presto spero nuovi aggiornamenti.,
 
che è che diceva che gli stock....i hanno la chat e sono rapidi a rispondere?????
ho fatto mail martedì mattina e sono ancora qui che attendo risposta..... :mad:
 
Salve,
Ho acquistato questo splendido TV che mi è arrivato in pochi giorni da i soliti noti. Il pannello sembra perfetto e non credo ci siano problemi strutturali. Ho notato però che con i famosi settings di Carlo, se tengo il valore colore caldo 2, ho un deciso viraggio ad una tonalità verdastra/giallastra di fondo. Da sempre il mio metro di giudizio è verificare la neutralità dell'immagine su un bel film in bianco e nero. E tutti quelli provati avevano questo verde davvero troppo presente. La cosa migliora molto sostituendo al valore CALDO 2 il valore MEDIO. Per il resto i settings di Carlo a parte il colore troppo carico e forse le ombre un po troppo spinte sembrano davvero buoni. Specialmente considerando il disastro delle configurazioni che LG propone come default.
Qualcun altro si è accorto di questa cosa? Grazie
 
Ultima modifica:
Allora....
innanzitutto scusate perché continuo a tediarvi con la mia indecisione 930 vs 910....
dal sito LG:
Retroilluminazione OLED (910) - ma perché il 930 com'è illuminato?
Sintonizzatore CI+1.3 (910) - cos'è?
Video Codec HEVC 2k/60p (910) cosa cambia se il 930 non ce l'ha?
Audio (abbinerei Bose Soundtouch 130): 930 decoder dolby digital - che cambia?
Supporto App smartphone (930) il 910 nn si può collegare ad uno smartphone?
MHL (930) cos'è?
Telecomando magic remote (credo quello piccolo che si usa tipo mouse) il 910 non ce l'ha?
Registrazione smart tv da usb (910) cioè posso registrare live da tv ad harddisk su usb? il 930 no?
Formati leggibili da USB (930)..... il 910 nn lo fa?
Misure: il 930 è spesso quasi il doppio???!!!!!
Certificazioni (Tivùsat,Platinum,ecc.ecc) a che servono?

Grazie a chi saprà disamletizzare la mia scelta!
Buon week a tutti
 
Un saluto a tutti!
Giorni fa chiedevo sul forum consigli per l'acquisto di una nova TV e alla fine la scelta, grazie ai consigli ricevuti, è ricaduta sul modello in oggetto.
Dopo paranoie legate all'acquisto on line (superate) e al paragone con il modello 930 (superate anche queste!), mi ero quasi deciso a procedere all'acquisto ma, essendo piuttosto inesperto in materia e per evitare di postare dubbi/domande/richieste di soccorso magari già affrontate, mi sono lanciato nella lettura di questa discussione.
Ebbene, ne esco dopo circa due giorni di clausura, passati a mangiare a stento ed a esprimermi a monosillabi, completamente frastornato! Sono stati giorni intensi, ricchi di emozioni, che mi hanno portato dall'hype più assoluto (svariate mascelle a terra) allo sconforto più inconsolabile! (SD inguardabile, difetti ai pannelli, pixel rianimati con massaggi cardiaci, interventi di tecnici e attese di sostituzione varie...)

Ora, credo di aver capito quanto segue:
- è necessario eseguire delle verifiche accurate appena arriva il pacco così si può ricorrere se necessario al recesso
- è consigliato eseguire dei test per valutare la presenza di difetti (http://www.avmagazine.it/forum/74-d...-test-analisi-difetti-plasma-work-in-progress)
- non è strettamente necessario un vero e proprio rodaggio anche se nelle prime 300 ore circa è consigliabile prestare delle attenzioni particolari
- ci sono dei settaggi di base largamente diffusi dai quali poter partire per eseguire una calibrazione adatta al proprio pannello, al proprio ambiente ed ai propri gusti (discussione sul modello 930 e più in generale la guida alla calibrazione di base di un HDTV)

Su tutto questo magari in seguito, se possibile, potrei richiedervi un supporto, tuttavia il dubbio atroce che mi affligge al momento è molto più basilare: la resa del TV è grandiosa da quanto ho capito se si parla di Blu Ray, mentre per i segnali "meno nobili" chiaramente ci sono dei degradi, che da quanto ho potuto capire possono anche andare oltre le peggiori previsioni.
Personalmente io ho pochi Blu Ray (acquisto i film che mi hanno particolarmente colpito, ma che non guardo di certo in continuazione) che visualizzo dalla PS3, ho Mediaset Premium (sigh) e sognavo di passare a Sky....salvo scoprire con tremenda delusione che anche Sky non rientra tra i segnali nobili (per me rappresentava il top!!... sono mesi che cerco di convincere la mia compagna ad investire sul passaggio al satellitare...) inoltre visto che la scelta di film e serie tv su Premium non è vastissima, spesso guardiamo streaming dal pc collegato al televisore e (soprattutto la mia dolce metà) trasmissioni in SD....
Tutto questo mi ha portato con enorme delusione a pensare che mi sto imbarcando in un acquisto forse inadeguato all'uso che ne faremmo (potrei rischiare la vita se, dopo un acquisto abbastanza impegnativo per le nostre finanze, la mia signora dovesse trovarsi a guardare una TV che si vede peggio di quella attuale).... certo potrei acquistare più Blu Ray, potrei abbonarmi a Netflix (banda permettendo...sto attorno ai 6 GB...), ma di sicuro continuerei a fare largo uso di sorgenti poco nobili....
Vi chiedo per favore di aiutarmi a decidere se procedere o no, se mi conviene passare a Sky o se dovrei comprare qualche centinaio di Blu Ray... sono davvero molto confuso!
Ah, aggiungo che chiaramente sono ostaggio del mio scimmione personale ormai da diversi giorni....

Grazie a tutti già da adesso!
 
Top