• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tubo catodico e campi magnetici

Nemo1970

New member
Ciao a tutti,
possiedo un JVC HV32P40BU
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=46060

purtroppo è andato in assistenza per un bel po'
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60237

Il difetto principale è che si era spento e non si riaccendeva, quello accessorio era un netto viraggio al rosso dell'angolo in basso a destra su fondo blu (la schermata che si attiva quando non c'è segnale oppure in presenza di scenografie su quel tono come il TG1, etc).

Ritornato dall'assistenza il "problema" del viraggio è ancora presente anche se in misura molto inferiore.
Fatto notare al tecnico dell'assistenza (prima di ritirarlo) mi dice che è un problema di campi magnetici (in quel momento aveva affianco un altro tv), infatti sposta un po' il televisore e il problema svanisce.
Mi dice che prima bisogna scegliere preventivamente il posto dove piazzare il tv e che non si può mettere dove si vuole.

Ok, torno a casa con il tv, e il problemino si presenta anche li (in misura molto inferiore a prima), spostando anche di poco la tv il problema si attenua fin quasi a svanire.
Il fatto è che nelle vicinanze non mi risulta che ci siano campi magnetici.
Il mobiletto tv è di legno, l'unica apperecchiatura è il lettore VCR/DVD presente nella parte inferiore.
Il Tv è posizionato in un angolo, dalla parte posteriore all'angolo c'è una distanza di circa 40cm (nell'angolo è presente un normalissimo pilastro).

Se occorre domani posso postare alcune immagini.

Avete qualche suggerimento/consiglio in merito?

Grazie a tutti
Ciao
Stefano
 
Nemo1970 ha detto:
Ok, torno a casa con il tv, e il problemino si presenta anche li (in misura molto inferiore a prima), spostando anche di poco la tv il problema si attenua fin quasi a svanire.
Il fatto è che nelle vicinanze non mi risulta che ci siano campi magnetici.
Il mobiletto tv è di legno, l'unica apperecchiatura è il lettore VCR/DVD presente nella parte inferiore.
Il Tv è posizionato in un angolo, dalla parte posteriore all'angolo c'è una distanza di circa 40cm (nell'angolo è presente un normalissimo pilastro).
Grazie a tutti
Ciao
Stefano

Ciao, per definizione ogni apparecchiatura elettrica genera un campo magnetico (TV incluso), ma alla faccia della sensibilità...
Hai provato a spegnere completamente il VCR/DVD ? Dubito cambi qualcosa rispetto alla posizione in stand-by perchè una potenza dissipata di pochi watt non può generare un campo magnetico così forte, ma vale la pena comunque di provare...
Evito domande stupide tipo: hai casse acustiche nelle vicinanze ? Perchè immagino tu ci abbia già pensato.
L'unica altra cosa che mi viene in mente se non hai altri apparecchi elettrici nelle vicinanze (condizionatori, termoconvettori, ventilatori ecc) sono le canaline della corrente: non è che per caso nel pilastro che tu nomini passano le canaline elettriche magari dell'intero palazzo ?

Ciao
 
iceman2 ha detto:
Hai provato a spegnere completamente il VCR/DVD ?
Si, ma riprovo!

iceman2 ha detto:
Evito domande stupide tipo: hai casse acustiche nelle vicinanze ? Perchè immagino tu ci abbia già pensato.
Non credo siano domande sciocche.
Comunque,
nessun impianto aggiuntivo, il tv è collegato direttamente alla presa (senza ciabatte intermedie)

iceman2 ha detto:
L'unica altra cosa che mi viene in mente se non hai altri apparecchi elettrici nelle vicinanze (condizionatori, termoconvettori, ventilatori ecc) sono le canaline della corrente: non è che per caso nel pilastro che tu nomini passano le canaline elettriche magari dell'intero palazzo ?
Ciao
Nessuno di quello che hai indicato,
nel pilastro non passa nulla di diverso da cemento e acciaio.
Abito in una casa singola e ho visto i lavori di costruzione quindi sono sicuro :-)

Domani provo a postare qualche foto.

grazie
Ciao
Stefano
 
Altra domanda forse banale: hai per caso elettrodotti nelle vicinanze ? Una linea a 300KV genera un campo magnetico facilmente percepibile anche a 200 metri di distanza.

