• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV Monitor vs Monitor TV

ShineOn

Active member
Ciao a tutti, ho scoperto solo ora questo interessantissimo forum ed ho subito qualcosa da chiedervi :D

Devo cambiare una piccola e vecchia TV CRT Sony da 15" (che va da dio) che uso in camera di fianco al pc, per questioni di spazio (e per avere + ingressi ;) ) vorrei orientarmi su un'LCD da 17"/19"....

Tale LCD sarebbe utilizzato da me per un 70% con trasmissioni televisive via etere, un 20% per Sky ed un 10% come monitor ausiliario/secondario.

Ora, mi sono reso conto con i miei occhi che gli LCD attuali (ancor più di questo polliciaggio) fanno pena a confronto con il mio CRT Sony da 15" con le trasmissioni televisive, ma per + motivi sono costretto a cambiare.

Quello che non ho capito è:

- quanto peggio sono igli LCD che montano un pannello monitor PC ed hanno il tv tuner rispetto ai TV monitor ottimizzati per la visione televisiva? premetto che l'angolo di visione non ha importanza visto che la guarderò sempre frontalmente...

- ...va anche detto però che i TV monitor arrivano a risoluzioni troppo basse per essere usate come secondo monitor (640x480) e quindi sarebbe un bel problema...

- vorrei prenderla 4:3 faccio bene? se la prendessi 16:9 ora come ora dovrei sorbirmi immagini "strechate" per il 90% del tempo visto che la uso in prevalenza con i canali tv tradizionali....

Su cosa farei bene ad orientarmi?

Grazie per i vostri preziosi consigli ;)
 
Ultima modifica:
Le migliori TV da 15" hanno risoluzione 1024x768 ;)
Personalmente 15" li trovo pochini per uso pc e ti consiglio di andare da 19"/20" in su wide così puoi anche vedere i dvd senza compromessi.
Ricorda che le TV che mappano lo schermo 1:1 e quindi possono essere utilizzate come monitor sono SOLO quelle di Sony, LG e Samsung.
Se devi guardare molta Tv analogica io scarterei i Samsung.
Personalmente prenderei il 20" della SONY KDL-20S2030, ma attenzione che è un po' caro perchè ha anche il DTT, oppure, per risparmiare qualcosa, andrei sul LG 20LS3R ;)
Ciao :p
 
Consiglio il Samsung SM910MP e successivi. 4:3, Pannello 1280x1024, connessione VGA-PC, SVHS e scart (anche RGB), ovviamente antenna, telecomando, buona visione.

La base consente di fissarlo al muro con un solo fisher, anche senza staffa.

I modelli successivi consentono anche connettivita' DVI e Component. Esiste anche un modello Wide.
 
camal ha detto:
Io ho adocchiato questo monitor LCD con TV appena uscito:
LG TV LCD M228WA-BZ 22" 16:10

Interessante, ma bisogna tenere conto che l'angolo di visione è di soli 170° e soprattutto non è compatibile con l'HDCP e quindi niente PS3, HD-DVD, BR, Sky HD e così via. ;)
 
Ok, ma stiamo andando off topic, io avevo chiesto un 17"/19" per vedere la tv analogica....quindi poca importanza alla visione dei DVD e all'utilizzo del PC. Ho già di fianco un monitor da 27", quindi devo limitare dimensioni e costi....

Quello che però mi premeva capire è se siete a conoscenza della differenza qualitativa tra una TV che monta un pannello analogo a quello usato per i monitor pc e una TV che monta un pannello ottimizzato per la visione televisiva....qui ci sono due TV 17" che sto cercando e che si basano proprio su questa differenza:

LG 17LS5R monta un pannello monitor

SAMSUNG LW17M24C monta un pannello ottimizzato
 
lordsnk ha detto:
Interessante, ma bisogna tenere conto che l'angolo di visione è di soli 170° e soprattutto non è compatibile con l'HDCP e quindi niente PS3, HD-DVD, BR, Sky HD e così via. ;)


nel sito della LG tedesca che è molto più preciso e ricco di informazioni del sito LG italiano si legge inequivocabilmente : Eingangsbuchse DVI-D (mit HDCP)

link
http://de.lge.com/prodmodeldetail.d...modelCodeDisplay=M228WA&model=Select+a+model#

ciò, mi sembra, insieme alle altre caratteristiche e al prezzo (€ 350) rende il monitor molto appetibile.
tuttavia mi pacerebbe leggere qualche recensione e avere opinioni di esperti prima di acquistarlo, se avete informazioni postate
 
wolverine84 ha detto:
Non capisco cosa tu intenda con pannello monitor e pannello ottimizzato

Semplicemente i pannelli monitor sono dei monitor con tv tuner integrato, i pannelli ottimizzati sono inseriti in televisori che fanno anche da monitor. I primi li puoi trovare nei reparti di informatica, i secondi nei reparti in cui ci sono solo i televisori. Ecco tutto.

Fanno entrambe le cose, ma i monitor con tv tuner sembrano essere peggiori nella visione televisiva, i tv che fanno anche da monitor sono scadenti se attaccati ad un pc.

In pratica, per quanto riguarda le TV, ho scoperto che tutte le tv da 20" non utilizzano pannelli monitor (infatti arrivano max a 640x480 via vga...e a me questa ris. non basta)....idem per i 15" che però riescono ad arrivare fino a 1024x768....

