• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV LCD ENTRO 1050€ - 37 POLLICI! IO HO UN PAIO DI IDEE, voi?

Mark87

New member
Ciao a tutti, mi sto scervellando da settimane...

Devo acquistare un lcd 37 pollici entro i 1050€ ( sul web ovviamente )
ho trovato due prodotti interessanti :

PHILIPS 37pfl9604
LG 37SL8000

Che ne dite ???
Le differenze sono minime. su digital versus pare vinca l'lg su qualità sd ma non su hd, su altri siti no...non ci capisco più niente!!!

attendo fiducioso vostri consigli e anche altri tv superiori di questi!!!

Grazie

Marco:)
 
Leggo che non sono forse mitici per quanto riguarda il nero...ma non mi pare che qualcuno lo sia se non i led o comunque lcd di fascia molto alta...:)

Io adesso ho un samsung t220hd...si vedrà meglio no :D
 
darò un'occhiata...in ogni caso volevo fare una domanda:

Ma l'mabilight rende i colori più profondi e brillanti ? Tipo il nero più profondo e gli altri colori migliori ?? Intendo come effetto che restituisce...:)
 
Ciao Mark, sarebbe utile se oltre al budget (giustamente) diresti anche l'utilizzo, magari in percentuale, con console varie, tv, blu-ray, SkyHD, dvd, etc.
Resta il fatto che i Philips sono a mio giudizio gli lcd che oggi offrono i compromessi migliori con un leggero vantaggio con sorgenti HD.

Saluti.
 
Mark87 ha detto:
Ma l'mabilight rende i colori più profondi e brillanti ? Tipo il nero più profondo e gli altri colori migliori ??
introducendo un illuminazione esterna fa si che venga percepito un contrasto maggiore, e quindi si, a occhio vedi un nero piu' nero. (parlando di ambiente senza luce ovviamente)
 
Allora, giusto ci vogliono le percentuali : tutti i giorni vedo sky SD ; vedo moltissimi film in DVD SD ma preso anche Blu ray, console xbox360. Digitale terrestre in SD.

diciamo che alla fine sarebbe 100% sky sd
60% DVD SD ma con l'oppo blu ray, si vedranno sicuramente moooolto meglio per l'upscaling!
50% xbox 360
30% digitale terrestre

Guardo la tv con poca luce di solito...
Ne parlano bene del philips, come dell'lg...Voi prendereste comunque il Philips 9604? L'lg è sotto o lo batte, calcolando comunque l'ambilight?

grazie a tutti per l'aiuto immenso!
 
te la butto li così... io risparmiando anche un pochino di euros rispetto al tuo budget mi farei senza dubbio alcuno il panasonic tx-p42g10, schermo al plasma neo-pdp derivato dall'acquisto del knowhow di Pioneer in materia di display!
è qualche centimetro appena più di un 37" è vero, ma con meno di 900 euro ti togli di colpo tutti i problemi di nero/non nero e avrai colori migliori e zero problemi di scie, latenze o artefatti per tentare di eliminarli..

:)
 
Tra Philips ed LG andrei di norma sempre sul primo personalmente (ovvio poi dipende dal modello).

Mark, distanza di visione?
L'idea di Ryusei non è male. Anche se a mio giudizio gli ultimi Philips anche se lcd (ebbene si preferisco plasma) hanno fatto passi da gigante.
 
Ryusei il Panasonic smbra buono riguardo neri e contrasto, meno riguardo l'hd, dove le prove danno vincitore il philips in questione...il problema però non è tanto questo, ma le misure...essendo una scrivania, non ho spazio illimitato in larghezza...il philips è non oltre i 90 cm mentre il panasonic è 103...sono 13 cm in più...oltre che diventa più alto...

L'idea del plasma anche a me allettava ma non ci sono plasma di 37 pollici credo...

Sono andato in un negozio Expert stamattina a dare un'occhiata, e fortunatamente erano tutti sintonizzati sul rai uno, quindi in SD. Ho notato che i 200hz sembrano impasticciare un pò l'immagine rendendola irreale...sui 100hz non mi sembra ci siano molte scie...non sono ancora convinto, però da quanto ho capito scartereste lg, anche se ha più contrasto dinamico e 200hz... ?:)

Ma per l'ambilight ho letto che philips consiglia 20-25 cm dal muro e su ogni lato almeno 10 cm per l'effetto della luce...ma se da un lato c'è la scrivania quindi riflette più liberamente, e dall'altra parte ho un muro a 10cm, non cambia l'effetto dai due lati ? La distanza del lato destro sarebbe comunque quello consigliato...

