• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Tubi spenti Marquee 8500

Salve,
- Lino hai perfettamente ragione le tue sono state le prime indicazioni verso la scheda HDM e questo prova, se ancora ce ne fosse bisogno, che gli esperti di casa nostra non sono da meno rispetto a quelli più blasonati d'oltreoceano. Anche Tim, almeno per adesso, non ha saputo dare altre indicazioni.
- Mauro, ho effettuato le altre prove che mi hai detto ma senza risultato...
- Luca, se non ti procuro molto disturbo, avrei bisogno di quegli schemi, per questo e per eventuali problemi futuri... è il "mio" 8500 e mi sono già affezionato... Naturalmente per tutte le spese fammi un contrassegno.

Ma io vorrei sapere: esiste un modo (senza cambiare la scheda) per controllare se all'alimentatore HV arriva il consenso dall'HDM a fornire l'HT o se è l'alimentatore che, essendo guasto, non fornisce l'HT?

Renato
 
Renato,
come arrivo a casa (dopo le 19)provo ad inviarti gli schemi
dell'HDM,Control Board,e HVPS
mandami in PM il tuo indirizzo Email
Mauro
 
Complimenti Lino!!!
ancora una volta in anticipo su Tim.

Questo il suo ultimo messaggio delle 17.50:

"Guys!
Most likely a failed high voltage power supply or horizontal deflection board, best way to find out is to swap in new modules."

Il problema adesso è trovare davvero qualcuno con cui scambiarsi le relative schede o modulo di alimentazione, poi magari non sarà difficile ripare la scheda difettosa o trovarne una funzionante. Ho scritto anche a Les Levin (colui che mi ha venduto il proiettore) e sono in attesa di una sua risposta. Sarebbe bello se lui stesso si offrisse di mandarmi una scheda di prova... Mah...

Luca per favore mandami il Service Manual con tutti gli schemi...

Ciao

Renato
 
Forse ho qualche indizio: quando si preme il tasto di power sul telecomando, oltre a lampeggiare il led che indica il funzionamento dello stesso telecomando, si illumina per 1 secondo il led rosso LVPS e dopo tutti spenti. Questo significa qualcosa?
Inoltre ho notato solo adesso, non lo so se prima c'era, una lucina arancione, sempre accesa quando il proiettore è sotto tensione anche se spento, nel modulo di alimentazione HV, sembra la stessa luce prodotta dai filamenti dei tubi o potrebbe anche essere un led. E' normale?

Ciao

Renato
 
La luminescenza nell'HVPS è normale; mi ero posto lo stesso problema e Mike Parker, su AVS, mi ha confermato che è tutto OK.

Inoltre, può essere un indizio del fatto che l'alta tensione funziona correttamente.

Prima di abbandonare la pista dell'HDM, prova (se non l'hai già fatto) ad estrarre completamente la scheda, scollegando i gioghi, e pressare ben bene tutto quello che è zoccolato sopra; controlla anche che la scheda più piccola, montata sulla stessa HDM, faccia ben contatto su tutti i piedini.

Ciao. Aurelio
 
Ultima modifica:
Renato,
dato che ci sono passato anch'io,
controlla se la scheda HDM nella parte inferiore (quella
dove c'è il connettore)ha una schermatura metallica abbastanza
ampia,sulla sinistra dello zoccolo.
Se è così si tratta di una scheda dell'8000,che sembra abbia
avuto qualche problema proprio sull'HDM.
la scheda in questione inoltre non ha i connettori dei
gioghi esterni,bensì sulla scheda stessa.

Mauro
 
Mauro, ma la scheda HDM che il buon Hammer ti aveva infilato nel 8500 non aveva i cavi che uscivano dalla schermatura di metallo?
Ma riesci a collegare i gioghi direttamente sulla scheda dell'8000?
Ti faccio una domanda sull'aggiornamento software ma nell'altro post.
Ciao, Luca
 
Buffagni Luca ha scritto:
Mauro, ma la scheda HDM che il buon Hammer ti aveva infilato nel 8500 non aveva i cavi che uscivano dalla schermatura di metallo?
Ma riesci a collegare i gioghi direttamente sulla scheda dell'8000?
Ti faccio una domanda sull'aggiornamento software ma nell'altro post.
Ciao, Luca