Con mio grande stupore ho però scoperto che tutte le TV in commercio di 17" o 19" montano dei pannelli monitor (infatti arrivano tutte a 1280x1024). Ne consegue che dovrebbero essere più scadenti rispetto alle tv da 15" o 20".

Vedendole tutte assieme (15", 17" e 20") a me fanno tutte schifo uguale, per cui a sto punto che vadano almeno bene via vga....e costano pure molto meno...
 
ShineOn ha detto:
Fanno entrambe le cose, ma i monitor con tv tuner sembrano essere peggiori nella visione televisiva, i tv che fanno anche da monitor sono scadenti se attaccati ad un pc.


Non so chi ti abbia detto queste cose, ma secondo me non sono vere. :)

Il mio TV-LCD è un "ottimo" monitor x il PC, mentre un mio amico ha un monitor-tv 19" e x quello che deve fare, la tv analogica va più che bene. ;)
 
Vittorinox ha detto:
Non so chi ti abbia detto queste cose, ma secondo me non sono vere. :)

Il mio TV-LCD è un "ottimo" monitor x il PC, mentre un mio amico ha un monitor-tv 19" e x quello che deve fare, la tv analogica va più che bene. ;)

Lo spero...il problema non è tanto quanto la TV-LCD sia o no un buon monitor (il problema risiede nella bassa risoluzione) quanto se il TV Monitor sia una buona TV...
 
wolverine84 ha detto:
Infatti anche io è la prima volta che sento dire una roba del genere

Qualsiasi addetto commerciale (commesso ;) ) ti confermerà questa tesi.

Ora io sono l'ultima persona a questo mondo che si fa condizionare dal commesso di turno, ma anche questo sito conferma che approfondire la cosa non è possibile....

Ma hai mai provato a guardare la TV tramite magari una scheda tv con il monitor del Pc? Ti sembra si veda bene come su una televisione? Beh...io l'ho provato con i CRT e guadare la TV nel monitor fa letteralmente pena!

Avrei/avevo bisogno di sapere se era così anche per gli LCD o se era uno schifo in entrambi gli ambiti....

Capisco che voi ne siate contenti, ma finchè non paragonate i due pannelli in oggetto vicini potete dire quello che volete, può essere che la qualità visiva sotto i vostri occhi sia scadente...
 
ShineOn ha detto:
Ma hai mai provato a guardare la TV tramite magari una scheda tv con il monitor del Pc? Ti sembra si veda bene come su una televisione? Beh...io l'ho provato con i CRT e guadare la TV nel monitor fa letteralmente pena!

La qualità della TV tramite le schede-tv che ho visto io è di alto livello. :)
forse le schede che hai usato tu erano scadento o era scadente il segnale dell'antenna.
 
Ho dato un'occhiata al monitor a cui faceva riferimento camal (ovvero l'LG M208WA che è la versione da 20" dello stesso)....ho trovato nel sito LG italia anche l'LG 19LS4R che è quasi identico solo che è appunto un 19 con risoluzione lievemente inferiore...qualcuno può far luce sulle differenze tra queste due gamme di prodotti? Perchè poi il 19 essendo più piccolo costa di più?

Dovrebbero essere le stesse differenze che ci sono tra il 17LS5R e il M1721A....entrambi LG 17" esteticamente identici ma dal costo ben diverso. Questo ribadisce che ci sono TV adattabili a monitor e Monitor adattabili a TV.....
 
ShineOn ha detto:
Ho dato un'occhiata al monitor a cui faceva riferimento camal (ovvero l'LG M208WA che è la versione da 20" dello stesso)....ho trovato nel sito LG italia anche l'LG 19LS4R che è quasi identico solo che è appunto un 19 con risoluzione lievemente inferiore...qualcuno può far luce sulle differenze tra queste due gamme di prodotti? Perchè poi il 19 essendo più piccolo costa di più?

Dovrebbero essere le stesse differenze che ci sono tra il 17LS5R e il M1721A....entrambi LG 17" esteticamente identici ma dal costo ben diverso. Questo ribadisce che ci sono TV adattabili a monitor e Monitor adattabili a TV.....

Tutti i modelli che hai elencato sono monitor adattati a TV, lo dimostrano le risoluzioni e il formato di quelli wide che è in 16/10, credo che la differenza di prezzo, oltre che da strategie di marketing e di distribuzione (l' LG M228WA ha prezzi che variano tra i 350€ e i 420€) potrebbe essere giustificata dalla elettronica che supporta la riproduzione TV e dalle connessioni in dotazione.
 
ShineOn ha detto:
Ma hai mai provato a guardare la TV tramite magari una scheda tv con il monitor del Pc? Ti sembra si veda bene come su una televisione? Beh...io l'ho provato con i CRT e guadare la TV nel monitor fa letteralmente pena!

In effetti con le vecchie schede TV per pc si vedeva abbastanza male (a meno di non comprare quelle in assoluto + costose) a causa della necessaria conversione A/D (i televisori CRT sono interamente analogici e gli lcd e plasma montano ottimi sintonizzatori). Invece oggi, con il DGTV, le schede TV lavorano direttamente su segnali digitali e funzionano bene.

E' vero che sto andando fuori tema, ma è per chiarire...
 
Va però chiarito se il sintonizzatore analogico dei monitor/TV (ad esempio l'LG M228WA) è di qualità o meno...questo piacerebbe saperlo anche a me...:rolleyes: :D
 
Top