• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV 32'' 4K

hymn

New member
Ciao,

per ragioni di spazio, sono costretto ad acquistare una TV da 32'', ma da una ricerca on-line non trovo, per questa misura, TV di buone qualità.

Come da titolo, sarei interessato ad una TV che abbia una buona risoluzione ed, eventualmente, un buon software, ma questo è un aspetto secondario posso sempre rimediare con la mia attuale AppleTV.

L'assenza di TV da 32'' con caratteristiche analoghe (risoluzione, software, ...) a quelle di dimensioni maggiori è un problema di tecnologia o di mercato?

Grazie
 
Mai visto un TV 32" 4k, già è difficile trovarli full HD oramai.
I tagli sotto il 42" sono relegati dai produttori nella fascia economica del mercato perché oggi i tagli più venduti sono quelli da 55" in su. Nessuno spenderebbe più di 200 euro per un TV 32" quindi non essendoci mercato non c'è offerta.
Se vuoi un TV di alta qualità devi salire almeno a 42" dove trovi alcuni modelli Oled di ottima qualità.
 
Ci sono i monitor professionali della Sony, FW-32BZ30J.
Hanno risoluzione 4k ed un buon pannello, ma sono privi di decoder integrato per la visione del digitale.
 
i monitor non vanno bene come sostituti di una TV, non hanno tutta la gestione del movimento e il deinterlacciamento de segnai DVB.

Oltre che un pessimo HDR, FW-32BZ30J a un HDR di solo 300 nits ... meno di un terzo di una TV.
 
Da specifiche sul sito ufficiale della Sony riporta la compatibilità via HDMI di segnali 1080i, quindi interlacciato.
Sui nits, trovami tu un 32" con una luminosità più alta.
Monta il processore X1, che fino a qualche anno fa era montato sui TV top di gamma, sempre sul sito ufficiale riporta la presenza del Motion Flow, seppur sia probabile con delle limitazioni.
Quindi, ne sei proprio certo che non è in grado di gestire il segnale interlacciato?
 
Ultima modifica:
Spendere 600 euro per un monitor da 32" senza nemmeno il sintonizzatore e parte smart da aggiungere esternamente, mi sembra una spesa poco sensata. Magari è piu economico sostituire parte dell'arredamento ed inserire un 42" Oled che sicuramente ha prestazioni migliori. Poi se è del tutto impossibile come si dice: o bere o affogare.
 
Da specifiche sul sito ufficiale della Sony riporta la compatibilità via HDMI di segnali 1080i, quindi interlacciato.

che accetti un segnale video non mi catto che sia capace di elaborarlo

Monta il processore X1, che fino a qualche anno fa era montato sui TV top di gamm

secondo te un monitor monta lo stesso firmware di una TV?

eppur sia probabile con delle limitazioni.

Compralo provalo e poi facci sapere.
Io non mi azzarderei a dare un consiglio così su una spesa del genere per "supposizioni".


Spendere 600 euro per un monitor da 32" senza nemmeno il sintonizzatore e parte smart da aggiungere esternamente, mi sembra una spesa poco sensata. Magari è piu economico sostituire parte dell'arredamento ed inserire un 42" Oled che sicuramente ha prestazioni migliori. Poi se è del tutto impossibile come si dice: o bere o affogare.

quoto alla grande
 
@ovimax
Ha chiesto lui un 32" 4k, poi sta sempre all'utente valutare se vuole spendere o meno i soldi, non certo a te e nemmeno a me.
Per il firmware sei certo cambi così tanto?, il processore è lo stesso dei TV, poi se hai la certezza che il firmware sia differente e che non gestisca l'interlacciato, ben felice di avere questa info, fino ad allora sei tu che supponi, non io.
Sul sito ufficiale della Sony è riportata la gestione del segnale a 1080i, questa non è una supposizione
 
Spendere 600 euro per un monitor da 32" senza nemmeno il sintonizzatore e parte smart da aggiungere esternamente, mi sembra una spesa poco sensata. Magari è piu economico sostituire parte dell'arredamento ed inserire un 42" Oled che sicuramente ha prestazioni migliori. Poi se è del tutto impossibile come si dice: o bere o affogare.
Veramente manca solo in decoder, la parte smart c è, cmq ottimo il consiglio di cambiare arredamento.
 
Siamo andati fuori tema.

La richiesta di un suggerrimento era per una TV e non un monitor.

Dovrò ripiegare il meglio che offre il mercato per questa fascia, purtroppo, non ho alternative in termini di spazio.
 
Top