Ciao,
 
Ciao Stefano, forse dirò una "cavolata", ma potrebbe dipendere dal campo magnetico terrestre. Dico questo perchè l'ho letto da qualche parte. Per toglierti ogni dubbio, secondo me, prendi il televisore fisicamente e collocalo in un altro posto della stanza.
Cordialmente
Donato
 
Nocs ha detto:
Ciao Stefano, forse dirò una "cavolata", ma potrebbe dipendere dal campo magnetico terrestre. Dico questo perchè l'ho letto da qualche parte. Per toglierti ogni dubbio, secondo me, prendi il televisore fisicamente e collocalo in un altro posto della stanza.
Cordialmente
Donato

ecchesfiga,
spero di no.

Proverò anche questo.
Stasera fotografo e domani posto.

grazie
Ciao
Stefano
 
iceman2 ha detto:
Altra domanda forse banale: hai per caso elettrodotti nelle vicinanze ? Una linea a 300KV genera un campo magnetico facilmente percepibile anche a 200 metri di distanza.

Ciao,

A memoria direi di no, o quanto meno non ci ho fatto caso.

Stasera controllo bene.
Ciao
Stefano
 
Nocs ha detto:
potrebbe dipendere dal campo magnetico terrestre. Donato

Cacchio, un TV sensibile al campo magnetico terrestre... Scusa Nemo ma se è così sei proprio sfigato :rolleyes:

Viste anche le precedenti vicissitudini, un viaggetto a Lourdes (con TV a seguito) no ? :D

Ciao
 
Prima di tutto certo che un TV è sensibile al campo magnetico terrestre. Certo mi sembra un po' eccessivo il caso di Nemo ;)

Comunque credo che il responsabile sia il DVD che è sotto.

Prova a toglierlo e vedi se il difetto rimane.

Prova anche a togliere il TV da quella posizione. Prova a portarlo in un'altra stanza.

Attendo le foto

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Prova anche a togliere il TV da quella posizione. Prova a portarlo in un'altra stanza.
Forse non ho detto una cavolata se c'è anche l'amministratore in persona che ti consiglia di spostare il TV. Per completezza di informazione, dovresti con una bussola stabilire dove è il Nord e posizionare il suddetto a Est per esempio.
Cordialmente
Donato
 
ma i crt non hanno uno smagnetizzatore messo li apposta?
io ho un problema simile al tuo, ho immagini stupende, ma su sfondi chiari, mi si creano delle srtisce vrticali viola, molto leggere ma fastidiose.
il tecnoco ha parlato di campi magnetici, devo dire che ho diffidato, e altre prove hanno confermato i miei dubbi..
purtroppo il mio tubo, è in fase calante...
il tuo quanti anni ha?
ggr
 
A me succede sul 36 pollici ma su sfondo rosso che vira verso il viola.Effettivamente mi hanno detto i tecnici jvc che il problema deriva dal campo magnetico terrestre!!!!!!!!Non ho possibilità di spostare il tv ma quando è stato in assistenza funzionava alla grande in mezzo a decine di televisori.Sono due anni che provo a togliere e rimettere le varie apparecchiature vicino al mio tv senza risultati.Il modo per avere una visione perfetta me lo sono inventato:il difetto inizia a manifestarsi dopo una mezzora dall'accensione e se voglio godermi un film lo spengo un paio di volte in due ore e lo smagnetizzatore entra in funzione ripulendo lo schermo alla perfezione.La jvc mi ha detto che questa è la prova che il tubo è sensibile al campo magnetico terrestre altrimenti non si riuscirebbe a ripulire lo schermo così facilmente se dipendesse da altri fattori. Booooo!!!!
 
ggr ha detto:
ma i crt non hanno uno smagnetizzatore messo li apposta?
Il pulsante di Degauss, si chiama così, si trova spesso sui monitor CRT.
Di solito ha un simbolo con un magnete barrato.
Però non l'ho mai visto su un normale TV CRT.

Esistono invece appositi smagnetizzatori, solitamente fatti ad anello, che fanno lo stesso lavoro.

Ciao.
 
luideant ha detto:
La jvc mi ha detto che questa è la prova che il tubo è sensibile al campo magnetico terrestre altrimenti non si riuscirebbe a ripulire lo schermo così facilmente se dipendesse da altri fattori.
Che i CRT siano senbili al campo magnetico terrestre non ci piove.
Alcuni monitor professionale hanno anche la possibilità di settare l'emisfero, settentrionale o meridionale, nel quale si trova il monitor.
Proprio perché cambia il polo magnetico da N a S.