Spero di essere espresso in maniera accettabile:D
grazie mille

Marco
 
Ultima modifica:
Ah dimenticavo...distanza di visione 2 metri circa, non ditemi che ci vuole il 46-50-1000 pollici :D Non ho purtroppo tanto spazio e il budget non permette super led samsung :O
Calcolate che dal divano sono 2 metri e qualcosina, ma guardo la tv anche a 50cm quando sono seduto alla scrivania:)
 
Mark87 ha detto:
...L'idea del plasma anche a me allettava ma non ci sono plasma di 37 pollici credo...

in verità ci sono eccome, rimanendo sui Panasonic ci sono il TX-P37X10 e il TX-P37C10

...distanza di visione 2 metri circa, non ditemi che ci vuole il 46-50 pollici...

se vuoi fruire dell'alta definizione (full hd) invece è proprio cosi, e a questo punto secondo me il discorso cambia eccome!

col tuo budget puoi acquistare, facendo circa pari, un ottimo TX-P46G10E che ti permette di godere dell'alta definizione realmente o altrimenti, se è troppo grande, prendere un 37" menzionato sopra e spendi la metà circa di quanto ti eri prefissato, perchè anche se è hd-ready dalla tua distanza non noterai differenza di risoluzione!

se poi in ogni caso volessi scegliere comunque lcd anch'io tra lg e philips sicuramente sceglierei philips...

il discorso ambilight è presto fatto: siccome dai lati dello schermo viene emanata luce è ovvio che se è parallelo alla parete ed ha spazio in ogni direzione rende meglio, nel tuo caso magari l'effetto sarà sbilanciato e differente tra i due lati...
 
Parli del 37 come se fosse piccolo...ragazzi in una stanza 4,30 metri per 3,5 metri non è piccolo come tv credo...calcolate che lo vedo spesso anche a 50cm di distanza e che va su una scrivania...46 pollici è ENORME, tantomeno 46!!! Forse, e devo prendere le misure ma non credo centrerà, è il 40pollici...ma siamo davvero lì a quel punto...e non prenderei l'ambilight perchè non posso spostarlo quei 10 cm a destra del tv...Io la differenze l'ho notata tra un 32hd readty e un 40 full hd 2,5 metri di distanza...
 
DOMANDA : ho notato che a 10€ in meno del philips 37 si trova il samsung UE40B6000....sarebbe quello a LED...e a poco più lo Sharp 40le700..Come grandezza sono simili, ma come colori, profondità e nitidetta credo siano un altro mondo....Che ne dite??

Adesso sono entrati altri due pretendenti alla mia scrivania...Non posso spingermi oltre il 40 però...:D

Il Led mi alletta non poco, li ho visti e sono davvero bellissimi oltre che sottilissimi...
 
il 37" in se non è affatto piccolo, comunque considera che la stanza dove io ho il mio 50" è 2,8x4,3 e la tv è nel lato stretto ovviamente, e la distanza di visione è circa 2,10 metri...

diciamo che in ogni caso quello che "ti frega" è quando sei a 50 cm uso scrivania, dove secondo me sono già enormi anche 37", quindi poco cambia se sono 40/42"...

se la taglia 40/42" a questo punto la reputi fattibile fossi in te prenderei in seria considerazione di andare a visionare il panasonic tx-p42g10 che dicevo qualche post fa insieme a possibili lcd da comparare, ma non con i video "furbetti" dei centri commerciali dove gli lcd sembrano la meraviglia piu' assoluta!
ci vorrebbe una saletta un po meno iperluminosa e magari con possibilità di visione di cose che conosci tipo sky o film che ricordi bene, oltre al fatto che dovresti anche sperare che le tv che vedrai siano un minimo tarate a modino...
all'epoca della prima serie di tv Kuro ricorderò sempre che l'unico negozio dove lo vidi esposto lo aveva messo talmente "buttato li" che anche il peggior lcd cinese sarebbe sembrato migliore...

con cio' non voglio distoglierti per forza dagli LCD che in effetti hanno fatto passi da gigante in avanti, semplicemente personalmente reputo che a 37" ancora possa esserci qualche dubbio, ma da 42" in poi non c'è storia con un budget come il tuo che consente di prendere un neo-pdp!
se avessi scritto che avevi un budget di 5/600 euro e cercavi un 40" non mi sarei neanche affacciato a disturbare :)
 
neo-pdp è la sigla che ha coniato Panasonic per i suoi plasma derivati dall'acquisizione delle conoscenze di Pioneer in questo campo, in pratica gli schermi di Pioneer si chiamavano PDP come inizio codice (il mio ad esempio è PDP-LX508D) e di conseguenza, per dare un concetto di seguito del loro progetto, Panasonic ha dato questa sigla ai pannelli delle serie che ne fanno parte!
nel sito Panasonic hanno una sezione dedicata, se vuoi dargli un'occhiata guarda qui

addirittura rigurdando i prezzi, che ultimamente son calati, col tuo budget potresti arrivare anche al TX-P42G15, che in piu' rispetto al G10 ha alcuni aspetti multimediali, se ti interessassero, tipo "la presenza dell'esclusivo servizio VIERA CAST che permette la ricerca sul web di contenuti da visionare direttamente sul TV, grazie agli accordi che Panasonic ha stretto con i più importanti content provider, come Eurosport, YouTube e Picasa. Inoltre, i modelli delle serie V10 e G15 sono predisposti per la connessione DLNA che consente di visionare foto e video contenuti sul PC direttamente e comodamente dal display in salotto attraverso la rete domestica" (tratto da AVmagazine :) )
 
nel frattempo che rispondi, ti chiedo: perchè i plasma costano così poco rispetto agli lcd ( con o senza led ) ??
un motivo ci sarà no? non dirmi che sono di qualità nettamente superiori ma costano di meno, perchè non seguirebbe nessuna logica di mercato:D
 
Top