• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tv LED 3D 46/50 pollici

Benford

New member
Come da titolo devo comprare un nuovo Tv, ho deciso di andare sul led, lo vorrei 3D e non voglio spenderci più di 1000 euro, cosa mi consigliate? Sulla dimensione sono indeciso cmq proponete sia 46 che 50 grazie a chi risponderà :)
Edit: ho visto da Expert il Samsung UE46F6320 a 699, che ne dite è un buon prezzo?
 
Ultima modifica:
Più o meno 4/4,5 metri è il salotto adesso ho un 40 abbastanza vecchiotto per questo sono indeciso tra 46 e 50...
 
Ultima modifica:
Da quella distanza ci vorrebbe un 65 pollici per godere appieno dell'alta definizione. 46 pollici lo escluderei nel modo più assoluto... Come tv 50 pollici per l'uso che fai del tv posso consigliarti il 50st60... ma se hai possibilità di istallare qualcosa di più grande è decisamente meglio..

P.s. potresti valutare anche il Panasonic plasma 50x60 non è 3d (ma da quella distanza un 3d da 50 è inutile) ma hd ready, cosa relativa in quanto da più di quattro metri non noterete differenze tra un full hd e un hd ready... non è smart tv però ha il vantaggio di essere un ottimo tv qualità prezzo che si aggira sui 450 euro per il taglio da 50 pollici.
 
Ultima modifica:
Ok il per il Panasonic 50st60 ma ero orientato su un LED o un LCD al massimo per i più bassi consumi... Se riducessi la distanza di un metro?
 
Ultima modifica:
Per quanto attiene ai consumi di un plasma sono mediamente 30 euro in più all'anno rispetto ad un led... considerando che un 50 st60 vale quanto o più di un top di gamma led... e costa ampiamente meno.. è la scelta più economica...! Per quanto attiene alla distanza di visione ideale per la visione in hd questa puoi calcolarla così numero di pollici x 2,54 x 1,5... in altri termini una volta e mezza la diagonale del tv quindi per un 50 pollici parliamo di 1,90-2,00 mt. per cui anche da tre metri l'ideale sarebbe un 60/65 pollici.
 
Per quanto attiene ai consumi di un plasma sono mediamente 30 euro in più all'anno rispetto ad un led... considerando che un 50 st60 vale quanto o più di un top di gamma led... e costa ampiamente meno.. è la scelta più economica...! Per quanto attiene alla distanza di visione ideale per la visione in hd questa puoi calcolarla così numero di pollici..........[CUT]
Solo 30 euro l'anno? Sei sicuro? Perché ho visto che un plasma consuma quasi il doppio di un LCD/LED, cmq di queste due tecnologie non sai consigliarmi nulla? Giusto per andare un pò in giro per i negozi e fare qualche raffronto, ti ringrazio cmq!
 
Come led sui 50 pollici per il tuo budget prenderei in considerazione il samsung f6500... Tieni presente che l'st60 ha una migliore qualità di visione.
 
Non sono un grande esperto di garanzie ma mi è parso di leggere che panasonic non fa differenza tra garanzia europea e garanzia italia.
 
Mi associo anche io...ho le tue stesse esigenze ed ho paura dei consumi/calore/durata dei plasma...Nessun altro consiglio?
 
Il consumo dei plasma è dinamico (Varia con le schermate), quindi non consuma sempre il massimo assorbimento di potenza. Quello che ha detto Antsal è giusto, con un utilizzo medio sono circa 30/40 euro l'anno in più. Io ho 2 plasma in casa e non ho visto nessun vertiginoso aumento delle bollette. Confermo anche che Panasonic non fa differenza tra garanzia EU o IT.

Tra i Plasma consiglierei senza dubbio la famiglia Viera Panasonic (ST, GT, VT a seconda del budget), per gli LCD Sony W905 o Samsung F7/8000.

Concludo dicendo che ad ogni modo, dalla tua distanza di visione (4-4.5m), non noterai differenze tra nessun TV (nemmeno 65" sono accettabili, servirebbe un proiettore).

Ciao
 
Guarda ho deciso cmq per sicurezza di optare per un LED o LCD semplicemente perché ho probemi a casa dopo un tot di KW, già adesso mi salta spesso la corrente non vorrei peggiorare le cose con un classe energetica C.... Cmq grazie dell'aiuto ma ho visto che con i due che mi hai consigliato sforo il budget :(
Che mi dici del Samsung F6800 o del Sony KDL47W807?
 
Ultima modifica:
Se sei orientato su questi due modelli prendi f6800 nel taglio da 50 se va fuori budget f6500 sempre nel taglio da 50 o 55 pollici..
 
Se stai su un 50 (o peggio 46) prendi quello che ti piace di più e che trovi a meno. Tanto dalla tua distanza non noterai eventuali differenze.
Piccola precisazione, se un televisore acceso ti fa saltare il contatore hai grossi problemi di assorbimento da altri elettrodomestici e valuta il passaggio ad un contatore da 4,5KW o da 6KW, perché se non riesci a reggere i 150/200 w in più del televisore vuol dire che sei già sempre oltre i 3.3kw assorbiti con picchi fino a 3.8 kw (e non va bene, controlla il contatore, dovresti avere la segnalazione sul display che sei oltre il limite)
 
Guarda ho deciso cmq per sicurezza di optare per un LED o LCD semplicemente perché ho probemi a casa dopo un tot di KW, già adesso mi salta spesso la corrente non vorrei peggiorare le cose con un classe energetica C.... Cmq grazie dell'aiuto ma ho visto che con i due che mi hai consigliato sforo il budget :(
Che mi dici del Samsung F6800 o del So..........[CUT]

Se questa è la motivazione è follia pura dettata dalla disinformazione e dai soliti falsi miti e stai facendo un errore madornale. Ho gia detto (ma forse non vuoi sentire) che il plasma ha un consumo "dinamico" e non statico, ovvero varia in base all'imamgine visualizzata (non consuma sempre 200W fissi!). Ad ogni modo un apparato da 150W che faccia saltare un contatore è pura fantasia e come ha detto Alby se ciò accade hai grossi problemi legati ad altri elettrodomestici.

Se però vuoi un LCD per altri motivi allora ok.

Ad ogni modo un 47" da 4 metri è inutile, punta alla dimensione più grande possibile budget permettendo
 
Ultima modifica:
Top