Ciao.
 
Nemo1970 ha detto:
…, quello accessorio era un netto viraggio al rosso dell'angolo in basso a destra su fondo blu (la schermata che si attiva quando non c'è segnale oppure in presenza di scenografie su quel tono come il TG1, etc).
Io tenderei ad escludere l'influenza del campo magnetico terrestre.
Se è pur vero che influenza è anche vero che tutti i progettisti lo sanno e compensano l'effetto facilmente.

Se il difetto è quello descritto potrebbe anche essere un semplice dissalineamento. Potrebbe essersi spostato un magnete interno.

Se tu avessi una lastrina di piombo o una rete d'acciaio, tipo zanzariera, abbastanza grande da coprire un lato del tv, potresti provare a muoverla intorno allo schermo nella zona della macchia.

Se cambia qualcosa, direi che si tratta di un campo magnetico, altrimenti penserei ad un guasto del tubo.

Ciao.
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Prima di tutto certo che un TV è sensibile al campo magnetico terrestre. Certo mi sembra un po' eccessivo il caso di Nemo ;)

Comunque credo che il responsabile sia il DVD che è sotto.

Prova a toglierlo e vedi se il difetto rimane.

Prova anche a togliere il TV da quella posizione. Prova a portarlo in un'altra stanza.

Attendo le foto

Emidio

Ciao Emidio,

ecco le foto,
innanzitutto mi scuso per la qualità abbastanza infima ma le ho fatte ieri notte, mi ripropongo di farle con la luce del giorno.

La prima (001.jpg) mostra la panoramica del posizionamento
http://i15.tinypic.com/4i71t82.jpg

La seconda (002.jpg) mostra l'angolo rosso dopo pochi minuti di funzionamento (purtroppo la fotografia non rende quanto dovrebbe)
http://i15.tinypic.com/3zleutv.jpg

La terza (003.jpg) mostra l'accentuazione della colorazione dopo una rotazione di 45° in senso orario rispetto alla posizione originale
http://i15.tinypic.com/4g85m9s.jpg

La quarta (004.jpg) mostra la scomparsa della colorazione dopo una rotazione di 45° in senso antiorario rispetto alla posizione originale
http://i15.tinypic.com/2hec26v.jpg

Lascio a voi i commenti, anche se mi sembra di intuire che sono incappato in un tubo particolarmente sensibile.

Ciao
Stefano
 
iceman2 ha detto:
Cacchio, un TV sensibile al campo magnetico terrestre... Scusa Nemo ma se è così sei proprio sfigato :rolleyes:

Viste anche le precedenti vicissitudini, un viaggetto a Lourdes (con TV a seguito) no ? :D

Ciao
Se fosse il campo magnetico terrestre ... si che sarebbe sfiga!! :eek:

:D
ciao
 
luideant ha detto:
Il modo per avere una visione perfetta me lo sono inventato:il difetto inizia a manifestarsi dopo una mezzora dall'accensione e se voglio godermi un film lo spengo un paio di volte in due ore e lo smagnetizzatore entra in funzione ripulendo lo schermo alla perfezione.La jvc mi ha detto che questa è la prova che il tubo è sensibile al campo magnetico terrestre altrimenti non si riuscirebbe a ripulire lo schermo così facilmente se dipendesse da altri fattori. Booooo!!!!

Anche il mio, solo che il difetto si manifesta da subito e aumenta con passare del tempo.

fortunatamente inizia con un viraggio minimo.

Ciao
Stefano
 
Girmi ha detto:
Io tenderei ad escludere l'influenza del campo magnetico terrestre.
Se è pur vero che influenza è anche vero che tutti i progettisti lo sanno e compensano l'effetto facilmente.

Se il difetto è quello descritto potrebbe anche essere un semplice dissalineamento. Potrebbe essersi spostato un magnete interno.

Se tu avessi una lastrina di piombo o una rete d'acciaio, tipo zanzariera, abbastanza grande da coprire un lato del tv, potresti provare a muoverla intorno allo schermo nella zona della macchia.

Se cambia qualcosa, direi che si tratta di un campo magnetico, altrimenti penserei ad un guasto del tubo.

Ciao.

Se provassi a invertire la spina del tv ruotandola di 180°?
ciao
Stefano
 
Top