• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV LCD Pioneer e OLED Sharp

Un LCD Pioneer mi fa un po' "senso" anche solo a pensarlo.
Certo che se ci mettono le solite elettroniche dei plasma, la vedo dura per la concorrenza.
Io comunque l'avevo detto già nell'altra notizia di Sharp e Pioneer....
Una ha solo gli LCD e l'altra solo i plasma....
 
Credo che sia un'alleanza per restare competitivi contro l'offensiva dei coreani, attivi in entrambi i formati (plasma ed lcd) e per contrastare il pericolo "tv lcd led" della samsung, che credo comincino a far paura...:D
 
Io piuttosto avrei paura di Philips e Sony prima di Samsung.
Se poi si parla di paura dei coreani ci aggiungerei, sempre prima, LG.

Comunque più che una paura è di prendere tutto il mercato. Tanto ormai plasma e lcd (idem led) sono arrivati a mio giudizio alla fine come miglioramenti (sostanziosi) disponibili.
Ecco perchè si parla di OLED. ;)
 
Io credo che i primi da contrastare siano proprio i coreani e samsung in primis, essendo l'azienda numero uno al mondo come produzione e vendita di tv digitali, primato riconosciuto anche da interbrand, che la colloca al primo posto tra i competitor. Il campo di battaglia si sta spostando sull'offrire prodotti che sappiano unire prestazioni e costi,campo in cui i coreani sembrano farla da padroni e per evitare di rimanere relegati ad uno zerovirgola, devono quindi trovare alleanze e diversificare la produzione, visto che investire fondi per sviluppare nuove tecnologie farebbe lievitare i prezzi tagliandosi automaticamente fuori.
 
Diepnde se vogliono entrare in quel settore, difatti Samsung produce di media modelli mediocri dal prezzo abbordabile, per fare appunto i "numeri".

Non credo Pioneer farà la stessa scelta, anche perchè se vuole mantenere la qualità che ha, bisogna rendersi conto che le ELETTRONICHE MIGLIORI costano e che nessuno venderebbe i prodotti sottocosto percui...

Mentre Sharp, con i suoi FullHD ha dimostrato una strategia di mercato molto aggressiva sui prezzi e difatti la qualità è scesa (basta vedere i vari difetti).
 
Samsung produce modelli che collezionano premi e riconoscimenti della stampa di settore, oltre che numeri di vendita strepitosi. Il rapporto qualità prezzo è sempre più sotto la lente di chi acquista. Gli utenti che comperano perché un prodotto costa poco o perché costa tanto si stanno assottigliando sempre più. Non mi dirai che le elettroniche dei nuovi kuro Fhd valgano la cifra spropositata che costano, che inoltre a leggere alcuni tuoi post sarebbero inferiori a quelle del tuo 5000ex! I numeri ormai non si fanno più impacchettando aria fritta e vendendola a poco, la gente è sempre più attenta a ciò che compera, e sony lo ha imparato molto bene con la scivolata seguita agli strepitosi trinitron, che l'utente non lo puoi fregare per molto...

P.S.
Chi è mediocre non è un passo avanti agli altri, ma uno indietro
 
Ho capito cosa intendi.
Ma una Fiat per quanto possa piacere non potrà avere le prestazioni di una Ferrari mi spiace.
Che poi la gente voglia spendere meno è un altro discorso.
Comunque torniamo su Pioneer e Sharp visto che la nes riguarda questi 2 produttori ;)
 
Era un esempio.... e poi: nemmeno Toyota è a livello prestazionale di Ferrari ;)

Torniamo OT?
Per me la scelta reale di questa "unione" è dovuta al fatto che di certo Sharp sullo studio Oled è molto più avanti di Pioneer.
E siccome lcd e plasma ormai credo siano stati sfruttati fino all'osso...
 
Sicuramente, ma perché sviluppare gli oled, che come tecnologia è ancora acerba, quando pioneer ha in catalogo i migliori plasma, full hd per giunta? Forse per paura che i nuovi lcd a led (che costano poco piu dei convenzionali) possano monopolizzare il mercato, più di quanto samsung non faccia già?

OT
Tra un sammy ed un pio non c'è la differenza che c'è tra una toyota ed una ferrari...
 
Oled per me viene sviluppata perchè ormai plasma e lcd ormai sono arrivati al limite.
E' giusto guardare anche oltre, e farlo da uniti (Pioneer e Sharp) è più facile credo.
Guarda che monopolizzare un mercato non vuol dire avere il prodotto migliore.
Riguardo alle differenze per me ci sono eccome ;)
 
Ma come, secondo alcuni non era Plasma la tecnologia del futuro?
Seconto altri, Pioneer non aveva deciso di basarsi SOLO sui Plasma, data la loro superiorità?

Questo annuncio significa:
a. Samsung fa paura (e non è LG, Sony, o Philips, come alcuni vogliono credere: è proprio Samsung).
b. Il solo mercato dei Plasma non è sufficiente per Pioneer per tirare avanti, figuriamoci se si attua il declino preannunciato dagli analisti
c. Il futuro è LED prima, OLED dopo

Ciao
 
Certamente Pio non ha i numeri di Samsung e neanche di Sharp. Quindi, andare avanti solo con plasma costosi è senz'altro durissima , ma nessuno può negare che la differenza qualitativa con Samsung ci sia e si veda.
E poi, Pio è l'unica che gestisca come si deve i 24p.
 
Anche Pioneer si abbassa le brache verso la tecnologia LCD!!! Continuare a fare bidoni costosi da 50 chili non avrebbe avuto senso.... seppur di buona fattura e qualità.

Pioneer scendi in campo e facci vedere cose buone a buon mercato!!!
 
Purtroppo i grandi marchi si adeguano al mercato!
Sappiamo tutti(quasi) che il plasma è meglio dell'lcd ma la gente quarda solo il prezzo!
 
Ultima modifica:
Picard ha detto:
Credo che sia un'alleanza per restare competitivi contro l'offensiva dei coreani, attivi in entrambi i formati (plasma ed lcd) e per contrastare il pericolo "tv lcd led" della samsung, che credo comincino a far paura...:D

E' già da qualche anno che samsung fà paura ai jappo, non per niente è il brand più conosciuto in assoluto nell'elettronica di consumo.;)
Per quanto riguarda Pioneer, penso che l'alleanza con Sharp serva soprattutto a invertire il trend negativo causato dalla ridotta dimensione della sua struttura produttiva.
Ritengo la tecnologia al plasma ancora in grado di dire la sua nel mercato dei display.

un saluto
 
penso che anche pioneer possa fare ben poco per migliorare sostanzialmente gli lcd. meglio puntare su oled .
posso dire che i nuovi plasma di pioneer sono quelli che ci si aspettava da tanto tempo. posso dire che l'attesa per tutti è finita. prendetevi un 428 o 508 e non lo cambierete più.
 
Top