• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Trust Vista Remote Keyboard KB-2950

GiacomofromMc

New member
Chi di voi ha una tastiera Vista Remote Keyboard KB-2950 della Trust? io ho avuto problemi con il pairing con il mio pc che ha Vista visto che la versione 2 non ha i pulsantini per reimpostare la connessione sul ricevitore e sulla tastiera, ma scrivendo alla Trust mi hanno mandato un programmino e ora riesco a muovere trackball, rotellina di scorrimento e a scrivere ma non riesco a far partire i programmi dai tasti di shortcut:mc: la guida in dotazione è un pò scarna
 
Io la sto usando in questo momento per risponderti. Uso Vista e non ho nessun problema inoltre non ho mai installato alcun software per farla funzionare.
Una volta ho avuto anche io difficoltà in trasmissione, sinceramente non ricordo come ho risolto. Forse togliendo le batterie per una notte. Fatto sta che mi funziona molto bene.
 
GiacomofromMc ha detto:
Chi di voi ha una tastiera Vista Remote Keyboard KB-2950 della Trust? io ho avuto problemi con il pairing con il mio pc che ha Vista visto che la versione 2 non ha i pulsantini per reimpostare la connessione sul ricevitore e sulla tastiera, ma scrivendo alla Trust mi hanno mandato un programmino e ora riesco a muovere trackball, rotellina di scorrimento e a scrivere ma non riesco a far partire i programmi dai tasti di shortcut:mc: la guida in dotazione è un pò scarna

ciao, ti ho scritto in privato. anche io lo stesso problema con vista e la tastiera di cui sopra.
mi daresti un link o invieresti il famoso programmino per farla andare?
grazie
 
Ultima modifica:
Qualcuno puo' aiutarmi, ho un problema con la tastiera in oggetto e con XP sp2.
Il problema e' che la trckball si muove pianissimo anzi piu' vado veloce e piu' va piano mentre se la muovo lentamente un po' va'. Sinceramente non capisco se e' un problema software o hardware. Potrebbe essere lo sporco? o si puo' resettare!?!?!:( .
E' gia' capitato a qualcuno?


Saluti :rolleyes:
 
No le batterie sono la prima cosa che ho sostituito:p
Comunque ho letto in giro che ci sono dei tasti sia sulla tastiera che sulla pennetta usb per farli riconoscere, ma non litrovo ...bo!!!:rolleyes:
Io penso che e' solo rotta e e' una sola!
 
Diciamo che col tempo lo sporco tende comunque ad accumularsi. Io qualche volta, quando si comporta in modo strano ma di cui sono sicuro che sia causa dello sporco, do delle forti pacche sul fianco, la capovolgo e la agito. Poi riprende subito a funzionare bene.
Se non risolvi nemmeno cosi' non saprei cosa possa essere.
 
come avrete visto su, ho avuto grossi problemi con la tastiera in oggetto e vista. Il problema è che il nuovo modello non presenza pulsanti per il pairing.Quindi nel caso vista rompa le p...non c'e' verso di farla andare.
Su win7 funzia alla grande, stesso dicasi per leopard.
Problema sporco, smonto la tastiera (circa 25 viti!) e pulisco dall'interno l'accumulo di polvere sulla trackball...riprende a lavorare per due mesi tranquilamente.
E' una tastiera che nel bene e nel male vale quanto costa...al momento ho speso qualcosa in più ma ho preso una tastiera davvero seria...
http://www.ampletech.net/recensioni...era-per-media-center-r49/confezione-pag2.html

pesa un accidenti perchè è tutta in alluminio, ma la qualità si vede subito. Tasti a corsa ridottissima, trackball serio e regolabile come sensibilità e non perde mai la linea. E ovviamente presenta lo scroll addirittura obliquo per rispettare la posizione del pollice. Al momento voto 9
saluti
 
Io qualche volta, quando si comporta in modo strano ma di cui sono sicuro che sia causa dello sporco

Come fai ad esserne sicuro?
A me il problema si e' presentato all'istante

do delle forti pacche sul fianco
io invece l'ho torta e sbattuta per terra... ma niente:rolleyes:

Problema sporco, smonto la tastiera (circa 25 viti!) e pulisco dall'interno l'accumulo di polvere sulla trackball...riprende a lavorare per due
L'ho aperta anch'io ma la trackball non si vede. Sei andato oltre? Hai smontato anche le vitine dove c'e' sopra quella specie di integratino? Magari lo sporco e' li dentro?
Ciao e grazie a tutti comunque.
 
Ultima modifica:
Esatto , smonti le vitine e togli l'integratino, vedrai che lo sporco è li. Lo avrò fatto 5 o 6 volte. Puoi anche soffiare con una bomboletta ad aria compressa, ma sempre da dentro.
ciao
 
Ce l'ho da un paio di anni e non la ho mai aperta. Il pairing non e' un problema. E' successo anche a me di dover cambiare le batterie e la tastiera non veniva riconosciutia ma si risolve facilmente. Se non va, o togli le batterie per una notte oppure cortocircuiti i contatti delle batterie (senza batterie) con una graffetta. Quando rimonti quelle cariche funziona al volo. La prima volta sono diventato matto anch'io. Vista non centra nulla.
 
Perdonami, ma devo contraddirti...ho fatto decine di prove, almeno con la mia tastiera. Batterie tolte pure per una settimana. Su vista NON andava, xp ok, leopard ok, e adesso win 7.
Ovvio che prima su vista andava, l'ho presa apposta. Ma appena gli sono girate non ne ha voluto piu sapere. Naturalmente se avessi formattato e rimesso vista avrei risolto, ma non annettere un pulsante per il pairing (o almeno un reset) non mi è sembrata un'idea geniale, ne tanto meno a tutti verrebbe l'idea di cortocircuitare (anche senza batteria) la tastiera!
Tastiere anche di fascia alta prevedono il pulsante per il pairing non per bellezza...
 
risolto

ariandax ha detto:
Esatto , smonti le vitine e togli l'integratino, vedrai che lo sporco è li. Lo avrò fatto 5 o 6 volte. Puoi anche soffiare con una bomboletta ad aria compressa,ciao

Grande ariandax .....funge alla grande:)

Quando l'ho aperta, sotto l'integrato sembra pulito...:cool: .

Grazie di nuovo.
 
Ma come fate a far funzionare i tastini che richiamano i programmi tipoi la posta, Mce etc. Io uso win xp e non funziona nessuno. Cosa impostate?
 
Buongiorno,

Volevo sapere se qualche possessore di questa tastiera ha collegato il ricevitore usb alla ps2 con un adattatore in modo da poter controllare anche il bios ed opzioni varie di avvio boot.

Saluti

Ps. io l'adattatore ce l'ho! Se provo rischio qualche rottura?
 
Non conosco il tuo caso, ma io con la tastiera controllo tranquillamente il bios anche senza adattatore, questa non e' una tastiera Bluethooth quindi non c'e' nulla da caricare.
L'unica accortezza e' quella di settare preventivamente il bios in modo che abiliti la porta USB a tal scopo.
 
Shipoftrip ha detto:
L'unica accortezza e' quella di settare preventivamente il bios in modo che abiliti la porta USB a tal scopo.

Non e' che saresti cosi' gentile da dirmi cosa e dove dovrei settare nel bios?:( te ne sarei molto grato:D
 
Top