• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV 43'' per mansarda con molta luce

arinci

New member
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto/parere per la scelta di un televisore da 43'' tra i seguenti (in ordine di mia preferenza):
- Samsung QE43Q60CAUXZT (422€)
- Hisense 43" QLED 4K 2023 43E77KQ (299€)
- LG 43UR81006LJ.API (312€)
- Panasonic TX-43MX800E (462€)
- Samsung UE43CU8070UXZT (287€)
- Panasonic TX-43MX600E (254€)


Quali tra questi è quello col miglior rapporto qualità/prezzo secondo voi?

Tra i plus da considerare:
- buona luminosità, sarà collocato in uno spazio piuttosto illuminato dal sole
- efficace gestione del motion, visto che sono particolarmente sensibile ai microscatti. Per me meglio un po' di effetto soap-opera che i microscatti.

Grazie!
 
Ciao, ma hai limiti di spazio che ti vincoli al 43"?
Se sei così sensibile al movimento dovresti valutare altro, la migliore gestione del movimento la ottieni con pannelli a 120hz.
Se non hai vincoli di dimensioni dai un occhiata anche ai ricondizionati MW, ci sono diverse offerte in questi giorni anche su tagli maggiori.
 
Ciao, ma hai limiti di spazio che ti vincoli al 43"?
Se sei così sensibile al movimento dovresti valutare altro, la migliore gestione del movimento la ottieni con pannelli a 120hz.
Se non hai vincoli di dimensioni dai un occhiata anche ai ricondizionati MW, ci sono diverse offerte in questi giorni anche su tagli maggiori.

Sì, lo spazio è un limite. Anche per la distanza dal divano il 43'' è ideale.
 
e la distanza sarebbe?
Da 43"monitora il prezzo del Philips 43pus8818, in media lo trovi al momento a circa 550 euro.
 
Ultima modifica:
La distanza è sicuramente inferiore ai 2 metri, e comunque lo spazio a disposizione è ideale per un 43''.
Philips Ambilight sarebbe sprecato visto che dietro allo schermo non c'è una parete (il televisore sarà posizionato a fianco della rampa di scale che da accesso alla mansarda, in uno spazio 'aperto').

A parte i TV che ho indicato, ce ne sono da 43'' con frequenza di rinfresco 120 Hz, senza salire troppo di prezzo? Gli OLED certo sono fantastici, ma il prezzo è obiettivamente fuori dal mio budget.
 
Non è certo per l'Ambilight che ti ho indicato il Philips, ma appunto perchè è tra i pochi a prezzi decenti ad avere un pannello 120hz, non è più come negli anni passati, buona parte dei marchi hanno oramai relegato il taglio da 43"alla fascia bassa.
Tra quelli in elenco gli unici che prenderei in considerazione sono MX800 ed il Q60, gli altri hanno una luminosità troppo scarsa per un ambiente molto illuminato.
Usa del tuo materiale per provarli tramite usb dal vivo, se sei sensibile al movimento è la cosa migliore che puoi fare, almeno vedi a tuo gusto quale dei due è più indicato per te.
 
Grazie per l'indicazione, valuterò il Q60C della Samsung.
Ho visto che è stato presentato il successore, serie Q60D...potrebbe valer la pena aspettare qualche giorno per prendere la nuova serie 2024?
Il tv LG 43UR81006LJ è proprio così terribile come si legge in qualche recensione? Il prezzo sarebbe allettante...
Gli altri TV li lascio perdere a questo punto, restringo il campo d'azione a Samsung e LG.
 
Non conosco i listini di Samsung sui nuovi modelli, ma dubito appena uscita tu la possa trovare allo stesso prezzo della serie 2023.
 
Grazie per l'indicazione, valuterò il Q60C della Samsung.
Ho visto che è stato presentato il successore, serie Q60D...potrebbe valer la pena aspettare qualche giorno per prendere la nuova serie 2024?[CUT]

Sulla carta l' upgrade dovrebbe essere relativamente inconsistente.
Probabilmente vale la pena aspettare che si svaluti l' attuale Q60C.
 
Sto aspettando che in Italia sia disponibile il Q60D, anche stamani ho controllato sul sito di Samsung Italia ma nisba.
Ieri in un megastore ho visto il Q60C proprio nel taglio da 43'' e rispetto agli altri TV in esposizione, OLED a parte, aveva proprio una qualità d'immagine, di colori ed una nitidezza superiore agli altri. Ero tentato, ma ormai mi sono convinto ad aspettare ancora un po' per prendere il Q60D.
Mi è solo venuto un dubbio leggendo qui https://www.avmagazine.it/news/4K/tcl-annuncia-i-nuovi-tv-2024-in-esclusiva-amazon_21930.html, che su Amazon è disponibile il TCL 43V6B: non è un QLED ma è indicato che ha il microdimming, caratteristica da TV di fascia più alta. Ci sarebbe anche il 43T7B che è un QLED ma ha un costo superiore al Samsung Q60C.
Che ne pensate di questi due modelli di TCL? Recensioni/test non se ne trovano online.

Korea vs China, chi la spunterà? :)
 
Ultima modifica:
Lascia perdere la serie V6B, da specifiche elencate non ha il supporto al Dolby Vision, che sui TV di fascia bassa fa la differenza, il microdimming non è altro che un tentativo fallito di imitare un dimming a zone di tipo hardware, non serve praticamente a nulla.
Quindi non ti limitare ai vari filtri elencati che promettono chissà che cosa, all'atto pratico sono inutili.
 
La forza dei prodotti cinesi è il prezzo. Per quanto riguarda la qualità dell' elettronica, sono ancora parecchio indietro rispetto ai Sudcoreani.
 
Lascia perdere la serie V6B, da specifiche elencate non ha il supporto al Dolby Vision, che sui TV di fascia bassa fa la differenza, il microdimming non è altro che un tentativo fallito di imitare un dimming a zone di tipo hardware, non serve praticamente a nulla.
Quindi non ti limitare ai vari filtri elencati che promettono chissà che cosa, all'at..........[CUT]

Ho letto solo ora come funziona il microdimming...e io che speravo venisse usata una matrice di led come backlight, pilotata a zone!
Lascio perdere TCL e attendo la disponibilità del Samsung Q60D. Grazie per l'intervento!
 
Top