• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV e vpr : delusioneeeeeeeeee

kojak

New member
Che delusione!!!!!

Abbiamo collegato la videostation di Fastweb al proiettore (un Epson TW-10) per vedere la partita e

ARGHHHHHHHHHHHHHHHHH :confused: :confused: :confused:

Una ciofeca inguardabile!!

Ora non so se faccia schifo il segnale tv di FastWeb trasmesso via ADSL (ma sulla tele si vede bene) oppure se sia normale. Dopo la lettura di precedenti thread mi è sembrato di capire che ci sono solo due alterantive per vedere bene la tv o il sat su un proiettore:


1) dare in pasto il segnale ad un processore video dedicato (tipo Lumagen e affini).

2) utilizzare l'htpc con una scheda tv (tipo Cinergy 400) e Dscaler.


E' vero? Non c'è nessun'altra soluzione?

Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao,
hai una connessione a 2 o a 4 mbit?
Mi hanno detto che è consigliabile una connessione 4mbit se si vuole anche sfruttare la videostation altrimenti il flusso dati tra telefonia, internet e video è troppo ampio con 2mbit e il video quindi appare di qualità inferiore.

Saluti
F
 
Se non ho capito male Fastweb ti porta in casa comunque 4 Mbit con l'abbonamento base, dei quali 2 dedicati ad internet, 1,4 al video e 0,6 alla fonia.

Poi ti propongono anche il passaggio a pagamento da 2 a 4 Mbit per internet (previa verifica tecnica).
Forse è questa la differenza a cui ti riferisci?

A meno che non mi abbiano raccontato qualche balla e ti portino solo 2 Mbit. Però a quel punto se scaricassi un file da internet non dovrei vedere più niente, nè poter telefonare.

Potrebbe essere comunque che il passaggio a 4mbit porti qualche beneficio, nel senso che la banda non utilizzata in internet venga deviata sul video.

Chissà che qualche altro user Fastweb non riesca a fare chiarezza....

Ciao

Kojak
 
Francamente non conosco il servizio tv di FW. So che in passato molti se ne lamentavano anche in rapporto al segnale terrestre o al digitale con la parabola.
Va detto che il segnale tv in Italia (Sky compreso) ha come unico riferimento la riproduzione su televisione.
Purtroppo la visione su vpr necessita di un segnale di qualita' decisamente superiore.
Per darti un'idea io le partite non le vedo col vpr (nemmeno Sky)perche', primi piani a parte, la definizione nei campi lunghi e' davvero insufficiente.
Ho un retroproiettore della Sony da 41 pollici e ti garantisco che i limiti del segnale si vedono anche li'.

ciao, G.
 
Top