Esatto,aveva i connettori sulla scheda
Mauro
 
Mauro,
ho tirato fuori per l'ennesima volta la scheda HDM e ho visto che lo schermo a sinistra del connettore che tu dici non c'è, inoltre i connettori che vanno ai tubi (credo siano quelli che consentono di fare il "revers scan") sono al di fuori dello schermo metallico. Ho controllato ancora i connettori della scheda più piccola che è collegata al di sopra ed è tutto perfetto anche perchè è tenuta ferma da un perno in plastica. Ho aperto infine le schede posteriori, quella di controllo e quelle degli ingressi, ho cotrollato attentamente tutti i connettori e sono a posto. Sono rimasto sorpreso dal fatto che in queste schede, al contrario di tutto il resto, si fa uso del montaggio superficiale SMD e di una miniaturizzazione abbastanza spinta, almeno per l'epoca in cui è stato costruito (dic. 1996).
Vorrei porre, infine una domanda agli esperti:
dallo schema di funzionamento a blocchi ho visto che vi è un segnale di controllo tra la scheda VDM e quella HDM denominato V.FAIL ed un'altro segnale che va dal CONTROL MODULE alla stessa HDM detto DISABLE. Secondo me in mancanza di uno dei due segnali (per un malfunzionamento di una delle due schede) potrebbe influire sulla partenza della scheda HDM e quindi tutto il resto. Come mai tutti gli esperti concordano nell'individuare il guasto nella HDM e non in altre schede? :confused:
Scusatemi se comincio a delirare... ma non so cosa altro pensare...:D :D :D

Ciao

Renato
 
renato ha scritto:
Come mai tutti gli esperti concordano nell'individuare il guasto nella HDM e non in altre schede? :confused:
Scusatemi se comincio a delirare... ma non so cosa altro pensare...:D :D :D

Ciao

Renato
Probabilmente perchè è quella più vulnerabile,
rimane comunque l'alimentatore HT.
La strada più breve come dettoti è trovare qualcuno
che ha l'8500 e fare uno swap di schede
Ciao
Mauro
 
Renato su AVS forum (sezione CRT) c'è un 3ad con problemi
simili al tuo ,una risposta è:
I have a Marquee 8500 that had a bad HDM, so this may not apply if you have an 8000. Find the resistor R7 on the HDM (on mine, it's near the top rear corner of the board), and check it's value. It may even be obviously burnt. If it is bad, then U1 will also be bad. Both must be replaced.

The symptoms I had are exactly as you stated. Green light, no errors, but no HV surge. Good luck!

Mauro
 
Forse dovresti togliere la batteria tampone,ci sarebbe un reset totale del proiettore,cosi sapresti se e' un problema di impostazioni o se purtroppo qualche scheda e' partita (naturalmente tutti i banchi di memoria verrebero cancellati)
 
Grazie Tiza,
farò anche qust'ultima prova: domani smonterò la scheda di controllo e seguirò il tuo consiglio con la speranza di risolvere il problema. Anche perchè tutte le prove e le verifiche che mi sono state suggerite e che ho già fatto mi hanno quasi convinto che potrebbe trattarsi più di un problema "software" e non "hardware". Questa è solo una mia sensazione...
Anche il venditore (Les Lavin) mi ha risposto che secondo lui potrebbe essere un connettore o una scheda che si è sfilata, però poi aggiunge che se avesse una scheda HDM a disposizione me la spedirebbe per fare le prove necessarie: "Unfortunately I don't have any boards or I would loan you one for troubleshooting purposes, I just sold my last 8500."... a chi?... a Luca?
Io comunque ribadisco, e ancora non mi spiego perchè tutti gli esperti parlano solo di guasto sulla HDM, che seguendo i vari segnali di controllo ci sarebbero anche altre schede incriminate non ultimo lo stesso alimentatore HT che, prestando maggiore attenzione, ho notato che subito dopo l'eccitazione dell'ultimo relè (dopo aver schiacciato il tasto power) produce internamente un leggero scricchiolio continuo che prima del guasto (forse) non c'era.
Ringrazio pubblicamente Luca per avermi spedito gli schemi elettrici, appena riceverò il CD mi metterò al lavoro... o forse ha ragione TIZA?
La strada di scambiare una ad una le schede con qualcuno che ha l'8500 no so come si potrebbe intraprendere dal momento che i possessori più vicini al mio paese, che io conosco (tramite forum), sono di Bari (Vincenzo e LucaV)... se ce ne sono altri si facciano avanti... e poi come si fa a chiedere una cosa simile? Se uno ha passato ore ed ore a tarare in modo millimetrico la sua macchina, potrà mai accettare di smontare una schede qualsiasi solo per le mie prove?
Più che altro avrei bisogno di un centro assistenza Electohome(il più vicino a Lecce è quello di Simone Berti? c'è qualcuno su Bari?) che, avendo a disposizione tutte le schede, potrebbe facilmente sostituirle.

