• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

@MaxPT: non è possibile, nel BOSE è tutto automatico, se collego delle cuffie all'uscita predisposta non sento nulla, mi sembra di ricordare che riesco a sentire l'audio solamente se quest'ultimo esce stereo dalla TV, se invece esce multicanale non sento nulla.
 
Scusami se insisto, ma siccome la cosa mi ha incuriosito sono andato nel manuale del Bose:

"Turning the system on and selecting the component
Press the TAPE, AUX, or VIDEO button on either the remote or the console to turn the system
on and select the component connected to that input. If the system is already on, press one
of these buttons to select the component.
Note: Selecting a source turns the system on in SURROUND (5-speaker) mode. Press
STEREO+CENTER (3-speaker) or STEREO.
The appropriate display indicator lights when the system is on and the component is
Selected."

In automatico va in surround, ma poi puoi selezionare sia STEREO+CENTER che STEREO.
Con l'ultima modalità dovrebbe funzionare anche la cuffia.
 
Sì, ogni tanto cambio modalità proprio con quei pulsanti, in effetti non ho mai provato con le cuffie collegate e con l'audio multicanale, questa sera provo.

Farò sapere l'esito, grazie mille del suggerimento...
 
@MaxPT

Allora ho fatto la prova...NIENTE!

Riesco a sentire l'audio nelle cuffie solamente se sul telecomando del BOSE imposto la sorgente AM/FM, se invece uso la sorgente AUX (cavo digitale ottico) non c'è modo di sentire l'audio in cuffia, anche premendo i tasti sul telecomando del BOSE relativi al numero degli altoparlanti: STEREO, STEREO + CENTER, SURROUND.

Non funziona neanche con un normale canale della TV in stereo (NON in surround), in pratica l'audio che esce dal TV ed entra nel BOSE non viene reindirizzato alle cuffie, peccato. Molto peccato.

Magari esiste un qualcosa che accetta come input l'audio ottico del TV e come output và nel BOSE e che ha ANCHE un'uscita cuffie ? mah!
 
Peccato davvero, ero quasi certo che avresti risolto.
Comunque se cerchi qualcosa che porti il segnale in analogico al bose, il dac che ti suggerivo in altro post serve a proprio questo.
Le cuffie LG le trovo scomode per questo tipo di utilizzo, le in-ear dopo un pò sento il bisogno di toglierle dall'orecchio.
 
@MaxPT
Grazie, sto cercando il dac nei post precedenti, scusate ma come si effettua la ricerca all'interno della discussione ?

Così faccio prima...;)
 
Ciao, ho aperto una richiesta di assistenza ad LG per il mio problema. Mi hanno chiesto di sentire il riparatore locale al quale mostrare le foto ... Secondo voi c'e' speranza?
ecco una delle foto
Visualizza allegato 26022

Un update ...
Dopo aver mandato le foto al centro di assistenza + vicino ieri finalmente si sono convinti ad aprire la chiamata e portare via il TV.
Per evitare che da lui fosse a posto gli ho fatto vedere il problema anche usando la app netflix in modo che non possano dire
che è colpa dei cavi. Ha fatto le foto e si è postato via il tv. Secondo lui non è un problema di banding ma di stampaggio perche
la bada coincide con l azona che contiene il menu di cambio input. ...
Beh vedremo.

Una cosa è certa. Ho rimesso il vecchio Kuro ( che fortunatamente non avevo dato via ) e ... non c'e' storia
"once you go OLED you never come back" parafrasando !!!!

v.
 
Collegandomi alle discussioni precedenti sulle cuffie io ho acquistato questo:

http://www.amazon.it/gp/product/B00BUQURP6?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00

Collegato all'ottico della tv, l'uscita RCA per l'amplificatore stereo e l'uscita cuffie verso la base delle cuffie senza fili.
Funziona decentemente, si può alimentare dall'uscita usb del tv e quindi si accende e spegne automaticamente.
Inoltre settando l'uscita del tv su "Altoparlante interno + ottico" non c'è neanche bisogno di commutare fra le uscite, sono sempre attive tutte, basta azzerare il volume a quella non desiderata ed accendere quella da utilizzare.
Non è propriamente HI-FI ma funziona.
 
Vi è mai capitato con netflix, infinity o digitale che l'audio settato su "ottico - hdmi arc" passi in automatico ad "altoparlante tv interno"? io ho la tv collegata ad un sintoamplificatore e a volte mi capita costringendomi a tornare nel menù per tornare alla vecchia configurazione :rolleyes:
 
Interessante però in questo modo si perde l'audio multicanale mi sembra, o sbaglio ?

Anche MaxPT è della stessa idea ma te lo chiedo visto che ce l'hai, cioè se guardi un film con dolby digital 5.1 (ad esempio) e senti tramite gli altoparlanti del tuo amplificatore questo prodotto riesce a mantenere il multicanale audio ?
 
Dalrmi, il bose non ha ingresso ottico, non ha ingresso hdmi, non ha le codifiche audio lossless e nella cuffia non ti codifica in stereo le tracce multicanali.. prendi 4 piccioni con una fava e sostituiscilo con qualcosa di più recente che abbia tutto quello che ti serve, e buonanotte al secchio :D
 
Ma oltre ad un ingresso coassiale hai anche uscita?
Se si, ho una probabile soluzione, se no.... upgrade impianto audio ;)

EDIT: ma il lettore BD/DVD non ti può aiutare? Che ingressi uscite ha?
 
Ultima modifica:
Top