Ciao

Renato
 
Renato...

...se fossi in te,contatterei Simone Berti,
proponendogli di testare HDM e HVPS,gliele spedisci e perlomeno
hai un punto di partenza.
Mauro
 
Renato, quando avrai il manuale potrai fare delle prove piu mirate, poi se non dovessi riuscire farei come ti ha suggerito Mauro.
Chissa chi ha vuotato il magazzino di Les......
Forza e coraggio forse gia domani potrai fare una diagnosi aprofondita, comunque studiati il manuale che non è cosi semplice...
Ciao, Luca
 
Salve,
Ehmm... purtroppo la questione sembra seria... Anche con l'aiuto del mio amico ingegnere elettronico, non sono riuscito ancora a risolvere il problema. Il fatto è che a "caldo" non ci sono poi tante misurazioni da fare... durante il funzionamento, qualsiasi scheda o modulo non è facilmente raggiungibile per testare tensioni e segnali... Domani faremo una prova a freddo dei componenti di potenza della scheda HDM. Lui pensa che in un circuito del genere i componenti più vulnerabili siano i mosfet di potenza, probabilmente controllerà che non siano bruciati... speriamo bene.
Comunque anche lui è del parere che la prova migliore sarebbe quella di sostituire le schede con altre funzionanati finchè non si localizza il guasto. La vedo nera... entro la settimana prossima contatterò Simone Berti.

E quando, finalmente, sono stato onorato della tanto attesa visita di Stefano (stefno), mi son fatto trovare impreparato :mad:. Avremmo potuto lavorare di fino sul mio iniziale lavoro di taratura... e invece non abbiamo potuto fare altro che contemplare i vari componenti sparsi per la stanza... le lenti adagiate sui morbidi cuscini del divano e sul pavimento uno strato fitto di viti, rondelle parti meccaniche e attrezzi vari... non è certo un bel vedere. Ma le sue parole di conforto mi hanno sicuramente giovato... oltre ai suoi consigli sull'allestimento dello schermo e sul posizionamento a soffitto del vpr.
Grazie Stefano.

Vi terrò aggiornati su come risolverò il problema con la speranza di essere utile ad altri possessori di Marquee 8500.

Ciao

Renato
 
Renato, comunque non ci vuole un ingegnere per dire che bisognerebbe provare delle schede funzionanti........
Sicuramente raggiungere i punti di misura sulle schede montate non è semplice perche ci vorrebbero le Extender Cards per fare i prelievi di segnale in parallelo ai connettori sulla Mother Board.
Comunque con un po piu di tempo le misure si fanno ugualmente smontando le schede e collegandosi con un filo prelevando il segnale sul pin equivalente e rimontando la scheda.
Sicuramente in questo modo ti ritroverai a smontare e rimontare la scheda interessata piu volte ma il risultato è equivalente.
Quando riesci ad individuare la scheda guasta dopo si valutera se sia riparabile ma almeno non si va alla cieca cambiando quello che si trova.
Spero vivamente che tu riesca a riparare il guasto in modo da poterti gestire autonomamente il proiettore anche sbagliando ogni tanto, ma imparando moltissimo.
Ciao, Luca
 
Trovato il guasto

Ormai è certo, si tratta del modulo HVPS, parola di Simone Berti. Ha già fatto un primo tentativo di riparazione ma si è subito accorto che non si tratta di qualche condensatore in perdita ma del trasformatore che si trova sempre all'interno della parte chiusa e sigillata con la resina. L'unico tentativo che rimane da fare è cercare di ricostruire il trasformatore. La competenza, l'esperienza e la caparbietà di Simone lasciano ben sperare sull'esito dell'operazione... ma trattandosi di alte frequenze e alte tensioni... comincio a pensare che sarà difficile rivederlo funzionare... comunque tentar non nuoce...
Nel frattempo ho cominciato a chiedere in giro per trovare un modulo HVPS usato. Non vi dico i prezzi!!! Ne ho trovato uno a buon prezzo ma si tratta di un 34Kv e non 34,9Kv (il venditore dice che va bene lo stesso). Cosa ne dite? Fa qualche differenza? Oltre ad una minor resa in luminosità che tipo di problemi potrei avere?

Renato
 
Ultima modifica:
Top